Calendario con i principali eventi, feste e sagre in programma in Sardegna nel mese di aprile 2025!
Programma completo di ogni evento cliccando nel titolo
Eventi Sardegna Aprile: Ecco il calendario con il programma dei principali eventi nel mese di aprile 2025!
Eventi, feste, sagre e concerti di Aprile in Sardegna
-
4 - 6 aprile 2025: Festa Sarda a Cagliari 🔝
Festa Sarda a Cagliari dal 4 al 6 aprile in Piazza Giovanni XXIII: tradizioni, sapori, artigianato e musica per riscoprire l'anima autentica dell'isola.
-
4 - 6 aprile 2025: Lo Carrer de la Marina ad Alghero 🔝
Torna ad Alghero, sul suggestivo litorale di Via Lido, l’evento che ha conquistato tutti: Lo Carrer de la Marina, dal 4 al 6 aprile 2025. Tre giorni all’insegna della musica, del mare e dei sapori locali, in un’atmosfera che fonde divertimento e tradizione.
-
5 aprile 2025: Binos e Disizos a Bonorva
Sabato 5 aprile 2025 Bonorva si prepara a ospitare una delle manifestazioni enogastronomiche più attese del nord Sardegna: Binos e Disizos. Un evento che celebra il vino, la tradizione e l’identità del territorio, trasformando le vie del centro storico in un percorso di sapori, colori e musica.
-
5 aprile 2025: Festa del vino a Uri
Sabato 5 aprile 2025, Uri si prepara a celebrare la dodicesima edizione di Sa Die de su ‘Inu, una rassegna che unisce la passione per il vino, la valorizzazione dei prodotti tipici locali e la musica popolare. L’evento si terrà nel suggestivo centro storico del paese, a due passi da Sassari, trasformando le vie e le piazze in un percorso enogastronomico ricco di profumi, sapori e tradizione.
-
5 aprile 2025: La Sardegna e l’Europa nell’Ottocento – Dialoghi a Cagliari
Sabato 5 aprile - Giornata di Studi: La Sardegna e l’Europa nell’Ottocento – Dialoghi
-
5 - 6 aprile 2025: OKTV Festival a Iglesias
Sabato 5 e domenica 6 aprile negli spazi di Pozzo Sella, nella località di Monteponi, dove sono ospitati tutti gli eventi del festival, sarà visitabile la mostra interattiva di arte multimediale che vede esposte opere firmate dagli artisti Simone Lumini, Claudio Bel, Danilo Casti, Giulia Atzeri e IVLIVS.MP4.
-
5 - 6 aprile 2025: Sagra del Carciofo a Masainas
Il 5 e 6 aprile Piazza Belvedere a Masainas ospita una nuova edizione della Sagra del Carciofo, evento di punta dedicato al Carciofo Spinoso di Sardegna DOP e ai sapori autentici del territorio.
-
5 - 6 aprile 2025: MXGP 2025 Sardegna a Riola Sardo
Il 5 e 6 aprile 2025 il Gran Premio della Sardegna torna a Riola Sardo: scopri il programma completo del MXGP, info biglietti e come partecipare.
-
6 aprile 2025: Sagra degli Asparagi e Finocchietti Selvatici a Boroneddu
Il 6 aprile 2025 a Boroneddu torna la Sagra degli Asparagi e Finocchietti: degustazioni, escursioni e musica tradizionale sul lago Omodeo.
-
6 aprile 2025: Domenica al Museo gratis in Sardegna
Il 6 aprile 2025 si rinnova l’appuntamento con domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.
-
6 aprile 2025: Visita guidata alla diga storica di Santu Barzolu di Sinnai
Scopri la diga storica e la sala filtri di Santu Barzolu con visite guidate da gennaio ad aprile. Natura, storia e ingegneria ti aspettano a Sinnai.
-
6 aprile 2025: Su Pannu 'e Santu Pedru a Sant'Isidoro
Domenica 6 aprile 2025 a Sant'Isidoro (Quartucciu) torna “Su Pannu 'e Santu Pedru”: sfilata, pariglie, mostre, musica, food e tanto folklore sardo.
-
6 aprile 2025: "La Storia Siamo Noi" di Flavio Soriga e Gianluca Pischedda a Berchidda
Domenica 6 aprile 2025 a Berchidda, "La Storia Siamo Noi": spettacolo di Flavio Soriga e Gianluca Pischedda, anteprima del progetto Insulæ Lab con Paolo Fresu.
