Scopri il Festival Dall’altra parte del mare ad Alghero dall’08 all’11 agosto 2024. Un evento imperdibile per gli amanti dei libri e della cultura.
Festival Dall’altra parte del mare ad Alghero dall’08 all’11 agosto 2024
Preparati a vivere quattro giorni all'insegna della letteratura e della cultura ad Alghero, con l’undicesima edizione del Festival Dall’altra parte del mare. Organizzato dall’Associazione Itinerandia in collaborazione con la Libreria Cyrano, si terrà dall'08 all'11 agosto 2024 e offrirà un programma ricco e variegato per tutti gli appassionati di libri e storie.
Il festival inizierà giovedì 08 agosto in Piazza Sulis. La serata sarà inaugurata alle 20:45 con un preludio musicale a cura dell’Istituto Artistico Musicale “Giuseppe Verdi”. A seguire, alle 21:00, Andrés Neuman presenterà il suo romanzo "Ombelicale" in conversazione con Raffaele Sari, con traduzione consecutiva di Monica Bedana. La serata si concluderà alle 22:00 con una lettura di Don Chisciotte della Mancia da parte di Stefano Fresi, accompagnato dalle musiche di Salvatore Maltana e Massimo Russino.
Venerdì 09 agosto, sempre in Piazza Sulis, la serata comincerà alle 20:45 con un altro preludio musicale. Alle 21:00, Gioconda Belli parlerà del suo libro "Il pesce rosso che ci nuota nel petto" con Cristina Nadotti, con traduzione consecutiva di Monica Bedana. Alle 22:00, un reading poetico intitolato "Tra due sponde" vedrà protagoniste Gioconda Belli e Elisa Biagini, accompagnate dalle musiche di Mauro Uselli. Prima del reading, il pubblico potrà degustare un calice di Anghelu Ruju, offerto dalle Tenute Sella & Mosca.
Sabato 10 agosto, Piazza Sulis ospiterà alle 20:15 un preludio musicale e alle 20:30, Aroa Moreno Durán discuterà del suo libro "Bassa Marea" con Anna Veneruso, sempre con traduzione consecutiva di Monica Bedana. La serata continuerà alle 22:00 nel Piazzale Lo Quarter con "Il ritmo delle onde", un omaggio a Maria Lai. Questo progetto artistico coinvolgerà Chiara Caselli, Rita Marcotulli e Amanda Sandrelli, con contributi visivi e video.
L'ultimo giorno del festival, domenica 11 agosto, vedrà un evento speciale alle 12:00 presso l’Azienda Agrituristica Sa Mandra. Elisa Biagini converserà con Joan-Elies Adell e Stefano Resmini nell'evento intitolato "Filamenti / Filaments", in collaborazione con Nàrami.
Non perdere l'opportunità di immergerti in un mare di storie e cultura ad Alghero!
Scheda Evento:
📅 Date: 08-11 agosto 2024
📍 Località: Alghero, diverse location
📖 Tema: Letteratura e storie
🎤 Eventi: Presentazioni, reading poetici, conversazioni
🎼 Musica: Performance a cura dell’Istituto Artistico Musicale “Giuseppe Verdi”
🍷 Degustazioni: Calice di Anghelu Ruju offerto dalle Tenute Sella & Mosca
Vieni a scoprire il Festival Dall’altra parte del mare e lasciati trasportare dalle onde della cultura!
Programma Completo
Giovedì 08 agosto
Ore 20,45 Alghero, Piazza Sulis Preludio musicale a cura dell’Istituto Artistico Musicale “Giuseppe Verdi”. *
Ore 21,00 Alghero, Piazza Sulis. Ombelicale. Andrés Neuman conversa del suo romanzo con Raffaele Sari. Traduzione consecutiva dallo spagnolo a cura di Monica Bedana
Ore 22,00 Alghero, Piazza Sulis. Don Chisciotte della Mancia. Stefanio Fresi legge e racconta Miguel de Cervantes. Musiche di Salvatore Maltana e Massimo Russino
Venerdì 09 agosto
Ore 20,45 Alghero, Piazza Sulis Preludio musicale a cura dell’Istituto Artistico Musicale “Giuseppe Verdi”.*
Ore 21,00 Alghero, Piazza Sulis. Il pesce rosso che ci nuota nel petto. Gioconda Belli conversa con Cristina Nadotti. Traduzione consecutiva dallo spagnolo a cura di Monica Bedana.
Ore 22,00 Alghero, Piazza Sulis. Tra due sponde Reading poetico di Gioconda Belli e Elisa Biagini. Musiche di Mauro Uselli. Prima del reading verrà offerto al pubblico un calice di Anghelu Ruju. Evento allestito in collaborazione con le Tenute Sella & Mosca
Sabato 10 agosto
Ore 20,15 Alghero, Piazza Sulis Preludio musicale a cura dell’Istituto Artistico Musicale “Giuseppe Verdi”*
Ore 20,30 Alghero, Piazza Sulis. Bassa Marea. Aroa Moreno Durán conversa con Anna Veneruso. Traduzione consecutiva dallo spagnolo a cura di Monica Bedana
Ore 22,00 Alghero, Piazzale Lo Quarter. Il ritmo delle onde. Omaggio a Maria Lai. Progetto di Chiara Caselli, Rita Marcotulli e Amanda Sandrelli. Con Amanda Sandrelli (Voce recitante) e Chiara Caselli (Progetto visivo e contributo video).
Domenica 11 agosto
Ore 12,00 Alghero Azienda Agrituristica Sa Mandra. Filamenti / Filaments Elisa Biagini conversa con Joan-Elies Adell e Stefano Resmini. Evento in collaborazione con Nàrami.