Pasquetta nel Borgo 2025 ad Aggius: un’intera giornata immersi nella natura, tra escursioni, prodotti tipici, artigianato e il concerto di Enrico Ruggeri.
Pasquetta 2025 in Sardegna ad Aggius: tra trekking, musica e tradizione
Pasquetta 2025 in Sardegna ad Aggius: La Pasquetta nel cuore della Gallura si veste ancora una volta di festa: lunedì 21 aprile 2025 Aggius torna protagonista con la settima edizione di Pasquetta nel Borgo. Un evento che intreccia natura, musica e sapori, trasformando il piccolo centro Bandiera Arancione in una vivace oasi di cultura e intrattenimento. L’iniziativa, voluta dalla Pro Loco con il supporto del Comune e del programma regionale Salude e Trigu, si apre sin dal mattino con un trekking guidato verso il Resegone, uno dei percorsi naturalistici più suggestivi della zona. Nel frattempo, le strade del borgo si animano con il profumo delle frittelle e delle seadas, il via vai degli artigiani e i visitatori che si lasciano incantare dalle atmosfere autentiche del paese.
Nel corso della giornata, i musei di Aggius – incluso il celebre Museo del Banditismo, noto anche grazie al film Il Muto di Gallura – resteranno aperti al pubblico, offrendo un viaggio nel tempo e nelle storie più profonde della Sardegna. Il pomeriggio, invece, sarà scandito da un crescendo musicale e ludico: si parte con il DJ set di DJ Alves, si prosegue con la marching band “Li Sbandati” che porterà musica e allegria tra le vie del borgo, e si arriva al momento clou con il concerto di Enrico Ruggeri, attesissimo ospite del tour “La Caverna di Platone”. Dopo l’estrazione della lotteria di Pasqua, la festa continuerà con la Hollywood Band, tra balli e sorrisi sotto le stelle.
L’intero evento è pensato per un pubblico di tutte le età, dalle famiglie agli escursionisti, passando per i buongustai e gli amanti della musica dal vivo. Non mancano le aree pic-nic per chi preferisce un pranzo all’aperto in autonomia, così come stand gastronomici curati dalla Pro Loco con piatti tipici locali. I più piccoli potranno vivere l’emozione del “battesimo della sella” grazie alla presenza dei pony del circolo ippico La Casa del Colle. Per informazioni e aggiornamenti è possibile visitare la pagina Facebook della Pro Loco Aggius o scrivere all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Una giornata da segnare in agenda, per vivere la Sardegna più autentica… in festa.