Il centro storico di Arzachena in festa il 1° agosto 2023, Notte Sarda e tradizionale sagra di li chjusoni scopri il programma!
Notte Sarda e Sagra di li chjusoni il 1° agosto 2023 ad Arzachena, un evento che celebra la cultura e le tradizioni isolane.
L'appuntamento si svolge nel centro storico di Arzachena, a partire dalle 18:30. Il programma prevede un grande corteo di 300 figuranti, che sfileranno in costume tradizionale da corso Garibaldi a piazza Risorgimento. Al termine del corteo, si terranno le esibizioni dei singoli gruppi folcloristici fino a tarda notte.
Tra i gruppi presenti, ci saranno i Mamutzones di Samugheo, i Mamuthones e gli Issohadores di Mamoiada, i Boes e Merdules di Ottana, i Tamburinos e gli Sbandieratori di Oristano, i gruppi folcloristici San Michele Arcangelo di Bono, San Sebastiano di Samugheo, Su Gologone di Oliena e il Tenore Galteddesu, i Tenores Murales e il gruppo folk dei bambini di Bono.
Quest'anno, l'evento si arricchisce della tradizionale sagra di li chjusoni, uno dei piatti galluresi per antonomasia. Il gruppo folk Santa Maria di Arzachena curerà la preparazione e la degustazione di un quintale e mezzo di gnocchetti, che saranno serviti a partire dalle ore 20.
La Notte Sarda è un evento imperdibile per gli amanti della cultura e delle tradizioni isolane. Un'occasione unica per conoscere da vicino le maschere e i gruppi folcloristici più famosi della Sardegna, e per gustare i piatti tipici della cucina gallurese.
Li chjusoni sono un tipo di pasta tipico della Gallura, una regione del Nord Sardegna. Sono dei piccoli gnocchetti di forma cilindrica, realizzati con farina di grano duro, acqua e sale. Sono solitamente conditi con un sugo di pomodoro e carne di maiale, ma possono essere conditi anche con altri sughi, come quello di pesto o di ragù.
Come arrivare
Arzachena si trova in provincia di Sassari, Sardegna. È raggiungibile in auto, treno o aereo.
- In auto: Arzachena si trova sulla SS125, a circa 50 km da Olbia e a circa 100 km da Cagliari.
- In treno: Arzachena è servita dalla stazione ferroviaria di Arzachena, che si trova a circa 2 km dal centro storico.
- In aereo: L'aeroporto più vicino ad Arzachena è l'aeroporto di Olbia Costa Smeralda, che si trova a circa 50 km di distanza.
Dove alloggiare
Ad Arzachena ci sono numerosi hotel, bed and breakfast e appartamenti. È possibile trovare alloggi di varie categorie, a prezzi accessibili.
Dove mangiare
Ad Arzachena ci sono numerosi ristoranti che propongono piatti tipici della cucina sarda. È possibile trovare ristoranti di varie categorie, dai più tradizionali ai più moderni.
Informazioni utili
- Per maggiori informazioni sull'evento, è possibile visitare il sito web del Comune di Arzachena.
- L'evento è gratuito.