Ecco il calendario con tutti i principali eventi in programma in Sardegna nel mese di marzo 2024, inizia la primavera!
Eventi Sardegna Marzo 2024: Ecco il calendario con il programma dei principali eventi nel mese di marzo!
Programma eventi, feste, sagre e concerti in Sardegna a marzo 2024!
IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: ricevi direttamente nel tuo smartphone tutti gli eventi da non perdere!
Scopri il programma dell'evento cliccando nel link dedicato.
-
1 - 3 marzo 2024: Choco Moments a Iglesias
Arriva la quarta edizione di ChocoMoments Iglesias. Ci saranno tantissime iniziative a tema come animazioni, spettacoli, show cooking, laboratori e tanto altro.
-
Dal 2 marzo 2024: Tulipani in Sardegna a Turri
Tulipani in Sardegna: il grande vivaio dedicato alla fioritura dei tulipani. Dopo il successo delle prime edizioni, nel 2024 riparte da sabato 2 marzo!
-
2 marzo 2024: Carnevale a Ula Tirso
Appuntamento a Ulà Tirso con la sfilata delle maschere tradizionali sarde nel pomeriggio di sabato 2 marzo 2024.
-
2 marzo 2024: Chimbinu cun Binu a Perfugas
Sabato 2 marzo 2024 Perfugas si tinge di vino! di vita! vi darà il Benvenuto nel suo bellissimo centro storico con i suoi ottimi vini, accompagnati da piatti tipici della tradizione Perfughese.
-
2 e 3 marzo 2024: Sagra Agrumi a Zerfaliu
La Pro Loco di Zerfaliu organizza la nuova edizione della Sagra degli Agrumi il 2 e 3 marzo 2024, scopri il programma completo!
-
3 marzo 2024: Domenica al Museo gratis in Sardegna
Il 3 marzo 2024 si rinnova l’appuntamento con domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.
-
3 marzo 2024: Cranovali Sinniesu a Sinnai
Scopri il programma del Carnevale 2024 a Sinnai, appuntamento domenica 3 marzo!
-
3 marzo 2024: Carnevale Sarrabese a Villaputzu
Il 3 Marzo, Villaputzu si trasforma in un tripudio di colori e allegria con il Carnevale Sarrabese 2024! La festa prenderà il via con la sfilata di carri allegorici e gruppi a piedi, a seguire Dj Set & Evento Disco.
-
3 marzo 2024: Cagliari SoloWomenRun
Il 3 marzo 2024 torna la Cagliari SoloWomenRun, corsa femminile solidale tra le più popolari e partecipate d’Italia.
-
8 marzo 2024: 8 Marzo al museo
Venerdì 8 marzo 2024, in occasione della Giornata internazionale della donna, è previsto l’ingresso gratuito per le donne nei musei e nei luoghi della cultura statali.
-
8 marzo 2024: Il Canto della Musa a Quartu Sant'Elena
Il Comune di Quartu Sant'Elena, per il tramite del proprio Assessorato alle Politiche Sociali e Generazionali presenta, nell'ambito del Progetto di Coesione Sociale "Non solo il 25 novembre" il Recital di arie d'opera "Il Canto della Musa" a cura della Fondazione Francesco Alziator .
-
8 - 10 marzo 2024: Bentornata Gardensia
La manifestazione “Bentornata Gardensia”, che si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, porta simbolicamente una gardenia e un'ortensia in 5.000 piazze italiane per la Giornata Internazionale della Donna: da venerdì 8 a domenica 10 marzo 2024, scegliendo una pianta di gardenia, di ortensia o entrambe, si sosterrà la ricerca scientifica, l’unica arma oggi per sconfiggere la sclerosi multipla ele patologie correlate e diffondere speranza per un futuro oltre la malattia .
