Omaggio a Massimo Ferra il 9 maggio al Teatro Massimo di Cagliari: con Fresu, Di Castri, Marcotulli e tanti altri, per celebrare il suo lascito artistico.
Omaggio a Massimo Ferra al Teatro Massimo di Cagliari
Un tributo profondo e collettivo a una figura fondamentale del panorama musicale sardo e italiano: “Omaggio a Massimo Ferra – Ferra’s Legacy & Friends” andrà in scena venerdì 9 maggio alle ore 21 presso il Teatro Massimo di Cagliari, in una serata che si preannuncia carica di emozione, memoria e grande musica.
Un’eredità musicale da tramandare
Massimo Ferra, scomparso prematuramente, è stato tra i musicisti più versatili e raffinati della Sardegna. Chitarrista, compositore, instancabile ricercatore sonoro, ha lasciato un’impronta profonda nel mondo del jazz contemporaneo, attraversando con naturalezza anche territori classici e popolari.
Originario di Cagliari, la sua figura è diventata per molti una vera fonte di ispirazione, capace di contaminare generi e generazioni con eleganza e autenticità. La sua musica ha sempre raccontato la Sardegna e l’umano con un linguaggio universale, fatto di armonie intime e slanci creativi.
Una serata di musica con grandi protagonisti
A rendere omaggio alla sua arte, una formazione d’eccezione guidata dalla “Ferra’s Legacy”, ensemble che custodisce e rinnova la sua musica. Il gruppo nasce proprio per questo evento, grazie al contributo del fratello Bebo Ferra e dei figli Pietro e Stefano, affiancati da Francesco Sotgiu e Salvatore Maiore.
Alla formazione base si unirà l’ensemble d’archi “Rèunis” (13 elementi) e un cast di ospiti speciali di rilievo internazionale:
- 🎺 Paolo Fresu
- 🎷 Furio Di Castri
- 🎷 Emanuele Cisi
- 🎹 Rita Marcotulli
- 🎻 Marco Micheli
- 🎹 Luca Mannutza
- 🎤 Francesca Corrias
- 🎷 Marco Argiolas
- 🎤 Pierfrancesco Loche
Quest’ultimo fu tra i fondatori, insieme a Ferra e Alberto Suznik, dei Loskos, storica band nata a Cagliari nei primi anni Ottanta.
Un viaggio tra memoria e futuro
Questa serata al Teatro Massimo sarà molto più di un concerto: sarà un viaggio musicale e affettivo, un atto d’amore collettivo che guarda al passato per alimentare il futuro. Ogni brano, ogni nota sarà un tassello per raccontare la ricchezza dell’opera di Massimo Ferra, tra composizioni inedite, arrangiamenti rivisitati e momenti di intensa condivisione.
Un’occasione per riscoprire un artista ancora tutto da esplorare e per lanciare un messaggio forte: la musica vive oltre chi la compone, quando è capace di generare nuove visioni.
Informazioni utili per partecipare
- 📍 Quando: Venerdì 9 maggio 2025
- 🕘 Orario: ore 21:00
- 📌 Dove: Teatro Massimo, Cagliari
- 🎫 Biglietti: Disponibili su Sardinia Ticket
Si consiglia l’acquisto anticipato dei biglietti per garantirsi il posto.
Come arrivare al Teatro Massimo di Cagliari
Il Teatro Massimo si trova in viale Trento 9, a pochi minuti dal centro città.
- 🚶♂️ A piedi: 15 minuti da piazza Yenne
- 🚌 Mezzi pubblici: linee CTM
- 🚗 In auto: parcheggi disponibili in zona
La stazione FS di Cagliari dista circa 10 minuti a piedi dal teatro.