-
6 aprile 2025: Vivicittà 2025 a Cagliari
Cagliari si prepara a correre per un mondo migliore. Domenica 6 aprile 2025, la città sarà tra le protagoniste della storica manifestazione Vivicittà, evento internazionale che si svolge in contemporanea in oltre 60 città nel mondo.
-
Eventi Aprile 2025 a San Teodoro
Scopri tutti gli eventi in programma ad aprile 2025 a San Teodoro: gare sportive, concerti, cabaret e il mercatino Arti e Mestieri. Consulta il calendario completo!
-
11 - 13 aprile 2025: Festa Sarda a Iglesias 🔝
Festa Sarda a Iglesias 2025: dal 11 al 13 aprile al Parco delle Rimembranze tra cibo tipico, folklore, laboratori e spettacoli per tutta la famiglia.
-
11 - 20 aprile 2025: Settimana Santa ad Alghero 🔝
Ad Alghero è tempo di Settimana Santa, una delle esperienze più autentiche e profonde della cultura cittadina, tra le più importanti e antiche di tutta la Sardegna. Tra le chiese centenarie e le storiche vie del centro storico, preparatevi a vivere momenti ricchi di emozioni, fatti di celebrazioni solenni e processioni religiose che rendono unica la Settimana Santa da oltre 500 anni.
-
11 - 21 aprile 2025: Settimana Santa a Galtellì 🔝
La Settimana Santa è per la comunità ospitale di Galtellì uno dei momenti più significativi dell'anno. E' infatti durante questo periodo che il sentimento religioso, insito nella comunità galtellinese, raggiunge il culmine con attimi di intensa emozione e partecipazione.
-
11 - 21 aprile 2025: Settimana Santa a Cagliari 🔝
Fin dal XVII secolo, per vederne l’apice nei primi decenni dell’Ottocento, i riti della Settimana Santa a Cagliari fanno rivivere i momenti più significativi della Passione del Cristo e la Morte di Gesù.
-
11 aprile 2025: Conchiglie all’Antiquarium di Porto Torres
Scopri la mostra “Conchiglie all’Antiquarium” a Porto Torres: inaugurazione con conferenza l’11 aprile 2025, ingresso libero. Evento imperdibile tra cultura e natura!
-
12 aprile 2025: Una giornata in pineta a San Vero Milis
Sabato 12 aprile 2025 la pineta di Mandriola ospita una giornata all'insegna della natura e della creatività. Tra le attività: laboratori, riqualificazione ambientale e ospite speciale Manu Invisible.
-
12 aprile 2025: Riapre il Museo Archeologico di Teti
Sabato 12 aprile 2025, dalle ore 10:00 alle 13:00, il Museo Archeologico Comprensoriale di Teti accoglierà il pubblico per l’attesa inaugurazione della nuova sede rinnovata in via Roma 6.
-
12 - 13 aprile 2025: S'Orrosa 'e Padenti a Seulo
Il 12 e 13 aprile 2025 si rinnova a Seulo la nuova Edizione de S'Orrosa e Padenti, scopri il programma!
-
12 - 13 aprile 2025: Motocavalcata del Serpeddi
Sabato 12/04/2025 dalle 20:00 festa in onore della decima edizione della Motocavalcata del Serpeddi con ristoro birra e musica da vivo, con il gruppo OUT! Domenica 13/04/25 Motocavalcata aperta a tutti i tesserati fmi e non tesserati fmi. Partenza dalle 9:00.
-
12 - 13 aprile 2025: Mostra Regionale Bovini a Ozieri
La città di Ozieri si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi del panorama agro-zootecnico sardo: la 12ª Mostra Regionale del Libro Genealogico Bovini delle razze Charolaise e Limousine, in programma il 12 e 13 aprile 2025 presso il Quartiere Fieristico San Nicola.
-
12 - 21 aprile 2025: Settimana Santa a Bulzi
Prepariamoci a vivere con fede i riti della Settimana Santa che rappresenta uno dei momenti più intensi e significativi dell'anno liturgico. Accostiamoci a questi momenti con partecipazione e riflessione, consapevoli del loro significato sacro.
-
13 - 20 aprile 2025: Settimana Santa a Castelsardo
Settimana Santa a Castelsardo, tanti eventi in programma dal 13 al 20 aprile 2025!
