Scopri i principali eventi in programma in Sardegna nel mese di giugno 2025!
Programma Eventi e Sagre in Sardegna, calendario dal 1 al 30 giugno 2025!
Eventi e sagre Sardegna Giugno 2025: Ecco il calendario con il programma dei principali eventi nel mese di giugno, finalmente inizia l'estate!
Scopri il programma dell'evento cliccando nel link dedicato
-
📣 1 giugno: Manixus de Beranu a Escalaplano 🔝
Scopri il programma della Sagra dell'Olio di Lentisco e del formaggio Axridda a Escalaplano, appuntamento domenica 1 giugno! -
📣 1 giugno: Domenica al Museo gratis in Sardegna 🔝
Il 1 giugno 2025 si rinnova l’appuntamento con domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. -
📣 1 giugno: Monumenti Aperti
Monumenti Aperti Sardegna si prepara a chiudere la prima parte della sua edizione 2025 con un fine settimana ricco di eventi culturali, prima della pausa estiva. Sabato 31 maggio e domenica 1 giugno, i protagonisti di questo quinto weekend saranno i Comuni di: Ardauli, Genuri, Gonnostramatza (solo domenica), Mogoro, Oristano, Oschiri, Padria, Pula, San Sperate, Sarroch, Segariu, Sorradile, Tertenia, Tuili, Villacidro e Villaputzu. -
📣 1 - 2 giugno: Girotonno a Carloforte
Scopri il programma completo del Girotonno 2025 a Carloforte: eventi gastronomici, musica, cultura e la sfida tra 8 nazioni per celebrare il tonno rosso. Dal 30 maggio al 2 giugno, con una settimana di eventi in anteprima. -
📣 1 - 2 giugno: Ulassai Festival
Dal 30 maggio al 2 giugno 2025, il cuore dell’Ogliastra si anima con una delle manifestazioni più attese dell’anno: Ulassai Festival 2025. Quattro giornate di pura avventura, sport e cultura, tra i maestosi Tacchi d’Ogliastra e il mare cristallino della costa orientale della Sardegna. Una celebrazione della libertà e della condivisione, immersa in paesaggi che toccano l’anima. -
📣 1 - 3 giugno: Festa di Nostra Signora dei Martiri
Scopri il programma della Festa in onore di Nostra Signora dei Martiri, a Fonni dal 31 maggio al 3 giugno 2025! -
📣 1 giugno: Primavera a Lodè
Scopri Primavera nel Cuore della Sardegna a Lodè il 31 maggio e 1° giugno 2025: tradizioni, maschere, sapori e folklore nel Parco di Tepilora. -
📣 1 giugno: Primavera in Marmilla a Genuri
Torna a Genuri, nel cuore della Marmilla, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: la 25ª edizione della Sagra “Pani, Casu e Binu a Rasu”, in programma domenica 1 giugno 2025. -
📣 1 - 2 giugno: Sagra delle ciliegie a Villacidro
Torna anche nel 2025 uno degli appuntamenti più attesi della primavera nel sud Sardegna: la Sagra delle ciliegie a Villacidro, giunta alla sua 51ª edizione. Dal 31 maggio al 2 giugno, il Parco comunale G. Dessì e Piazza G. Dessì si trasformeranno in un vivace palcoscenico di sapori, musica e tradizioni, celebrando uno dei frutti simbolo del territorio: la ciliegia. -
📣 1 - 8 giugno: Ateneika a Cagliari
Torna anche quest’anno AteneiKa 2025 a Cagliari, il festival gratuito che unisce musica, sport e spirito universitario. Dal 29 maggio all’8 giugno, la Cittadella Sportiva “Sa Duchessa” del CUS Cagliari diventa il cuore pulsante dell’undicesima edizione di un evento che ormai è una certezza nel panorama culturale sardo. Con una formula vincente fatta di concerti gratuiti, tornei sportivi, incontri e street food, AteneiKa si conferma una festa collettiva aperta a tutti: studenti, famiglie, appassionati e curiosi. -
📣1 giugno: Gerrei Astrofest
Dal 17 maggio all’8 giugno 2025, il cielo del Gerrei si illumina di scienza, cultura e partecipazione con la terza edizione del Gerrei Astrofest, il festival dell’astronomia che coinvolge otto comuni del territorio in un ricco programma di eventi. -
