Scopri le tradizioni di Capoterra con Lollas e Pratzas Antigas il 30 novembre e 1 dicembre 2024. Mostre, laboratori e spettacoli nel cuore del Campidano!

lollas pratzas capoterra

Lollas e Pratzas Antigas a Capoterra: Un Viaggio Nelle Tradizioni Campidanesi

La manifestazione Lollas e Pratzas Antigas ritorna a Capoterra il 30 novembre e 1 dicembre 2024, trasformando le vie e le case storiche del centro in un vivace palcoscenico di cultura, tradizioni e sapori. Questo attesissimo evento, rinviato a causa del maltempo, celebra il cuore pulsante della civiltà agropastorale del Campidano, con un ricco programma di attività per tutte le età.

Lollas e Pratzas prende il nome dalle tipiche case campidanesi, con cortili interni (le “lolle”) che un tempo erano il fulcro della vita quotidiana e sociale. Durante l'evento, queste dimore aprono le loro porte per ospitare mostre, laboratori e degustazioni, offrendo un tuffo nel passato della Sardegna rurale.

Tra le dimore coinvolte:

  • Casa Melis
  • Casa Altana
  • Casa Garau
  • Casa Cogoni
  • Casa Pinna

Ogni lolla racconta una storia fatta di sapori, tradizioni e mestieri, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva unica.

Programma completo del weekend

programma lollas pratzas capoterra

Sabato 30 Novembre
  • Ore 18:00 - Casa Melis Convegno Accabadora, mito e realtà, con ospiti esperti tra cui Aldo Cincus e Roberto Demontis.
  • Ore 19:30 - Piazza Chiesa Sant'Efisio Sfilata “Colori e Suoni del Mediterraneo”.
Domenica 1 Dicembre

Dalle ore 10:30 il centro storico si anima con:

  • Esposizioni di prodotti locali e artigianali.
  • Laboratori tradizionali come la lavorazione del pane, della pasta fresca e dei dolci tipici.
  • Dimostrazioni di antichi mestieri come la forgiatura e la cestineria sarda.
  • Animazioni musicali con balli e canti tradizionali.
  • Ore 19:30 - Concerto finale di Maria Luisa Congiu.

Perché Partecipare a Lollas e Pratzas Antigas?

Questo evento non è solo una festa, ma una celebrazione delle radici culturali della Sardegna. Ogni attività, dalle dimostrazioni artigianali ai canti sardi, è un invito a scoprire e preservare il ricco patrimonio culturale dell’isola.

Informazioni Utili

Come Raggiungere Capoterra

Capoterra si trova a soli 20 chilometri da Cagliari, in direzione Pula. È possibile raggiungere la località in auto seguendo la Strada Statale 195.

Scheda Evento

📅 Quando: 30 novembre - 1 dicembre 2024
📍 Dove: Capoterra, Centro storico
🎭 Cosa: Mostre, laboratori, degustazioni, spettacoli folkloristici
🎵 Concerto finale: Maria Luisa Congiu
📲 Info: +39 070 491272

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it