Autunno in Barbagia a Mamoiada 2022, programma di oggi domenica 6 novembre!
Autunno in Barbagia Mamoiada 2022: leggi il programma completo delle Cortes Apertas del 4, 5 e 6 novembre.
Programma Autunno in Barbagia a Mamoiada 2022
Autunno in Barbagia a Mamoiada 2022: Il misterioso menhir Sa Perda Pintà (o stele di Boeli) è uno dei meravigliosi ritrovamenti scoperti nel comune di Mamoiada, ricco di siti archeologici. Su fertili terreni d’origine granitica, con microclima temperato e alte escursioni termiche tra il giorno e la notte, prosperano le vigne da cui si ottengono rinomati vini, produzioni eccellenti delle cantine locali e importante risorsa economica del centro.
“Sas Tappas in Mamoiada”
Programma di Venerdì 4 novembre:
ore 17:00: Apertura della manifestazione con i saluti del Sindaco e del Presidente dell’associazione “Tappas” | Piazza N.S. Loreto
ore 18:00: Apertura dell’itinerario enogastronomico, delle mostre e delle esposizioni.
Programma di Sabato 5 novembre:
ore 10:00:
- Apertura dell’itinerario enogastronomico, delle mostre e delle esposizioni e dell’estemporanea di pittura | Centro storico
- Artisti di strada | Centro storico.
- "Viaggio tra eccellenze agroalimentari del centro Sardegna" - Convegno sull’agroalimentare promosso da Coldiretti e dal Comune di Mamoiada | Centro di aggregazione sociale
ore 11:00:
- Vestizione dell’abito tradizionale, a cura dell’associazione SS. Cosimo e Damiano | Piazza N.S. di Loreto
- Torneo della morra itinerante
ore 14:30: Preparazione de “su gattò” e dei cioccolatini “Sos Pintaos” a cura della pasticceria Cardenia | Via IV Novembre
ore 16:00: Esibizione dei Mamuthones e Issohadores per le vie del centro storico, a cura dell’Associazione culturale Atzeni
ore 18:00: Esibizione corale degli artisti di strada | Piazza Chiesa di Loreto
Programma di Domenica 6:
ore 10:00:
- Apertura dell’itinerario enogastronomico, delle mostre, delle esposizioni e dei laboratori
- Torneo della morra itinerante.
- Artisti di strada per le vie del centro storico
ore: 11:00: Vestizione dell’abito tradizionale, a cura dell’Associazione SS. Cosimo e Damiano | Piazza N.S. di Loreto
ore 14:00: Vestizione guidata delle maschere Mamuthones e Issohadores, a cura dell’Associazione Pro loco | Piazza di N.S. di Loreto
ore 14:30: Preparazione de “su gattò” e dei cioccolatini “Sos Pintaos” a cura della pasticceria Cardenia | Via IV Novembre
ore 16:00: Esibizione dei Mamuthones e Issohadores per le vie del centro storico, a cura dell’Associazione Pro loco
ore 18:00: Esibizione corale degli artisti di strada | Piazza Chiesa di Loreto
Mostre ed esposizioni:
- ore 12:00-16:00 e 19:00-22:00: “Mostra degli eredi Tappas”: mostra infografica e curiosità delle edizioni passate, a cura di Mauro Melis e Margherita Donà | Ristorante Su Tapiu, Via Sardegna, 7B
- “Mamoiada: donne, uomini e paesaggi attraverso le immagini” - Mostra fotografica di Ugo Crisponi | Sala consiliare, Piazza Europa
- “Mostra dell’organetto”, a cura di Totore Chessa | Sede dell’associazione culturale Atzeni
- “Dal tappeto sardo alla ceramica e cemento” - Mostra a cura di Luca Mura | Pub Agricolo
- “Tappeto attuale” - Mostra a cura di Valeria Masala | Pub Agricolo
- Dimostrazione della tecnica dello sbalzo a cesello applicato alla realizzazione de “Sa Perda Pintà”; esposizione della collezione “Mamoiada”, a cura di Guskin Gioielli | Cantina Crisponi, Via Berlinguer 17
- “Mascartone” - Laboratorio artigianale, manufatti in cartone di Vincenzo Cardenia | Via IV Novembre
- Mostra degli scialli mamoiadini, a cura delle sorelle Zoppeddu | Via Roma n. 6
Foto dalla Pagina Facebook "Sas Tappas In Mamujada"
Cortes Apertas
Programma di Autunno in Barbagia a Mamoiada 2022
DOVE SI TROVAE COME ARRIVARE A MAMOIADA PER AUTUNNO IN BARBAGIA
INFORMAZIONI
Associazione turistica culturale Comitato Sas Tappas in Mamujada
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 0784 56023A cura di Aspen Nuoro
Appuntamento venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 novembre a Mamoiada: scarica il programma completo.