-
8 - 10 marzo 2024: Presentazione del libro “Bacche di Ginepro. L’Essenza della Sardegna”
Questo weekend, nella città di Cagliari, si terrà in 3 tappe la presentazione del libro “Bacche di Ginepro. L’Essenza della Sardegna”, della giornalista e scrittrice Eleonora D’Angelo. Introdurranno gli appuntamenti, alternandosi, Giusy Cardia, project manager per eventi legati alla sostenibilità al turismo e alla cultura, e Mauro Mura, fondatore assieme a Paolo Pillonca della rivista identitaria Làcanas. Il libro è stato realizzato con il contributo di Fondazione di Sardegna e racconta l’isola attraverso le leggende di dieci pittoreschi borghi, tra cui Seui, Lotzorai. Tempio Pausania, Cabras e Santu Lussurgiu.
-
9 marzo 2024: Cagliari VS Salernitana - Campionato di serie A
Dopo l'importante vittoria contro l'Empoli, i rossoblù di Claudio Ranieri cercheranno di conquistare altri tre punti fondamentali per la salvezza affrontando la Salernitana di Fabio Liverani.
-
9 marzo 2024: Chentinas de su Regnu ad Ardara
Sabato 9 marzo 2024 appuntamento nel nord Sardegna ad Ardara, con la grande festa delle cantine Chentinas De Su Regnu, leggi il programma.
-
9 marzo 2024: Ritus Calendarum a Neoneli
Sabato 9 marzo un imperdibile appuntamento a Neoneli dove protagoniste saranno le maschere dell'Isola.
-
9 e 10 marzo 2024: Sas Pariglias Bortigalesas
Ritorna Capitani Coraggiosi, la rassegna teatrale del Cada Die Teatro dedicata ai ragazzi che si svolge al Teatro Si 'e Boi di Selargius. Il ricco calendario di eventi prevede un appuntamento ogni domenica pomeriggio, dal 21 gennaio al 17 marzo 2024, con un ventaglio di incontri tra spettacoli, laboratori, installazioni, mostre, merende, giochi, passeggiate in bici.
-
10 marzo 2024: Cuore in Festa a Bonnanaro
Scopri il programma dell'evento di domenica 10 marzo. Appuntamento a Bonnanaro in piazza Cavour sin dalla tarda mattinata.
-
13 marzo 2024: Festival Éntula: Milena Agus presenta a Cagliari il suo nuovo romanzo
Milena Agus sarà ospite di Éntula con la sua nuova opera “Notte di vento che passa”, edito da Mondadori, mercoledì 13 marzo nel Teatro Carmen Melis di Cagliari. Al suo fianco, lo scrittore Nicola Lecca. Appuntamento alle 18.30.
-
Dal 13 al 15 marzo 2024: RECITAL | Angelo Duro a Cagliari
Angelo Duro non offre velleità moralizzatrici ma comunque è bravo ad accendere l’attenzione sulla società attuale enfatizzandone gli aspetti negativi. E in questo raccontare “al contrario”, riesce a fare ridere miscelando sacro con profano. Non fa sconti a nessuno riuscendo a rendere divertente ciò che bello non è.
-
Dal 15 al 24 marzo 2024: Tosca al Teatro Lirico di Cagliari
Venerdì 15 marzo alle 20.30 (turno A), per la Stagione lirica e di balletto 2024 del Teatro Lirico di Cagliari, va in scena il secondo appuntamento con l'opera: Tosca, melodramma in tre atti su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, tratto dal dramma La Tosca di Victorien Sardou, e musica di Giacomo Puccini.
-
16 marzo 2024: ST. PATRICK'S VILLAGE a Cagliari
Prima edizione di ST’ PATRICK VILLAGE a Cagliari, in programma Sabato 16 Marzo 2024 presso il Padiglione E (Opera Music Forum) della Fiera della Sardegna.
-
16 marzo 2024: Chentinas a Bonnanaro
Chentinas a Bonnanaro sabato 16 marzo 2024, scopri il programma!
-
16 marzo 2024: Max Angioni a Sassari
Sabato 16 marzo 2024 Max Angioni farà tappa al Teatro Comunale di Sassari per una imperdibile tappa del suo ultimo spettacolo “Anche meno”.
-
16 marzo 2024: Big Mama live al BFlat di Cagliari
Il repertorio comprende i più grandi successi Dance di tutti i tempi, interpretati esclusivamente da artiste Femminili del calibro di: Madonna, Lady Gaga, Britney Spears, Christina Aguilera, Dua Lipa, Diana Ross, Donna Summer, Amii Stewart, Kylie Minogue, Sophie Ellis-Bextor etc.