📣 1 giugno: Sagra dei Legumi ad Albagiara
Appuntamento sabato 31 maggio e domenica 1 giugno 2025 ad Albagiara con la Sagra dei Legumi, scopri il programma! -
📣 1 - 2 giugno: Festa patronale a Villa Sant'Antonio
Appuntamento dal 31 maggio al 2 giugno a Villa Sant'Antonio con la Festa Patronale, scopri il programma completo! -
📣 1 - 2 giugno: BeerBagia Festival a Gavoi
Il BeerBagia Festival soffia la terza candelina: dal 31 maggio al 2 giugno le sponde del lago di Gusana si animano nuovamente con birrifici artigianali, street food, tanta musica e una serie di attività collaterali che arricchiscono un programma costruito per tutti. -
📣 1 - 2 giugno: San Teodoro in Fiore
Dal 31 maggio al 2 giugno 2025, il cuore di San Teodoro si trasforma in un caleidoscopio di colori e profumi con l’attesissimo ritorno di San Teodoro in Fiore. L’edizione di quest’anno è un sentito omaggio a Fabrizio De André, tra i più amati cantautori italiani: le vie del paese si riempiranno di opere floreali ispirate alla sua musica e alle sue parole, trasformando l’intero centro in un vero e proprio percorso sensoriale tra arte, poesia e natura. -
📣 1 - 2 giugno: Beach Soccer ad Alghero
Alghero apre l’estate 2025 con uno degli appuntamenti sportivi più attesi dell’anno: il grande ritorno del beach soccer italiano con la prima tappa della Serie A Q8 e la finale della Supercoppa Q8. -
📣 1 giugno: Manixus de Beranu a Escalaplano 🔝
Scopri il programma della Sagra dell'Olio di Lentisco e del formaggio Axridda a Escalaplano, appuntamento domenica 1 giugno! -
📣 1 giugno: Domenica al Museo gratis in Sardegna
Il 1 giugno 2025 si rinnova l’appuntamento con domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. -
📣 1 giugno: Gustando Marceddì
Domenica 1° giugno 2025 torna Gustando Marceddì a Terralba: sapori di mare, visita alla Torre, concerto finale e tanto altro nel borgo dei pescatori. -
📣 1 giugno: Conventi Aperti in Sardegna
Scopri Conventi Aperti in Sardegna il 1° giugno 2025: visite guidate, musica e convivialità nei conventi francescani. Evento gratuito e su prenotazione. -
📣 1 giugno: Sagra del Pesce a Porto Torres
A partire dalle 13:00 Piazza Eroi dell’Onda sarà allestita per ospitare la tradizionale la “Sagra del Pesce”, ricorrenza gastronomica molto attesa e partecipata organizzata da Aps Maestrale che proporrà una grande frittura a base di pescato locale nell’ottica della promozione della cultura culinaria della zona. -
📣 1 giugno: Le vie del grano a Segariu
Nuova edizione di Le vie del grano – Segui la spiga, appuntamento a Segariu domenica 1 giugno! -
📣 1 e 2 giugno: Primavera a Tertenia
Scopri Primavera nel Cuore della Sardegna a Tertenia il 1 e 2 giugno 2025: due giorni tra arte, natura e tradizioni in Ogliastra. -
📣 2 giugno: Fiera delle Ciliegie a Bonnanaro
Fiera delle Ciliegie 2025, appuntamento a Bonnanaro lunedì 2 giugno dalle 11:00, scopri il programma completo! -
📣 2 giugno: Fiera del Cavallo a Santu Lussurgiu
Il 2 giugno torna a San Leonardo di Siete Fuentes la fiera regionale del cavallo: da 119 anni un evento incentrato sulle antiche tradizioni della Sardegna e di Santu Lussurgiu legate al mondo equestre. -
📣 2 giugno: Canoando sul Tirso a Fordongianus
Lunedì 2 giugno si terrà a Fordongianus la XIX edizione dell'evento "Canoando sul Tirso". -
📣 6 giugno: Eugenio Finardi in concerto a Tissi
Eugenio Finardi in concerto in Sardegna: 6 giugno a Tissi, 14 giugno a Trinità D'Agultu, 11 agosto a Banari. Ingresso gratuito e musica d'autore. -
📣 5 - 6 giugno: Pintai bisus a Quartu Sant’Elena
Pintai bisus 2025 a Quartu Sant’Elena: quattro serate tra arte, musica e filosofia per riflettere sul tema della guerra. Ingresso gratuito.
