Appuntamento con il Festival della Malvasia 2024 a Settimo San Pietro dal 25 al 27 ottobre: degustazioni, tradizioni e spettacoli. Scopri il programma completo!

festa malvasia settimo san pietro

MALAVAXIA - Festa della Malvasia 2024 a Settimo San Pietro

Festa della Malvasia 2024: Il Festival della Malvasia torna a Settimo San Pietro dal 25 al 27 ottobre 2024, per la sua 13ª edizione. Questo evento è una celebrazione del celebre vino Malvasia, un’eccellenza enologica della Sardegna. Durante il festival, gli appassionati di vino e cultura potranno partecipare a numerose attività, tra cui degustazioni guidate, eventi culturali, spettacoli musicali e attività per tutta la famiglia. Scopriamo insieme il programma e le particolarità di questo imperdibile appuntamento.

Degustazioni e Show Cooking

Il Festival della Malvasia 2024 offre un ricco programma dedicato agli amanti del vino e della gastronomia. Già dalla prima serata, venerdì 25 ottobre, si potrà assistere al concorso Malvasia d’eccellenza, un evento condotto dalla food writer Giulia Salis, esperta di cucina e conduttrice televisiva. Le degustazioni proseguiranno durante il festival, con la possibilità di scoprire le migliori etichette di Malvasia della zona.

La chef Alessandra Nioi proporrà uno show cooking esclusivo in cui i piatti tradizionali saranno abbinati alla Malvasia, esaltandone sapori e profumi. Questa esperienza rappresenta un’occasione unica per gli amanti della cucina, che potranno partecipare a un evento con posti limitati, in cui la creatività culinaria e la tradizione sarda si fondono in modo straordinario.

Esibizioni e Cultura: Il Cuore del Festival

Il Festival della Malvasia non è solo enogastronomia, ma anche cultura e divertimento per tutti. Sabato 26 ottobre, le vie di Settimo San Pietro si animeranno con l’esibizione della Mogoro Marching Band, che porterà ritmo e allegria nelle strade del paese. Un appuntamento imperdibile che coinvolgerà grandi e piccoli, trasformando la giornata in una festa a cielo aperto.

In serata, l’atmosfera si farà ancora più suggestiva con l’esibizione del Coro Segossini, le cui voci risuoneranno nella cornice unica del festival, offrendo un momento di grande intensità emotiva. La musica si alternerà agli incontri culturali come quello dedicato alla scoperta delle tradizioni locali e delle bellezze naturali della Sardegna, a cura dell’Associazione Archeoculturale Jenna Arcana.

Il Palio delle Botti: La Tradizione Continua

Uno degli eventi più attesi della manifestazione è il Palio delle Botti, una competizione che si terrà domenica 27 ottobre e che vedrà squadre sfidarsi nel tentativo di spingere grandi botti lungo le vie di Settimo San Pietro. Questa gara, che unisce tradizione e divertimento, è una delle attrazioni principali del festival, capace di coinvolgere l’intera comunità in una corsa contro il tempo.

Partecipare al Palio delle Botti significa vivere da vicino l’essenza della cultura vinicola sarda, unendo lo spirito di competizione al forte legame con la terra e le sue tradizioni.

Programma completo

programma festa malvasia settimo

Venerdì 25 Ottobre

ANTEPRIMA DEL FESTIVAL
Casa Dessy - via Gramsci
ore 17.00 Inaugurazione Festival
ore 17.30 Concorso “Malvasia d’eccellenza” - Presenta Giulia Salis (food writer e conduttrice televisiva)
ore 18.00 “La Rete della Malvasia” - Torneo di Calcio Balilla per ragazzi
ore 20.30 “Sorsi e Sapori: La Malvasia in Cucina” - Show Cooking a cura della chef Alessandra Nioi (posti limitati)

Sabato 26 Ottobre

FESTIVAL DELLA MALVASIA
ore 16.00 Apertura antiche case campidanesi e magasinusu con degustazione Malvasia a cura delle Ass. locali
via Gramsci Apertura “Mercato dei sapori e tradizioni locali” - Degustazione prodotti tipici ed esposizione di artigianato artistico.
ore 17.00 Incontro culturale “Sorseggiando la natura” a cura dell’Associazione Archeoculture Jenna Arcana - Lince guida sulla degustazione della Malvasia a cura di Dario Deiana (Cantina Ferruccio Deiana).
ore 19.00 Esibizione itinerante della Mogoro Marching Band
Casa Dessy - via Gramsci
ore 20.30 Assegnazione Concorso “Malvasia d’eccellenza” - Esibizione del Coro Sossegàmos

Domenica 27 Ottobre

IL SAPORE DELLA TRADIZIONE
ore 9.30 Visita vigneti della Malvasia a cura dell’Associazione Archeoculture Jenna Arcana
via Gramsci
ore 10.30 “La Rete della Malvasia”: Finali Torneo di Calcio Balilla
Museo Etnografico
Casa Ligas-Uda - via Verdi 20
ore 11.00 Visita guidata al Museo dell’abito tradizionale
ore 13.00 Pranzo nei magasinusu a base di prodotti tipici del territorio a cura delle Ass. locali
Casa Dessy - via Gramsci
ore 15.00 Premiazione concorso “La mia Festa della Malvasia”
Via Gramsci
ore 16.00 Palio delle botti

Informazioni Utili per Partecipare

Il Festival della Malvasia 2024 si svolge nel cuore di Settimo San Pietro, a pochi chilometri da Cagliari. Durante i tre giorni dell’evento, sarà possibile partecipare a diverse attività che spaziano dalle degustazioni di vino agli spettacoli musicali e culturali.

Le giornate di sabato e domenica sono ricche di eventi itineranti, con la possibilità di visitare i vigneti locali grazie a tour guidati organizzati dall'Associazione Archeoculturale Jenna Arcana. Il pranzo della domenica offrirà inoltre la possibilità di degustare piatti tipici sardi accompagnati dai migliori vini del territorio.

Scheda dell'evento:

📅 Date: 25 - 26 - 27 ottobre 2024
📍 Dove: Settimo San Pietro (CA)
🍇 Evento: Festival della Malvasia 2024, 13ª edizione
🍴 Attività: Degustazioni, Show Cooking, Esibizioni musicali, Visite guidate
🎶 Intrattenimento: Mogoro Marching Band, Coro Segossini
📱 Contatti: Pagina Facebook Ufficiale

Come arrivare a Settimo San Pietro per la Festa della Malvasia 2024

Settimo San Pietro è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Dista circa 15 km da Cagliari, e può essere raggiunto attraverso la Strada Statale 387.

Per chi arriva in auto, sono previsti parcheggi nelle aree adiacenti al centro del paese, dove si svolgeranno la maggior parte delle attività del festival. Si consiglia di arrivare con un po' di anticipo per godere appieno delle giornate di festa.

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it