-
16 marzo 2024: Mostra del dolce a Luogosanto
Appuntamento a Luogosanto sabato 16 marzo in piazza della Basilica dalle ore 17:00.
-
16 marzo 2024: Diversamente - la diversità in mostra a Dorgali
Cambiare la nostra mente per tutelare e valorizzare la diversità ambientale e culturale. Un incontro con più attori per parlare di prevenzione incendi, cambiamenti climatici, apicoltura, arte e natura.
-
16 e 17 marzo 2024: Sagra del Carciofo a Samassi
Il 16 e 17 marzo 2024 la Sagra del Carciofo a Samassi, ti aspettano laboratori didattici, convegni, degustazioni, iniziative culturali e sportive, spettacoli e intrattenimento per ogni età.
-
16 e 17 marzo 2024: Sagra del Carciofo Uri
Appuntamento sabato 16 e domenica 17 marzo a Uri con la Sagra del Carciofo 2024, leggi il programma!
-
16 e 17 marzo 2024: Notre Dame de Paris a Cagliari
Firmato dal coreografo francese Stéphen Delattre, questa nuova produzione del Balletto di Milano è ispirato al celebre romanzo di Victor Hugo che, nella Parigi del 1482, ha come protagonista Quasimodo, il campanaro gobbo della Cattedrale perdutamente innamorato della zingara Esmeralda.
-
16 e 17 marzo 2024: Sagra della patata a Monastir
Appuntamento con Sagra della patata di Monastir 2024 il 16 e 17 marzo.
-
16 e 17 marzo 2024: Rally Sulcis-Iglesiente
Il 16 e 17 marzo il Rally del Sulcis Iglesiente 2024, un fine settimana che va oltre l'evento sportivo: artigianato, folklore, street food e intrattenimenti musicali.
-
dal 16 al 31: Settimana Santa a Sassari
I riti della Settimana Santa a Sassari, sacre rappresentazioni da salvaguardare e valorizzare, ricalcano modelli derivati dalle tradizioni religiose iberiche, eredità della presenza spagnola in città durata quattro secol .
-
dal 16 marzo all'8 aprile 2024: Settimana Santa a Cagliari
Fin dal XVII secolo, per vederne l’apice nei primi decenni dell’Ottocento, i riti della Settimana Santa a Cagliari fanno rivivere i momenti più significativi della Passione del Cristo e la Morte di Gesù.
-
17 marzo 2024: Primavera in Marmilla a Turri
L'edizione 2024 di "Primavera in Marmilla" si apre domenica 17 marzo 2024 nel piccolo borgo di Turri, con le caratteristiche case a corte, i giardini visitabili durante tutta la giornata, musica itinerante, mostre bibliografiche, concorsi, laboratori e prodotti locali.
-
17 marzo 2024: Sagra degli Asparagi e Finocchietti Selvatici a Boroneddu
Domenica 17 Marzo 2024 appuntamento a Boroneddu per gustare i prodotti a base di asparagi e finocchietti selvatici, scopri il programma completo.
-
17 marzo 2024: Sagra degli Asparagi a Villanova Truschedu
Appuntamento il 17 marzo a Villanova Truschedu con la Sagra degli Asparagi 2024. Scopri il programma completo!
-
17 marzo 2024: Sagra della Zipola a Narbolia
Domenica 17 marzo 2024 si torna in piazza a Narbolia con la nuova edizione della Sagra della Zipola, scopri il programma completo!
-
17 marzo 2024: Marcialonga del Carciofo a Samassi
ASD Atletica Mariano Scano organizza la 43^ Marcialonga del Carciofo! La manifestazione è inserita nell'ambito della Sagra del Carciofo Samassi 2024.
-
17 marzo 2024: Elias Lapia Quartet in concerto a Cagliari
Il gruppo nasce durante il primo periodo della permanenza romana del giovane sassofonista a Roma con l'idea di creare una band coesa con un repertorio originale che permettesse al leader di sperimentare con nuove tecniche compositive e cercasse la massima libertà espressiva nell'improvvisazione.