-
📣 5 - 8 giugno: Rally Italia Sardegna
Il Rally Italia Sardegna 2025 si prepara a regalare emozioni uniche agli appassionati di motori. La 22a edizione della competizione, valida come sesta prova del Campionato del Mondo Rally (WRC), si terrà dal 5 all'8 giugno e vedrà il ritorno del format classico su tre giorni di gara, con 16 prove speciali su sterrato per un totale di 324,64 km cronometrati. -
📣 7 giugno: Sant’Isidoro a Pula
Sabato 7 giugno 2025 si celebra la Festa di Sant’Isidoro a Pula con processione, messa e cena in piazza. Scopri il programma e come partecipare. -
📣 7 giugno: Castle of Rock a Las Plassas
Castle of Rock 2025 a Las Plassas: concerto gratuito con 7 band rock sarde, street food e camping libero ai piedi del castello. Sabato 7 giugno dalle 18. -
📣 6 e 7 giugno: Festa San Nicola a Ozieri
6 / 7 Giugno - San Nicola - Ozieri, Tradizione cultura comicità disco dance, musica rock.,animazione e giochi per i piu piccini.tutto rigorosamente live un mix completo. -
📣6 - 8 giugno: Gerrei Astrofest
Dal 17 maggio all’8 giugno 2025, il cielo del Gerrei si illumina di scienza, cultura e partecipazione con la terza edizione del Gerrei Astrofest, il festival dell’astronomia che coinvolge otto comuni del territorio in un ricco programma di eventi. -
📣6 - 8 giugno: Sardinia Archeo Festival a Cagliari
Scopri il Sardinia Archeo Festival 2025 a Cagliari: conferenze, concerti e laboratori il 6, 7 e 8 giugno. Programma e info per partecipare. -
📣6 - 8 giugno: Santa Caterina a Orroli
Dal 6 all’8 giugno, Orroli accoglierà fedeli e visitatori con un ricco programma che intreccia spiritualità, cultura popolare e intrattenimento musicale, mantenendo viva una tradizione secolare. -
📣6 - 8 giugno: Vino Village a San Teodoro
Scopri il programma del Vino Village a San Teodoro dal 6 all'8 giugno 2025: degustazioni, show cooking, masterclass e spettacoli. -
📣 7 - 8 giugno: Primavera in Ogliastra a Baunei
Inserito nel calendario di Primavera nel Cuore della Sardegna si rinnova l'appuntamento con "Sa Coua Baunesa". Due giorni di festa, incontri, balli, buon cibo in un'atmosfera che rievoca il passato del paese di Baunei -
📣 7 - 8 giugno: Primavera in Ogliastra a Osini
L'Amministrazione comunale, in collaborazione con la Pro Loco, organizzano: Le delizie della Valle dei Tacchi, sagra delle ciliegie, appartenente al programma "Primavera nel cuore della sardegna 2025, i sapori i un'isola in festa. -
📣 7 - 8 giugno: Il Sulcis Iglesiente Espone a Carbonia
Scopri il programma 2025 de Il Sulcis Iglesiente Espone a Carbonia: artigianato, agroalimentare, musica e spettacoli il 7 e 8 giugno. -
📣 7 - 9 giugno: Festha Manna Porto Torres
Scopri il cuore della Festha Manna a Porto Torres 2025: celebrazioni, concerti e tradizione nei giorni 7, 8 e 9 giugno. Programma e info utili. -
📣 7 - 10 giugno: Festa Santa Maria D'Itria a Portoscuso
Fede, devozione e tradizione si uniscono per la Festa di Santa Maria D'Itria, Patrona di Portoscuso. Scopri il programma completo! -
📣 8 giugno: Sagra delle Ciliegie a Villanova Tulo
Durante la giornata dell'8 giugno nel comune di Villanova Tulo, si svolgerà una la Sagra delle Ciliegie. Il fine è quello di valorizzare il prodotto locale e le tradizioni di Villanova Tulo. Per questo giorno sono previste numerose attività e intrattenimento itinerante. -
📣 8 giugno: Piccola Fiera del Territorio a Samatzai
Scopri il programma della Fiera del Territorio a Samatzai 2025: cultura, musica, gastronomia e tradizioni in un’unica giornata imperdibile l'8 giugno! -
📣 8 giugno: Vinisili
