Autunno in Barbagia a Tiana, programma del 12 e 13 novembre 2022!
Scopri il programma di Autunno in Barbagia a Tiana, cortes apertas il 12 e 13 novembre 2022!
Programma di Autunno in Barbagia a Tiana del 12 e 13 novembre
La manifestazione Autunno in Barbagia è stata annullata per il lutto che ha colpito tutta la comunità di Tiana
Programma Autunno in Barbagia a Tiana 2022: Un fine settimana con “Autunno in Barbagia” è l’occasione ideale per conoscere Tiana e le sue meraviglie, come l’itinerario dell’arte e della storia lungo le vie del paese, i caratteristici “Corzos” e i laboratori degli antichi mestieri all’interno del centro storico.
Programma di Sabato 12 e domenica 13 novembre:
ore 10:00: Apertura della manifestazione
Dalle ore 10:00 alle ore 17:00: Rappresentazione attività creative.
- “Le vie dell’acqua” e “Sa Crachera Bellu e Su Mulinu de Su Monzu” - Museo Archeologia industriale lungo il Rio Torrei | Località Gusagu
- “In Su Molinu de Su Monzu” - Dimostrazione dell’arte e della tecnica della macinatura del grano
- La filatura della lana della pecora: fasi della lavorazione della lana, della cardatura, della pettinatura, della filatura e dell’orditura tradizionale
- La tessitura con l’antico telaio
- Le fasi della preparazione e cottura nei forni de “Su pane fodde”, “Su pane fresa”, “Pane cun patata” e de “Is pizzudas cun gherda”
- Preparazione dei formaggi, a cura dei casari tianesi
- Laboratorio della lavorazione del miele, organizzazione a cura dell'"Associazione turistica pro loco Tiana"
Si esibiranno lungo le vie del paese dei fisarmonicisti locali accompagnati da una rappresentanza del gruppo Folk Santu Leo e di gruppi Folk in costume tradizionale di tutta la Sardegna.
Visite guidate:
- “In sa Crachera de Franzisku Bellu”: Visita guidata con dimostrazione della follatura dell’orbace
- “Sa Crachera Bellu e Su Mulinu de Su Monzu” – Visita guidata presso l’unica gualchiera ancora funzionante in Europa e l’antico Mulino, con la dimostrazione della macinatura del grano, Museo Archeologia industriale lungo il Rio Torrei | Località Gusagu
Servizio navetta con guida per il museo di Archeologia Industriale “Le vie dell’acqua” per la visita presso “Sa Crachera Bellu e Su Mulinu de Su Monzu” lungo il corso del Rio Torrei: partenza e ritorno innanzi al Centro informazioni turistiche in via Nazionale.
ARRIVARE A TIANA PER AUTUNNO IN BARBAGIA 2022
A cura di Aspen Nuoro