Partecipa a Cortes Apertas di Ottana il 26 e 27 ottobre. Scopri maschere tradizionali, artigianato e sapori locali in uno dei borghi più autentici della Barbagia.

autunno barbagia 2024 ottana

Autunno in Barbagia a Ottana 2024

Scorri la pagina e scopri il programma completo delle Cortes Apertas di Ottana 2024

 Autunno in Barbagia fa tappa a Ottana il 26 e 27 ottobre 2024, portando con sé tutto il fascino delle Cortes Apertas, un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni più autentiche della Sardegna. Il paese, situato nella piana del fiume Tirso, tra alture boscose che segnano l’ingresso nella Barbagia di Ollolai, offre un’esperienza straordinaria per chi desidera scoprire il volto più genuino dell’isola. Tra maschere tradizionali, laboratori artigianali e sapori tipici, Ottana diventa il cuore pulsante della cultura sarda per un intero weekend.

Appuntamento sabato 26 e domenica 27 ottobre a Ottana: vai al programma completo.

programma evento sardegna

La Tradizione delle Maschere a Ottana

Uno degli aspetti più iconici di Ottana è la sua profonda connessione con le antiche tradizioni carnevalesche, celebrate attraverso Su Carrasegare. Le maschere di Sos Boes e Sos Merdules, protagoniste del carnevale ottanese, sono tra le più affascinanti della Sardegna. Queste figure, con maschere lignee intagliate a mano, percorrono le vie del paese accompagnate dal suono dei campanacci, creando un’atmosfera unica. Sos Boes, con le loro corna bovine, rappresentano gli animali, mentre Sos Merdules rappresentano gli uomini che li governano. Un altro personaggio affascinante è Sa Filonzana, che minaccia di tagliare il filo della vita, aggiungendo una nota misteriosa a queste antiche celebrazioni.

Appuntamento sabato 26 e domenica 27 ottobre a Ottana: vai al programma completo.

programma evento sardegna

Boes e Merdules Fuochi Antonio Abate Ottana

L'Importanza Culturale di Ottana

Ottana non è solo conosciuta per le sue maschere tradizionali, ma anche per la sua Cattedrale di San Nicola, un imponente edificio romanico consacrato nel 1160, che domina il centro storico del paese. Al suo interno si trova la famosa Pala di Ottana, un polittico trecentesco che testimonia la ricca eredità artistica della zona. Il paese stesso è un incantevole labirinto di vicoli e piazzette, dove le case in pietra creano un’atmosfera fuori dal tempo. Partecipare alle Cortes Apertas a Ottana significa immergersi in una cultura secolare, fatta di riti e tradizioni che ancora oggi sono vivi e presenti nella vita quotidiana del paese.

Tra i deliziosi vicoletti di Ottana si trovano i laboratori degli artigiani dove ammirare la lavorazione delle maschere tradizionali

Per approfondire e conoscere meglio la tradizione del paese, si può visitare il Museo Casa Barca ed assaporare un passato fatto di tradizioni, cultura e passione.

Cartina Cortes Apertas Ottana 2024

Pro Loco
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: 3405917269
MAT (Museo Arti e Tradizioni)
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: 3667205050

COME ARRIVARE A OTTANA PER

AUTUNNO IN BARBAGIA 2024

Ottana si trova nel cuore della Barbagia, facilmente raggiungibile in auto da Nuoro, distando circa 30 km. Provenendo da Cagliari o Sassari, è possibile prendere la SS131 e proseguire sulla SS129 in direzione Nuoro, seguendo le indicazioni per Ottana. Una volta arrivati, è consigliabile parcheggiare nei pressi del centro storico e proseguire a piedi per visitare le Cortes Apertas e partecipare alle varie attività.

Appuntamento sabato 26 e domenica 27 ottobre a Ottana: vai al programma completo.

programma evento sardegna

A cura di Aspen Nuoro

cuore-sardegna-autunno-barbagia

 

Appuntamento sabato 26 e domenica 27 ottobre a Ottana: vai al programma completo.

programma evento sardegna

Ottana è il paese di Boes e Merdules, maschere lignee dalle forme mostruose, protagoniste di una delle date più importanti del carnevale di Sardegna.

Cartina Cortes Apertas Ottana 2024

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!