L'8 giugno, a partire dalle 11:30, Isili aprirà le porte ai visitatori per degustare i vini delle migliori cantine dell’Isola. -
📣 8 giugno: Mercatino del Vintage a Cagliari
L’8 giugno 2025 la Fiera Campionaria di Cagliari si trasforma nel regno del vintage, con il ritorno dell’amatissimo Mercatino del Vintage - Summer Edition. -
📣 8 - 13 giugno: Babel Film Festival a Cagliari
Torna a Cagliari l’8-13 giugno 2025 il Babel Film Festival, con 61 film da tutto il mondo in 38 lingue. Proiezioni, masterclass, premi e cultura. -
📣 11 - 15 giugno: Cicloraduno Nazionale FIAB A Cagliari
Dall’11 al 15 giugno 2025, Cagliari si trasformerà nella capitale italiana della mobilità sostenibile, accogliendo il Cicloraduno Nazionale FIAB, l’appuntamento annuale promosso dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. -
📣 12 - 15 giugno: Genera Festival ad Alghero
Dal 12 al 15 giugno 2025 torna Genera Festival ad Alghero: 12 eventi, grandi firme del giornalismo, giovani redattori e il Premio Giornalistico della Sardegna. -
📣 12 - 15 giugno: Festa di Sant’Antonio a San Teodoro
Scopri il programma completo della Festa di Sant'Antonio a San Teodoro 2025, dal 12 al 15 giugno nella borgata di Straula, tra riti, musica e tradizione. -
📣 12 - 16 giugno: Sagra di Santa Vittoria a Sinnai
Scopri il programma completo della Festa di Santa Vittoria a Sinnai dal 12 al 16 giugno 2025, tra riti religiosi, musica, tradizioni e sapori locali. -
📣 13 giugno: CulturalMente ad Atzara
Scopri l’evento CulturalMente ad Atzara il 13 giugno 2025: laboratori, vino, musica e racconti. Ingresso libero, cena su prenotazione. -
📣 13 - 15 giugno: Archeo Beer Fest a San Salvatore di Cabras
Scopri l'Archeo Beer Fest a San Salvatore di Cabras: 3 giorni di birra artigianale, conferenze e musica live. Dal 13 al 15 giugno 2025! -
📣 13 - 15 giugno: Prodotti locali sardi Portalis Obertus a Monserrato
Scopri Portalis Obertus a Monserrato: dal 13 al 15 giugno 2025, eventi culturali, sfilate in abito tradizionale, visite guidate alle case campidanesi e degustazioni. -
📣 13 - 15 giugno: Domos Abbeltas a Luras
Scopri il programma completo di Domos Abbeltas a Luras 2025: tre giorni di cultura, sapori tipici, artigianato e spettacoli. Vivi la magia della Gallura dal 13 al 15 giugno. -
📣 13 - 15 giugno: Stage Apnea a Stintino
Il Settore Nazionale Attività Subacquee e Pesca in Apnea, Vi invita a partecipare al IV Stage delle attività Subacquee, Apnea, tecniche di Pesca in Apnea e tecniche di rilassamento e meditazione. Lo Stage si svolgerà nelle date del 13-14-15 giugno 2025 a Stintino (SS) nella splendida cornice dell'Ancora Yacht Club Stintino, vista Asinara. -
📣 13 - 15 giugno: Figari Film Festival
Scopri il programma del Figari Film Festival 2025 a Golfo Aranci: cortometraggi d'autore, ospiti prestigiosi e proiezioni sotto le stelle dal 13 al 18 giugno. -
📣 13 - 15 giugno: Festa di Sant’Antonio a Desulo
Appuntamento dal 13 al 15 giugno a Desulo con la Festa in onore di Sant'Antonio -
📣 14 giugno: Stage Concerto degli Europe a Cagliari
Gli Europe arrivano a Cagliari il 14 giugno 2025 per un concerto epico all'Arena in Fiera. Scopri dettagli, scaletta e biglietti! -
📣 14 giugno: Un Mare di Musica ad Assemini
Sabato 14 Giugno 2025 ben 12 palchi in contemporanea con altrettante formazioni ci permetteranno di effettuare un interessante viaggio rigorosamente live nel mondo della musica italiana. -
📣 14 giugno: Sagra delle Ciliegie a Terraseo – Narcao
Appuntamento sabato 14 giugno a Terraseo di Narcao con la Sagra delle Ciliegie. -
📣 14 e 15 giugno: Primavera in Ogliastra a Bari Sardo
