Belvì - Museo di Scienze Naturali
Museo di Scienze Naturali di Belvì |
Belvì, via S. Sebastiano - 0784 629467 |
Il museo, dotato di un laboratorio di tassidermia e di classificazione, articolato in varie sezioni.
Sezione mineralogica: 530 minerali provenienti quasi esclusivamente dalle miniere sarde.
Sezione paleontologica: 160 fossili sardi, dal Paleozoico al Quaternario, notevoli i graptoliti, le rudiste ed i resti del Prolagus sardus.
Sezione entomologica: lepidotteri, coleotteri, ortotteri, imenotteri, odonati, ditteri, aracnidi, miriapodi sardi; splendidi esemplari di farfalle esotiche.
Sezione ornitologica: 383 esemplari di uccelli sardi, notevoli i rapaci, con specie divenute ormai rarissime.
Sezione mammologica: 38 esemplari di mammiferi.
Sezione erpetologica: 46 lucertole, luscengole, gongili e geki sardi, tutte le specie degli anfibi sardi.
Sezione malacologica: 200 esemplari di conchiglie marine sarde, madrepore esotiche, echinodermi, crostacei. Alla parete appesa una testuggine marina catturata nei mari sardi.
http://www.barbagiamandrolisai.it/belvi.html
http://www.barbagiamandrolisai.it/belvi.html