-
13 - 20 aprile 2025: La Chita Santa ad Aggius
Scopri La Chita Santa ad Aggius, dal 13 al 20 aprile 2025: un evento unico tra riti antichi, canti sacri e spiritualità. Vivi la Pasqua in Gallura.
-
13 - 20 aprile 2025: Settimana Santa a Cuglieri
Il Venerdì è la giornata più densa di eventi e di emozioni, quella che vede la maggiore partecipazione dei fedeli. La mattina, nella chiesa di "Convento", alla presenza del sacerdote che recita il Miserere e della confraternita di Convento si inchioda alla croce il simulacro di Cristo. E’ questa la rappresentazione della crocifissione di Gesù o "Ingravamentu".
-
13 - 20 aprile 2025: Settimana Santa a Bosa
Scopri il programma 2025 delle funzioni per la Settimana Santa che si terranno nella Concattedrale Maria Immacolata in Bosa.
-
13 - 21 aprile 2025: Settimana Santa a Oliena
Programma completo dei riti della Settimana Santa 2025 a Oliena.
-
13 - 21 aprile 2025: Settimana Santa a Sassari
I riti della Settimana Santa a Sassari, sacre rappresentazioni da salvaguardare e valorizzare, ricalcano modelli derivati dalle tradizioni religiose iberiche, eredità della presenza spagnola in città durata quattro secoli.
-
13 - 21 aprile 2025: Settimana Santa a Oristano
Programma completo e calendario date della Settimana Santa 2025 ad Oristano.
-
13 aprile 2025: Corritalia a Sassari
CORRITALIA 2025 Insieme per i Beni Culturali e Ambientali che si svolgerà Domenica 13/04/2025.
-
13 aprile 2025: Lions Day a Cagliari
Domenica 13 aprile 2025, il Parco di Monte Claro a Cagliari sarà il cuore pulsante del Lions Day, un evento globale che unisce solidarietà, prevenzione e cittadinanza attiva.
-
13 aprile 2025: Domenica delle Palme a Desulo
Domenica 13 aprile 2025 si svolgerà a Desulo la Domenica delle Palme. Leggi il programma completo!
-
13 aprile 2025: Moscardulas a Soleminis
Domenica 13 aprile 2025, in occasione della Domenica delle Palme, il borgo di Soleminis, nel cuore del Parteolla, apre le porte a una giornata di festa, tradizione e sapori con l’evento Moscardulas.
-
14 aprile 2025: Lunissanti a Castelsardo
La Settimana Santa di Castelsardo, e in partilcolare il Lunissanti, rappresenta un'espressione unica e affascinante della religiosità popolare sarda. Essa intreccia sapientemente fede, tradizione, arte e cultura, dando vita a un'esperienza ricca di significato e suggestione.
-
14 aprile 2025: Lunedì Santo a S'Ortu Mannu di Villamassargia
Il 14 aprile vivi un’esperienza unica tra ulivi millenari, teatro e cultura con il tour organizzato da Iglesias Turismo e Pro Loco Villamassargia. Spettacolo, degustazioni e visita alla Galleria Villamarina.
-
14 - 21 aprile 2025: Settimana Santa a Bulzi
Calendario e programma completo dei Riti della Settimana Santa a Bulzi.
-
15 - 18 aprile 2025: Settimana Santa a Iglesias
Le grandi processioni della Settimana Santa, particolarmente nelle vecchie Città regie della Sardegna, sono uno dei segni più importanti che la cultura spagnola ha lasciato nella nostra Isola dopo quattro secoli di dominazione.
-
19 - 21 aprile 2025: Pasquetta al Castello di Sanluri
Scopri l’iniziativa di Pasquetta 2025 al Castello di Sanluri con ingresso gratuito e visite alle collezioni storiche. Un weekend culturale nel cuore della Sardegna.
-
20 - 21 aprile 2025: Settimana Santa a Gonnosfanadiga
A Gonnosfanadiga, la Settimana Santa si arricchisce di un significato ancora più profondo grazie alla sovrapposizione dei riti pasquali con i festeggiamenti in onore di Santa Severa, figura molto cara alla comunità locale.
-
21 aprile 2025: Foresta in Festa a Burgos 🔝
Foresta in Festa a Foresta Burgos il 21 aprile 2025: escursioni, tradizioni, enogastronomia e tanto divertimento per una Pasquetta in Sardegna da vivere.