Scopri la Primavera in Ogliastra a Bari Sardo 2025: due giorni tra laboratori, tradizioni, musica e degustazioni. Un evento da non perdere il 14 e 15 giugno! -
📣 15 giugno: BeniBenius a Mandas
Domenica 15 giugno vivi una giornata con BeniBenius all'insegna di sapori autentici, tradizioni artigianali, cultura e intrattenimento alla scoperta di Mandas! -
📣 15 giugno: Budoni Summer Welcome
Domenica 15 giugno 2025 il Budoni Summer Welcome: a Budoni un'intera giornata ricca di spettacoli, degustazioni, musica e tanto divertimento! -
📣 17 giugno: Concerto di Lucio Corsi a Cagliari
Il 17 giugno Lucio Corsi in concerto a Cagliari con il suo tour 2025: musica dal vivo, ospiti e grandi emozioni all’Arena in Fiera. -
📣 18 - 20 giugno: Festival dell’Archeologia
Scopri il Festival dell'Archeologia in Sardegna 2025: eventi culturali, conferenze e concerti tra Bosa, Cabras e Tharros. Visite guidate gratuite a Mont’e Prama. -
📣 18 - 22 giugno: Il Grande Teatro dei Piccoli a Cagliari
Dal 18 al 22 giugno 2025, gli spazi di Sa Manifattura a Cagliari ospitano la XXIII edizione de Il Grande Teatro dei Piccoli, una rassegna ideata dalla compagnia Is Mascareddas -
📣 19 - 22 giugno: Festival culturale Licanìas a Neoneli
Dal 19 al 22 giugno 2025, il Festival Licanìas torna a Neoneli (OR) con incontri, concerti e dibattiti sul tema della libertà. Scopri il programma! -
📣 20 e 21 giugno: Longevitas Mandrolisai ad Atzara 🔝
Longevitas Mandrolisai e Le notti del Vino. il 20-21 giugno ad Atzara. Tutte le migliori eccellenze vitivinicole del Mandrolisai e alcuni ospiti di qualità, nelle giornate dedicate alla cultura del vino. -
📣 20 e 21 giugno: SardExpo a Guspini
Scopri SardExpo a Guspini: due giorni di artigianato, street food, musica, show cooking e maschere tradizionali il 20 e 21 giugno 2025. Programma completo. -
📣 21 giugno: La notte romantica dei Borghi più belli d'Italia ad Atzara 🔝
La notte romantica dei borghi più belli d'Italia. Ad Atzara sabato 21 giugno. Spettacoli itineranti, concerti, esibizioni, musica. Una notte bianca per tutta la famiglia, con tante sorprese. -
📣 21 giugno: Notte Romantica a Castelsardo
Sabato 21 giugno 2025, in occasione del solstizio d’estate, Castelsardo si trasforma in uno dei luoghi più incantevoli per celebrare l’amore. La Notte Romantica torna con la sua decima edizione, coinvolgendo il cuore del centro storico con una serata unica, tra spettacoli a lume di candela, installazioni artistiche, musica dal vivo e l’atteso concerto di Fabio Concato. -
📣 21 giugno: 2Giarexpo a Baradili
Una serata unica tra sapori, tradizioni e nuove visioni per il futuro dei territori rurali! Con degustazioni gratuite, esposizioni, laboratori artigianali, musica e incontri lungo le vie del centro storico, con i 13 comuni del Consorzio Due Giare. -
📣 20 e 22 giugno: Marina Cafè Noir a Cagliari
Un solstizio d’estate sotto il segno della grande letteratura: da venerdì 20 a domenica 22 giugno torna a Cagliari il Marina Cafè Noir, il primo e più longevo tra i festival letterari della Sardegna. -
📣 20 e 22 giugno: Sardinia International Guitar Camp a Perfugas
Sardinia International Guitar Camp - evento internazionale dedicato alla chitarra. Dal 20 al 22 giugno tre giorni di lezioni (individuali e di gruppo) e concerti nella splendida Sardegna tra il mare cristallino e le spiagge incontaminate di La Ciaccia, Valledoria (SS). -
📣 21 e 22 giugno: Primavera in Ogliastra a Villagrande Strisaili
Primavera in Ogliastra a a Villagrande Strisaili il 21 e 22 giungo 2025, scopri il programma completo e condividi con i tuoi amici. -
📣 21 e 22 giugno: Primavera nel Cuore della Sardegna a Sindia
