Partecipa al Festival musicale TenòRap 2024 a Bitti il 7 dicembre. Un evento unico tra canti a tenore e danze tradizionali. Scopri di più!

Festival musicale TenoRap

Festival musicale TenòRap 2024: Duos munnos in unu a Bitti

Il borgo di Bitti, celebre per la sua tradizione del canto a tenore, ospita la terza edizione del Festival musicale TenòRap, intitolato "Duos munnos in unu". L’evento, in programma sabato 7 dicembre, promette una serata tra cultura, musica e balli tradizionali, nella cornice del Salone parrocchiale di Bitti.

Un Festival che unisce tradizione e innovazione

Il TenòRap nasce come omaggio alle radici culturali sarde, mescolando il canto a tenore con influenze moderne, creando un ponte tra passato e presente. Il tema "Duos munnos in unu" sottolinea proprio questa armoniosa fusione.

Andrea Deplano, uno dei massimi esperti del canto pastorale sardo, guiderà la conferenza-concerto “Sonos e Sensos” per raccontare le origini e il significato del canto a tenore, una forma d’arte riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Immateriale dell’Umanità.

Gruppi a Tenore protagonisti della serata

Durante la serata, si esibiranno alcuni dei più celebri gruppi a tenore della Sardegna, tra cui:

  • Tenore di Bitti Remunnu 'e Locu
  • Tenore Murales di Orgosolo
  • Santa Maria di Ottana
  • Santu Pretu di Loculi

Ad arricchire lo spettacolo, i ballerini dell’associazione culturale “Sa Bitha” di Bitti, che eseguiranno coreografie ispirate ai balli tradizionali.

Il Parco di Tepilora e il Museo del Canto a Tenore

Il Festival musicale TenòRap è sostenuto dal Parco di Tepilora, parte della Riserva della Biosfera MaB Unesco, e organizzato dalla Cooperativa Istelai. Quest’ultima gestisce anche l’unico museo multimediale del canto a tenore in Sardegna, una tappa imperdibile per chi vuole immergersi nella cultura locale.

Informazioni utili per partecipare

Come raggiungere Bitti

Bitti si trova nella provincia di Nuoro, facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici:

  • In auto: Da Nuoro, segui la SS389var verso Bitti. Il viaggio dura circa 30 minuti.

Per i visitatori, il consiglio è di cogliere l’occasione per esplorare anche i dintorni, tra cui il Parco di Tepilora e i caratteristici murales di Orgosolo.

Perché partecipare al Festival TenòRap?

Partecipare a questo evento significa immergersi nel cuore pulsante della cultura sarda. Il canto a tenore, con le sue sonorità uniche, rappresenta una delle espressioni più autentiche della tradizione isolana, mentre l’atmosfera di Bitti regala un’esperienza coinvolgente.

Scheda Evento

🎵 Festival musicale TenòRap 2024
📍 Dove: Salone parrocchiale, Bitti (NU)
📅 Quando: Sabato 7 dicembre, ore 18:30
💡 Ingresso: Libero
📞 Contatti: 333 3211346 / 333 2371759
📧 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it