-
17 marzo 2024: Tra Storia e Archeologia a Sanluri e Villanovaforru
La Marmilla è terra di nuraghi, ma non solo; in questo territorio collinare, lambito dalla pianura del Medio Campidano, si trovano alcuni castelli medioevali, che hanno caratterizzato le vicende dei Giudicati di Cagliari e Arborea, il cui confine passava anche tra l’agro di Sanluri e quello di Villanovaforru, col nuraghe di “Genna Maria”, che secondo la leggenda era un antico castello sepolto.
-
17 marzo 2024: Rassegna Teatrale Capitani Coraggiosi a Selargius
Ritorna Capitani Coraggiosi, la rassegna teatrale del Cada Die Teatro dedicata ai ragazzi che si svolge al Teatro Si 'e Boi di Selargius. Il ricco calendario di eventi prevede un appuntamento ogni domenica pomeriggio, dal 21 gennaio al 17 marzo 2024, con un ventaglio di incontri tra spettacoli, laboratori, installazioni, mostre, merende, giochi, passeggiate in bici.
-
dal 21 marzo al 1 aprile 2024: Settimana Santa a Galtellì
La Settimana Santa è per la comunità ospitale di Galtellì uno dei momenti più significativi dell'anno. E' infatti durante questo periodo che il sentimento religioso, insito nella comunità galtellinese, raggiunge il culmine con attimi di intensa emozione e partecipazione.
-
dal 22 al 31 marzo 2024: Settimana Santa a Bosa
Scopri il programma 2024 delle funzioni per la Settimana Santa che si terranno nella Concattedrale Maria Immacolata in Bosa.
-
dal 22 al 31 marzo 2024: Settimana Santa ad Alghero
Tra riti e misteri, spiritualità e passione, un affascinante viaggio alla scoperta di una delle tradizioni più sentite della Sardegna: La Setmana Santa de l'Alguer.
-
22 marzo 2024: Incontri di Montagna a Sinnai
Nuovo appuntamento a Sinnai con "Incontri di montagna". Il 22 marzo sarà dedicato a Marina Scibilia, presidente dell'APS Amici del Cammino di Santu Jacu.
-
22 marzo 2024: La Compagnia Battisti in concerto a Cagliari
Uno straordinario omaggio a Lucio Battisti, la band ripropone i brani più famosi del sodalizio BATTISTI – MOGOL , una collaborazione che ha fatto la storia della musica italiana. Brani indimenticabili come Acqua Azzurra Acqua Chiara, la canzone del sole e tutti i più grandi successi.
-
22 e 23 marzo 2024: Giornata mondiale dell'Acqua sul Limbara
Il 22 e il 23 marzo il Ceas Tempio e il Museo Organica vi aspettano con una due giorni di cultura, arte, musica, laboratori e trekking per celebrare insieme la Giornata Mondiale dell’Acqua 2024.
-
22 e 23 marzo 2024: ExMe Beer Festival a Nuoro
Il 22 e 23 marzo, all’ExMé Nuoro, ci sarà la 5ª edizione della manifestazione, ricchissima di appuntamenti e con dei super birrifici.
-
Dal 23 marzo 2024: Il Giardino di Lu con i suoi tulipani a Pimentel
Ritorna il tempo dei tulipani. Appuntamento da sabato 23 marzo 2024 nel Giardino di Lu con tutti i suoi tulipani. Ricordate che ogni tulipano per cui donate aiuta l’associazione nel suo impegno contro il tumore ovarico.
-
23 marzo 2024: Rappresentazione della Passione di Gesù a Cagliari
Si svolgerà a Cagliari, nel suggestivo scenario della scalinata di Bonaria, la tradizionale sacra Rappresentazione della Passione di Gesù organizzata dai frati dell’Ordine di Santa Maria della Mercede di Cagliari col patrocinio del Comune di Cagliari .
-
23 e 24 marzo 2024: Primavera in Giardino a Donigala Fenughedu
La mostra Primavera in Giardino 2024 si svolgerà sabato 23 e domenica 24 Marzo presso la suggestiva location del Ros'e Mari Farm & Greenhouse
-
23 e 24 marzo 2024: Giornate FAI di Primavera
Sabato 23 e domenica 24 marzo saranno visitabili nove luoghi in Sardegna, alcuni dei quali poco conosciuti o accessibili solo in via eccezionale, aperti dai volontari delle Delegazioni e Gruppi FAI della Sardegna.