-
21 aprile 2025: Pasquetta al Parco Museo S'Abba Frisca di Dorgali 🔝
Pasquetta 2025 a Dorgali: il 21 aprile il Museo Vivente anima il Parco S’Abba Frisca con dimostrazioni artigiane, natura e cultura sarda.
-
21 aprile 2025: Pasquetta nel Borgo di Aggius
Come da tradizione ormai, Aggius si prepara ad accogliere la Pasquetta nel Borgo 2025. Un momento che rende il paese un punto di riferimento per l’intrattenimento in Gallura durante le festività pasquali.
-
21 aprile 2025: Calici di Pasqua a Jerzu
Il 21 aprile 2025 torna a Jerzu l’evento “Calici di Pasqua”: una giornata tra vino, folklore e musica. Scopri il programma completo e come acquistare il calice.
-
21 aprile 2025: Sagra del Torrone - Pasquetta a Tonara
La Sagra del Torrone di Tonara torna lunedì 21 aprile 2025 per la Pasquetta: scopri programma, eventi, dimostrazioni e info utili per partecipare.
-
21 aprile 2025: Pasquetta a San Costantino di Sedilo
Lunedì 21 aprile 2025, al Santuario di San Costantino a Sedilo si svolgerà un evento in occasione della Pasquetta.
-
21 aprile 2025: Pasquetta a Porto Torres 2025: Max Gazzè in concerto
Pasquetta in Sardegna 2025 a Porto Torres con Max Gazzè e l'Orchestra Jazz della Sardegna. Musica, mercatini e mostre per un’intera giornata di festa!
-
21 aprile 2025: Pasquetta in Musica a Castelsardo
Pasquetta in Musica 2025 a Castelsardo: dal 14 al 21 aprile tra riti sacri, concerti, musei e street food. Vivi la magia del borgo sardo in festa!
-
21 aprile 2025: Sagra de S’Anzone a Bidonì
Torna a Bidonì la Sagra de S’Anzone, appuntamento imperdibile del Lunedì dell’Angelo che celebra i sapori e la tradizione pastorale sarda. La 23ª edizione si terrà il 21 aprile 2025 nella suggestiva pineta Istei, affacciata sul Lago Omodeo.
-
21 aprile 2025: Pasquetta a Setzu: Sagra de sa Fregua e Primavera in Marmilla
Pasquetta a Setzu il 21 aprile 2025 con la Sagra de sa Fregua e Pani Indorau e Primavera in Marmilla: musica, tradizioni e sapori autentici.
-
21 aprile - 1 maggio 2025: Festa di Primavera a Torregrande 🔝
Festa di Primavera 2025 a Torregrande, dal 25 al 27 aprile: infiorata, artigianato, street food e animazione sul lungomare.
-
22 - 25 aprile 2025: Fiera del Libro a Iglesias
Fiera del Libro di Iglesias X edizione 2025 "Chiavi di Volta": quattro giorni dedicati ai libri nel centro storico di Iglesias.
-
22 - 26 aprile 2025: Fiera di San Marco a Ollastra
Appuntamento a Ollastra dal 22 al 26 aprile 2025 con la Fiera di San Marco, scopri il programma!
-
22 - 28 aprile 2025: Settimana Gramsciana
Dal 22 al 28 aprile 2025 Ghilarza ospita l’ottava edizione della Settimana Gramsciana, un appuntamento culturale che unisce memoria, attualità e partecipazione.
-
24 - 27 aprile 2025: Bosa Beer Fest
La nuova edizione del Bosa Beer Fest si terrà dal 24 al 27 aprile 2025!
-
24 - 27 aprile 2025: GÙA FEST a Carloforte
Dal 24 al 27 aprile 2025, Carloforte ospita la prima edizione del Gùa Fest: street food, birre artigianali, vino e concerti in un evento da non perdere. Scopri di più!
-
25 aprile 2025: Sagra del Carciofo a Santa Maria Coghinas
Il 25 aprile 2025 torna puntuale a Santa Maria Coghinas la tradizionale Sagra del Carciofo Spinoso, una giornata speciale per celebrare una delle eccellenze agricole della Bassa Valle del Coghinas.
-
25 aprile 2025: Sagra de Su Pani Saba a Sini
La Pro Loco di Sini ci aspetta il 25 Aprile 2024 per festeggiare la nuova edizione della Sagra de Su Pani Saba.
