Gavino Sambigucci
? - 1570
Filologo e medico sassarese del XVI secolo. Discendente di una delle più illustri casate sassaresi, acquisì i primi rudimenti del sapere nella terra natale.
Poco più che giovinetto si trasferì nella Penisola, a Pisa e Bologna; a Bologna, nel 1556, fu accolto tra i membri della neonata Accademia letteraria, fondata dall'erudito Achille Bocchio. Nello stesso anno compose un lavoro di ispirazione platonica, in lingua latina, dal titolo In hermathenam bocchiam interpretatio, con il quale l'autore si proponeva di spiegare il simbolo scelto dal Bocchio per l'Accademia. Dal De rebus Sardois del Fara si evince che il Sambigucci nel 1567 svolgeva l'attività di protomedico generale di Sardegna.
La morte lo colse attorno al 1570.