-
23 e 24 marzo 2024: Creative Corner Market a Cagliari
Il 23 e 24 marzo 2024 dalle ore 11.00 alle 20.00 si rinnova a Cagliari l'appuntamento con Creative Corner Market.
-
24 marzo 2024: Domenica delle Palme a Desulo
Il 24 marzo 2024 si svolgerà a Desulo la Domenica delle Palme. In questa occasione la Pro Loco di Desulo in collaborazione con il Comune di Desulo organizza il Primo Festival di tradizioni, musica e canto sacro in montagna.
-
dal 24 al 31 marzo 2024: Settimana Santa a Castelsardo
Settimana Santa a Castelsardo, tanti eventi in programma dal 24 al 31 marzo 2024.
-
dal 24 al 31 marzo 2024: La Chita Santa ad Aggius
La Chita Santa. Dal 24 al 31 marzo 2024 ad Aggius si celebrano i suggestivi riti della Pasqua tra fede, storia e tradizione .
-
24 marzo 2024: Sagra dell'asparago a Gesturi
Sagra dell'asparago 2024 di Gesturi, scopri il programma del 24 marzo 2024.
-
24 marzo 2024: Festa del Moscato e della Pardula a Soleminis
Moscardulas in Soleminis, dalle 11:00 inaugurazione col taglio del nastro del Sindaco di Soleminis Fedele La Delfa e gli amministratori comunali.
-
25 marzo 2024: Dantedì a Cagliari
Incontro interdisciplinare sul contrappasso dantesco in prospettiva storica e attuale.
-
Marzo 2024: Tulipani in Sardegna a Turri
Tulipani in Sardegna: il grande vivaio dedicato alla fioritura dei tulipani. Dopo il successo delle prime edizioni, nel 2024 riparte da sabato 2 marzo!
-
dal 26 al 30 marzo 2024: Settimana Santa a Iglesias
Le grandi processioni della Settimana Santa, particolarmente nelle vecchie Città regie della Sardegna, sono uno dei segni più importanti che la cultura spagnola ha lasciato nella nostra Isola dopo quattro secoli di dominazione.
-
dal 26 al 30 marzo 2024: Pago al Teatro Massimo di Cagliari
Appuntamento venerdì 29 marzo a Cagliari tra canzoni e monologhi che parlano di sogni, Pago interpreta il viaggio della vita, quello che ognuno di noi dovrebbe intraprendere, qualunque sia il mestiere che facciamo, senza mai dimenticare di esserne il protagonista, perché è proprio la vita l’unico vero palcoscenico.
-
30 marzo 2024: Dj THOMC a Orosei
Il Bar Yesterday propone una serata Musicale con uno dei Dj più ricercati del momento: Dj e Producer "THOMC".
-
31 marzo 2024: Santa Teresa Easter Festival
A Santa Teresa Pasqua 2024 in musica in compagnia di artisti del panorama giovanile italiano .
-
dal 30 marzo al 1 aprile 2024: Pasqua del Minatore a Fluminimaggiore
Dal 30 marzo all'1 aprile, un'esperienza unica nel cuore del Fluminese, ricca di emozioni, tradizioni e avventure indimenticabili.
-
31 marzo e 1 aprile 2024: Pasqua e Pasquetta alle Saline Conti Vecchi di Assemini
Pasqua e Pasquetta In Sardegna 2024 : le Saline Conti Vecchi ad Assemini vi aspettano con Picnic, giochi all'aria aperta e visite per tutta la famiglia.
-
Fino al 28 aprile 2024: I grandi maestri del fumetto italiano a Cagliari
L 'Accademia d'arte di Cagliari e la Cooperativa Sant'Elia 2003 con il patrocinio del Comune di Cagliari, organizzano la mostra "I grandi maestri del fumetto italiano: Leo Ortolani".
L'esposizione di circa 60 opere verrà allestita nella Sala archi del Lazzaretto di Cagliari dall'8 marzo al 28 aprile.