Events on Domenica, 17 Marzo 2024

Lista prossimi eventi in Sardegna

Beranu Froriu a Turri

Sabato, 2 Marzo 2024 - Domenica, 21 Aprile 2024

Tulipani in Sardegna: il grande vivaio dedicato alla fioritura dei tulipani. Dopo il successo delle prime edizioni, nel 2024 riparte da sabato 2 marzo!

Rassegna Teatrale Capitani Coraggiosi a Selargius

Domenica, 3 Marzo 2024 - Domenica, 17 Marzo 2024

Ritorna Capitani Coraggiosi, la rassegna teatrale del Cada Die Teatro dedicata ai ragazzi che si svolge al Teatro Si 'e Boi di Selargius. Il ricco calendario di eventi prevede un appuntamento ogni domenica pomeriggio, dal 21 gennaio al 17 marzo 2024, con un ventaglio di incontri tra spettacoli, laboratori, installazioni, mostre, merende, giochi, passeggiate in bici.

I grandi maestri del fumetto italiano a Cagliari

Venerdì, 8 Marzo 2024 - Domenica, 28 Aprile 2024

L 'Accademia d'arte di Cagliari e la Cooperativa Sant'Elia 2003 con il patrocinio del Comune di Cagliari, organizzano la mostra "I grandi maestri del fumetto italiano: Leo Ortolani".

L'esposizione di circa 60 opere verrà allestita nella Sala archi del Lazzaretto di Cagliari dall'8 marzo al 28 aprile.

Tosca al Teatro Lirico di Cagliari

Venerdì, 15 Marzo 2024 - Domenica, 24 Marzo 2024

Venerdì 15 marzo alle 20.30 (turno A), per la Stagione lirica e di balletto 2024 del Teatro Lirico di Cagliari, va in scena il secondo appuntamento con l'opera: Tosca, melodramma in tre atti su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, tratto dal dramma La Tosca di Victorien Sardou, e musica di Giacomo Puccini.

Sagra della patata a Monastir

Sabato, 16 Marzo 2024 - Domenica, 17 Marzo 2024

Appuntamento con Sagra della patata di Monastir 2024 il 16 e 17 marzo.

Notre Dame de Paris a Cagliari

Sabato, 16 Marzo 2024 - Domenica, 17 Marzo 2024

Firmato dal coreografo francese Stéphen Delattre, questa nuova produzione del Balletto di Milano è ispirato al celebre romanzo di Victor Hugo che, nella Parigi del 1482, ha come protagonista Quasimodo, il campanaro gobbo della Cattedrale perdutamente innamorato della zingara Esmeralda.

Marcialonga del Carciofo a Samassi

Domenica, 17 Marzo 2024

ASD Atletica Mariano Scano organizza la 43^ Marcialonga del Carciofo! La manifestazione è inserita nell'ambito della Sagra del Carciofo Samassi 2024.

Tra Storia e Archeologia a Sanluri e Villanovaforru

Domenica, 17 Marzo 2024

La Marmilla è terra di nuraghi, ma non solo; in questo territorio collinare, lambito dalla pianura del Medio Campidano, si trovano alcuni castelli medioevali, che hanno caratterizzato le vicende dei Giudicati di Cagliari e Arborea, il cui confine passava anche tra l’agro di Sanluri e quello di Villanovaforru, col nuraghe di “Genna Maria”, che secondo la leggenda era un antico castello sepolto.

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it