Partecipa a Sapori d’Autunno 2024 a Vallermosa il 19-20 ottobre per un weekend tra enogastronomia, cultura e tradizioni sarde. Scopri il programma!
Scopri Sapori d’Autunno 2024 a Vallermosa: Un Viaggio tra Tradizioni e Sapori Sardi
Sabato 19 e domenica 20 ottobre 2024, Vallermosa accoglierà la nuova edizione di Sapori d’Autunno, un evento imperdibile per chi desidera immergersi nelle antiche tradizioni sarde, assaporare i prodotti tipici del territorio e partecipare a una serie di iniziative che celebrano la cultura locale. Le vie del centro storico saranno il cuore pulsante della manifestazione, con case di terra cruda e cortili aperti che accoglieranno stand, mostre e attività culturali. Ecco tutto ciò che devi sapere sull’evento!
Enogastronomia e Tradizioni a Vallermosa
Uno degli elementi centrali di Sapori d’Autunno è senza dubbio l’enogastronomia. Durante i due giorni dell’evento, i visitatori potranno esplorare una vasta mostra mercato che offrirà prodotti locali agroalimentari e artigianali. Da non perdere è l'ottava edizione della Sagra de is Morettus e la quinta edizione della Sagra de is Pardulas, dolci tipici della tradizione sarda. Inoltre, numerosi punti ristoro nel centro storico offriranno piatti tipici da gustare immersi nell’atmosfera festosa.
Oltre al cibo, sarà possibile assistere alla dimostrazione della lavorazione del formaggio tradizionale, alla preparazione del pane cotto nel forno a legna e alla filigrana, tutti esempi di antichi mestieri che ancora oggi fanno parte del patrimonio culturale sardo.
Eventi e Mostre Culturali
Sapori d’Autunno 2024 non è solo una celebrazione del buon cibo, ma anche un’immersione nelle tradizioni e nella storia della Sardegna. Tra le attività culturali spiccano le visite guidate ai Pozzi Sacri di Matzanni e alle terme romane di Vallermosa. Sarà possibile partecipare anche a mostre come quella dedicata ai minatori e miniere di Vallermosa o alla storia dell’Arma dei Carabinieri.
Una delle grandi novità di quest’anno è la sfilata de The Time Machine Cagliari, che porterà per le vie di Vallermosa oltre 50 figuranti in costumi storici dell’800 e del movimento steampunk. La sfilata è un appuntamento da non perdere e si concluderà con uno spettacolare ballo finale accompagnato dalla danza del fuoco.
Esibizioni di Maschere Tradizionali
Domenica 20 ottobre, le maschere tradizionali sarde prenderanno il centro della scena. I visitatori potranno assistere all’esibizione dei Boes e Merdules di Ottana e dei Mamutzones di Samugheo, simboli profondamente radicati nella cultura popolare della Sardegna. Le maschere sfilano per le vie del centro in una processione che rievoca antichi riti e leggende dell’isola.
Programma completo
Informazioni Utili per Partecipare
La manifestazione si svolgerà il 19 e 20 ottobre 2024 nel centro storico di Vallermosa, chiuso al traffico per l’occasione. Gli stand e le attività apriranno già dalle prime ore del mattino, con eventi che si protrarranno fino a tarda sera. Se sei interessato alle escursioni guidate, è consigliata la prenotazione chiamando il numero 349 171 34 25.
Come Raggiungere Vallermosa
Vallermosa si trova a circa 35 km da Cagliari, facilmente raggiungibile in auto percorrendo la SS130. Una volta arrivati in paese, il centro storico sarà il punto focale della manifestazione, con numerosi parcheggi disponibili nelle vicinanze. Se preferisci i mezzi pubblici, sono disponibili collegamenti autobus diretti da Cagliari.
Scheda Evento
📅 Date: 19-20 ottobre 2024
📍 Località: Vallermosa, Centro Storico
🎉 Eventi: Sagra de is Morettus, mostre, esibizioni di maschere tradizionali, dimostrazioni di antichi mestieri
📞 Contatti: Prenotazioni escursioni: 349 171 34 25
💡 Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Tel. 392 3212083
https://www.facebook.com/SaporidAutunnoVallermosa