Il 12 e 13 aprile 2025 si svolgerà a Seulo la nuova Edizione de S'Orrosa e Padenti, scopri il programma!
S'Orrosa 'e Padenti a Seulo sabato 12 e domenica 13 aprile 2025
Il 12 e 13 aprile si svolgerà a Seulo la nuova Edizione de S'Orrosa e Padenti.
Festival della Rosa Peonia, dell'Enogastronomia e dell'Ospitalità.
Appuntamento a Seulo il 12 e 13 aprile 2025 per farti vivere due giornate alla scoperta del territorio e delle tradizioni.
Programma completo de “S’Orrosa ‘e Padenti”
Sabato 12 Aprile
Ore 11.30/20.00 - Apertura dell’area espositiva dei prodotti locali e animazione a cura del Maestro Vito Marci – centro storico
Ore 10.30 - Sa Funtana ‘e su Predi: escursione sui prati di peonie (prenotazione: 3397952519, entro il 10 Aprile)
Ore 10.30 - 12.30 - Visita alle grotte Domus de Janas (prenotazione: 3462461457, entro il 10 Aprile)
Ore 11.00 - Degustazione guidata vini Mandrolisai (prenotazione: 3284979486, max. 25 partecipanti)
Ore 16.00 - Presentazione del progetto “Quadrifoglio Blu: camminare in Barbagia” – sede Ecomuseo
Ore 17.30 - “Sa lissìa”: rievocazione della lisciva – piazza “Cumuna Eccia”
Ore 18.00 - Laboratorio prosciutto – via Ospitone 14
Ore 18.30 - Musica e balli con Vito Marci – piazza Genneria
Ore 19.00 - Esibizione gruppi musicali e sbandieratori – centro storico
Ore 24.00 - Serata musicale “I Disonesti” con Dj Ciccio 31 – piazza Genneresa
Oggi - Domenica 13 Aprile
Ore 09.30/20.00 - Apertura area espositiva e animazione – centro storico
Ore 10.30 - Escursione Sa Funtana ‘e su Predi (prenotazione: 3397952519, entro il 10 Aprile)
Ore 10.30 - 12.30 - Visita Domus de Janas (prenotazione: 3462461457, entro il 10 Aprile)
Ore 10.30 - Giochi e torneo Sa Murra – centro storico
Ore 11.00 - Laboratorio torrone – piazza Genneria
Ore 11.30 - Laboratorio prosciutto – via Ospitone 14
Ore 11.30 - Esibizione “Boes e Merdules” – centro storico
Ore 15.30 - Esibizione gruppo musicale “Fantasias de Ballos” – piazza Genneria
Ore 16.00 - Rievocazione Sa Coia Antiga Seulesa
Ore 17.30 - Saluti di Luciano Pigliaru – piazza Genneria
Ore 20.00 - Serata musicale “I Disonesti” con Dj Valentino Podda – piazza Genneria
Laboratori
- Tappeto sardo – Su Tessingiu (Seulo)
- Cestini – Valeria Carta (Seulo), Silvana Tantucci (Decimomannu)
- Formaggio – Azienda Agricola di Massimo Sechi (Seulo)
- Prosciutto – Azienda Agricola “Su Mannali” (Seulo)
- Dolci tipici seulesi – Dolcificio Secci (Seulo)
- Coccois de erda – laboratorio “Prestu” (Seulo)
- Filè – Annalisa Atzeni (Sisini)
- Baco da seta – Tramas de Seddas (Maria Corda, Orgosolo)
- Filigrana sarda – Christian Moi (Barisardo)
Evento S'Orrosa e Padenti su Facebook
https://www.facebook.com/ecomuseo.seulo/
Come arrivare a Seulo per
S'Orrosa 'E Padenti 2025