Scopri Sindia con la Primavera nel Cuore della Sardegna sabato 21 e domenica 22 giugno! Situato nel territorio compreso fra le regioni storiche del Marghine e della Planargia, tra l'altopiano di Campeda e la catena del Marghine, Sindia offre un panorama di armoniosa alternanza fra pascoli e aree molto fertili ricche di sorgenti e verdeggianti boschi di lecci, agrifogli, sugheri e roverelle. -
📣 21 e 22 giugno: Festival del Turismo Attivo ad Austis
Due giornate tra natura, sport e cultura nel cuore della Sardegna Il 21 e 22 giugno 2025 Austis ospita la seconda edizione del Festival Sardo del Turismo Attivo, un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della natura, dello sport all’aria aperta e delle tradizioni locali. -
📣 21 e 22 giugno: Teatro al convento a Genoni
Due serate di teatro, musica e parole a Genoni Il 21 e 22 giugno 2025, l’ex Convento dei Frati Osservanti Minori di Genoni apre le sue porte a due serate speciali all’insegna dell’arte, della riflessione e dell’emozione. -
📣 21 e 22 giugno: Etnosfera Festival ad Aggius
La quarta edizione di “Etnosfera-Festival di Popoli e Musiche”, in scena nell’incanto del borgo gallurese di Aggius il 21 e 22 giugno, quest’anno fa rotta sul corpo, sul movimento, sul senso di comunità che si manifesta danzando. -
📣 21 e 22 giugno: Teatro al convento a Genoni
Due serate di teatro, musica e parole a Genoni Il 21 e 22 giugno 2025, l’ex Convento dei Frati Osservanti Minori di Genoni apre le sue porte a due serate speciali all’insegna dell’arte, della riflessione e dell’emozione. -
📣 21 e 22 giugno: Chenamos in Carrela a Villanova Monteleone
Scopri il programma di Chenamos in Carrela 2025 a Villanova Monteleone: cena in piazza, concerti, spettacoli e tradizioni il 21 e 22 giugno nel cuore della Sardegna. -
📣 21 e 23 giugno: Focs de Sant Joan ad Alghero
Il 23 giugno ad Alghero si rinnova la tradizione dei Focs de Sant Joan! E voi, siete pronti a suggellare il legame di amicizia con il vostro compare o la vostra comare? -
📣 21 giugno: International Yoga Day al Parco di Molentargius
International Yoga Day al Parco di Molentargius il 21 giugno 2025 a Quartu: pratica all'aperto, relax e benessere nel verde. Partecipazione libera. -
📣 21 giugno: Archeoeventi a Magomadas
Archeologia a Magomadas: convegno tra storia, mito e Mediterraneo Sabato 21 giugno 2025, Magomadas ospita un importante evento dedicato all’archeologia e alle civiltà del Mediterraneo. -
📣 21 giugno: Summer Sunset a Putzu Idu
Scopri il Summer Sunset a Putzu Idu, sabato 21 giugno 2025: buffet, musica dal vivo, spettacolo e dj set al tramonto nella splendida cornice delle Saline. -
📣 21 giugno: Sagra della Pecora a Siamanna
Sabato 21 giugno 2025 torna la Sagra della Pecora a Siamanna: cucina tipica, balli sardi, animazione e Dj Set per una serata imperdibile a due passi da Oristano. -
📣 21 giugno: Sagra Malloreddus a San Sperate
Scopri la 10ª edizione della Sagra Malloreddus a San Sperate 2025: degustazioni, musica live, spettacoli e tradizione. Tutte le info per partecipare. -
📣 25 - 28 giugno: Festival dello Sviluppo Sostenibile a Oristano
“IMMAGINA – Perché domani”: quattro giornate per ripensare il futuro tra sostenibilità, cultura e partecipazione Festival dello Sviluppo Sostenibile a Oristano: Dal 25 al 28 giugno 2025, Oristano ospita la quarta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, un appuntamento che unisce riflessione e azione, approfondimento e partecipazione, con al centro il tema “IMMAGINA – Perché domani”. -
📣 26 - 29 giugno: Primavera in Ogliastra a Lanusei