-
25 aprile 2025: Musei gratis in Sardegna
Venerdì 25 aprile 2025, in occasione della Festa della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali della Sardegna saranno aperti gratuitamente.
-
25 aprile 2025: Muristenes in Beranu a Ghilarza
Appuntamento venerdì 25 aprile a Ghilarza nella suggestiva cornice del Santuario di San Serafino, con vista sul lago Omodeo.
-
25 aprile 2025: Passeggiata di primavera a Sorgono
La ProLoco Sorgono, presenta agli appassionati camminatori, venerdì 25 aprile la marcia di Primavera 2025.
-
25 aprile 2025: Sa Marcialonga a Sarroch
Partecipa a Sa Marcialonga il 25 aprile 2025 a Sarroch: 12,5 km tra natura, tradizione e musica.
-
25 aprile 2025: Festa della Montagna a Vallermosa
La Festa della Montagna a Vallermosa torna anche nel 2025 con un ricco programma di attività che celebra le bellezze naturali e culturali del territorio.
-
25 aprile 2025: Yoga ad Anghelu Ruju - Alghero
Seduta di Hatha Yoga al sito archeologico di Anghelu Ruju con visita guidata e aperitivo.
-
25 aprile 2025: Passeggiata di Primavera ad Arbus
4^ edizione della passeggiata di primavera nell'area archeo mineraria di Ingurtosu nel comune di Arbus. Passeggiata lungo i sentieri ex minerari che conducono i luoghi di interesse dove le guide escursionistiche ed ambientali del C.e.a.s. di Ingurtosu accompagneranno i partecipanti in un lungo viaggio a ritroso nel tempo immersi nella macchia mediterranea rigogliosa ed intrinseca dei suoi profumi di cisto, mirto, lentischio fillirea e tanti altre tipiche della nostra zona.
-
25 - 27 aprile 2025: Primavera nel Cuore della Sardegna a Orosei
Scopri il programma di Primavera nel Cuore della Sardegna 2025 a Orosei: escursioni, tour guidati, sport e cultura dal 25 al 27 aprile. Info e prenotazioni.
-
25 - 27 aprile 2025: Chia Sport Week
Dal 25 al 27 aprile appuntamento nel sud Sardegna con la Chia Sport Week, il sogno che diventa realtà per gli amanti di nuoto, corsa e triathlon!
-
25 - 27 aprile 2025: Festa di San Marco a Fertilia
Scopri la Festa di San Marco 2025 a Fertilia (Alghero): musica, street food, artigianato ed eventi vicino a Sassari. Programma dettagliato e info utili.
-
25 aprile - 1 maggio 2025: Olbia Spring
Dal 25 aprile al 1° maggio, Olbia si trasforma in un paradiso per gli amanti dell’outdoor con Olbia Spring 2025, un evento che celebra la primavera tra escursioni in barca, SUP, pesca sportiva, tour in moto ed e-bike, canoa e molto altro.
-
26 aprile - 4 maggio 2025: Sant’Efisio - eventi collaterali a Cagliari
Oltre la processione: a Cagliari, la Festa di Sant’Efisio 2025 si arricchisce di eventi collaterali tra cultura, canti popolari e spettacoli tradizionali. Scopri il programma.
-
27 aprile 2025: Sagra Agrumi a Muravera
La "Sagra degli Agrumi di Muravera" è un appuntamento imperdibile che segna l’inizio della stagione Turistica nel Territorio del Sarrabus e costituisce un importante vetrina per tutte le produzioni agrumicole e locali.
-
27 aprile 2025: Sagra delle Fave a Pauli Arbarei
Appuntamento domenica 27 aprile nel cuore della Marmilla per vivere la nuova edizione della "Sagra delle Fave", scopri il programma completo!
-
27 aprile 2025: Saboris Antigus a Mogoro
Domenica 27 aprile appuntamento nel centro storico del paese di Mogoro con la manifestazione Saboris Antigus.
-
28 aprile 2025: Sa die de sa Sardigna
"Sa die de sa Sardigna" spiegata facile, per bambini, ragazzi, ma anche per tutti noi. Leggila adesso!
-
30 aprile - 1 maggio 2025: Sagra delle Fragole e Fiera dell'Agricoltura ad Arborea
Tradizione, innovazione e futuro: sono queste le parole chiave che accompagnano l’attesissima Fiera dell’Agricoltura di Arborea 2025, in programma il 30 aprile e 1° maggio.