Scopri il programma completo delle Cortes Apertas a Ortueri di sabato 14 e domenica 15 dicembre 2024.
Programma Autunno in Barbagia a Ortueri 2024
Autunno in Barbagia a Ortueri 2024: Situato nella Barbagia del Mandrolisai, il suo territorio presenta vigneti e ricche foreste di sughere e lecci. Il suo nome è spesso legato ai manufatti in sughero, prestigiosi per l'originalità e l'abilità degli artigiani, e per la tessitura dell'orbace che viene usato nella confezione degli abiti tradizionali sardi.
PROGRAMMA AUTUNNO BARBAGIA ORTUERI 2024
“Colores e Sabores de Atongiu”
Sabato 14 dicembre
- 9:00 - Apertura Domos - Lungo le vie del centro storico con esposizione di prodotti locali
- 10:30 - La bottega del sughero - Dimostrazione sulla creazione "de Su Meseddu de Ortigu" - Via Cagliari 4
- 15:30 - Giogo dei buoi - Uscita per le vie del centro storico dal carro dei buoi
- 15:30 - Williboy taxi feat Vittorio Pitzalis - Via Umberto - Via Barone Mannu
- 16:30 - Mutos in curridoriu - Esibizione a mutos dagli antichi balconi - Vie del centro storico
- 17:30 - Balli in piazza - Con Alessandro Casula e Marco Murru - Presso Info Point
- 20:30 - A Bratzos Tentos - Concerto folkloristico "Fabio Puddu-Mario Soro Gianpaolo Melis" - Piazza Martiri
Domenica 15 Dicembre
- 9:30 - Apertura Domos - Lungo le vie del centro storico con esposizione di prodotti locali
- 10:00 - Ferratura del cavallo - A cura dell’associazione Magasiners - Casa Cao
- 10:30 - La bottega del sughero - Dimostrazione sulla creazione "de Su Meseddu de Ortigu" - Via Cagliari 4
- 10:30 - Esibizione itinerante di canti e balli tradizionali - Lungo le vie del centro storico
- 11:00 - Giogo dei buoi - Uscita per le vie del centro storico dal carro dei buoi
- 11:00 - Esibizione itinerante dei cori polifonici - Lungo le vie del centro storico
- 11:30 - Radiobreska in concerto - Via Dante
- 12:00 - Funky Jazz Orchestra di Berchidda - Vie del centro storico
- 15:00 - Esibizione itinerante di canti e balli tradizionali - Lungo le vie del centro storico
- 15:00 - Dimostrazione della preparazione tradizionale del formaggio - Casa Cao
VISITE E MOSTRE
-
SABATO: Dalle 09:00 alle 13:00
DOMENICA: Dalle 09:00 alle 17:00
Visita libera al Parco dell’Asino Sardo.
Solo la Domenica: Possibilità di raggiungere il Parco con una navetta - Biglietti presso Info-Point. -
Dalle 10:00 alle 20:00: Esposizione dell’abito tradizionale e della maschera - Via Savoia n. 63
-
Dalle 09:00 alle 20:00: Visita Guidata alla storica Casa Cao
-
Dalle 9:00 alle 18:00: Visite guidate presso Sa Cresiedda - Piazza della Chiesa
-
Dalle 9:00 alle 18:00: Visite guidate presso Casa Aragonese
-
Dalle 11:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 16:30: Mostra dei paramenti sacri - Presso Sa Cresiedda - Piazza della Chiesa
-
SABATO Ore 15:00 e DOMENICA dalle ore 10:30 alle 15:00: I doni delle api - Su Sentu - Percorso didattico per bambini e adulti - Via Roma n. 2
-
DOMENICA 10:30 - 11:30: Is Chimulas - Dimostrazione della lavorazione de is chimulas - Via Dante 19
-
Entrambi i giorni: Il vicolo dell’amore universale - Contro la violenza sulle donne - Via Oristano
INFO COMUNE DI ORTUERI
- Via Cavallotti 12 - TEL. 0784/66223
- VIGILI URBANI: 0784/66223
- CARABINIERI: 0784/66222
- COMPAGNIA BARRACELLARE: 329/8895106
- E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.