Primavera in Ogliastra a Lanusei da giovedì 26 a domenica 29 giugno 2025, scopri il programma completo scarica la brochure e condividi con i tuoi amici. -
📣 26 - 29 giugno: Sacro Cuore Music Fest a Oristano
Il Sacro Cuore Music Fest è pronto a tornare anche quest’anno: ormai giunto alla terza edizione, il festival dà appuntamento con quattro giornate di musica, spettacoli e condivisione nel cuore del quartiere dal 26 al 29 giugno. -
📣 27 giugno: Francesco Renga in concerto a Oristano
Francesco Renga in concerto in Sardegna: il 27 giugno a Oristano e il 6 settembre a Sassari per il tour “Angelo-Venti”. Emozioni e grandi successi live! -
📣 27 giugno: 105 Summer Festival a Golfo Aranci
Il 105 Summer Festival arriva a Golfo Aranci il 27 giugno 2025 con 25 artisti sul palco. Scopri il programma e come partecipare all'evento gratuito. -
📣 28 giugno: Sagra della Pecora a Mogorella
Appuntamento sabato 28 giugno 2025 a Mogorella con la Sagra della Pecora. -
📣 28 giugno: Sagra del Cinghiale a Siamanna
Sabato 28 giugno, in via De Gasperi a Siamanna, si terrà la cinghialata. Scopri il programma! -
📣 28 giugno: Sagra de Sas Panafittas a Nughedu San Nicolò
Scopri il programma completo della Sagra de Sas Panafittas 2025 a Nughedu San Nicolò: gusto, musica e tradizione il 28 giugno in piazza Marconi. -
📣 28 giugno: Carrasegare in Crabonaxa
Il fascino ancestrale delle maschere tradizionali sarde incontra la vivacità del folklore locale nella seconda edizione di Carrasegare in Crabonaxa, in programma sabato 28 giugno 2025 a Villasimius. Un appuntamento per chi desidera vivere da vicino le radici più autentiche della Sardegna, tra cultura, musica e convivialità. -
📣 28 giugno: Festa Santu Pedru ad Ardara
ARDARA, sabato 28 GIUGNO 2025 SA FESTA DE SANTU PEDRU Festeggiamenti in onore dei Santi Pietro. Scopri il programma! -
📣 27 - 29 giugno: Borgo diVino in tour a Tempio Pausania
Il fine settimana del 27, 28, 29 giugno il centro storico di Tempio Pausania ospiterà per il secondo anno Borgo diVino in Tour, il ciclo di eventi dedicato alle eccellenze del buon bere promosso dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”. Un intero weekend di degustazioni con centinaia di proposte da tutto il Paese. -
📣 27 - 29 giugno: Power of Sport a San Giovanni Sinis
Dal 27 al 29 giugno torna l'evento "Power of Sport", ospitato questa volta a Cabras nella marina di San Giovanni di Sinis. In Power of Sport si svolgono diversi eventi sportivi, afferenti a diverse federazioni, ma anche convegni, tavole rotonde ed esposizioni. -
📣 28 - 29 giugno: Sa Battalla a Sanluri
Appuntamento il 28 e 29 giugno con la Rievocazione storica della Battaglia di Sanluri, scopri il programma completo! -
📣 28 - 29 giugno: Morricone dirige Morricone a Tharros
Il 28 e 29 giugno 2025 a Tharros, Andrea Morricone dirige l'Orchestra Roma Sinfonietta in un tributo straordinario al padre Ennio. Info, programma e navette. -
📣 28 e 29 giugno: Le Notti del Vino a Dorgali
Il 28 e 29 giugno 2025 Dorgali diventa la capitale del vino con la nuova edizione de “Le Notti del Vino”, una manifestazione che celebra le eccellenze vitivinicole locali attraverso un viaggio affascinante tra sapori, suoni e paesaggi mozzafiato. -
📣 28 e 29 giugno: Festa di San Pietro e Paolo a Bosa
Sabato 28 e domenica 29 giugno avranno luogo a Bosa i festeggiamenti in onore dei Santi Pietro e Paolo. -
📣 28 e 29 giugno: Mostra Mercato del Cavallo a Laconi
Sabato 28 e domenica 29 giugno si terrà a Laconi, in località "Su Dominariu" Santa Sofia, la 28esima mostra mercato del cavallo. Scopri il programma!