Calendario Eventi Sardegna 2025
Events on Domenica, 17 Novembre 2024
Lista prossimi eventi in Sardegna
World Press Photo a Sinnai
Sabato, 2 Novembre 2024 - Sabato, 23 Novembre 2024
Scopri la mostra World Press Photo 2024 a Sinnai dal 2 al 23 novembre: un viaggio visivo tra i temi cruciali del mondo, ospitato al MuA.
Festival MarmilLibri
Giovedì, 7 Novembre 2024 - Sabato, 14 Dicembre 2024
Scopri MarmilLibri 2024, il festival diffuso della Marmilla che celebra cultura e tradizioni locali dal 7 novembre al 14 dicembre. Un'occasione imperdibile!
Ethno's Festival Letterario a Martis
Venerdì, 8 Novembre 2024 - Venerdì, 29 Novembre 2024
Ethno's Festival Letterario ritorna per la IV edizione dall'8 al 29 novembre 2024. Scopri il programma completo!
Mostra Regionale del libro edito in Sardegna a Macomer
Mercoledì, 13 Novembre 2024 - Domenica, 17 Novembre 2024
Ventiduesima edizione della Mostra del libro edito in Sardegna di Macomer, che avrà luogo nella cittadina e negli altri paesi dell’Unione Comuni Marghine dal 13 al 17 novembre.
Carbonia Film Festival
Mercoledì, 13 Novembre 2024 - Domenica, 17 Novembre 2024
Prende il via mercoledì 13 novembre l'edizione 2024 del Carbonia Film Festival, che attraverso uno sguardo sul cinema cinema contemporaneo intende raccontare alcuni temi cardine del nostro tempo.
Anima IF a Cagliari
Giovedì, 14 Novembre 2024 - Domenica, 17 Novembre 2024
Da giovedì 14 a domenica 17 novembre negli spazi di Sa Manifattura,torna per il settimo anno Anima IF, festival internazionale di teatro di figura organizzato dalla storica compagnia Is Mascareddas, vincitrice lo scorso anno del prestigioso Premio Ubu.
L'incisione discografica in Sardegna a Sinnai
Venerdì, 15 Novembre 2024 - Lunedì, 18 Novembre 2024
Scopri i cambiamenti che hanno accompagnato la Sardegna e l'Italia nel XX secolo attraverso un inedito punto di vista: l'incisione discografica, le apparecchiature per la diffusione del suono e le manifestazioni canore che hanno trasformato abitudini, stili di vita e mentalità della nostra comunità regionale e nazionale.
Sinnos e Mudas a Sorgono
Venerdì, 15 Novembre 2024 - Domenica, 17 Novembre 2024
Dal 15 al 17 novembre 2024 torna, a Sorgono, Sinnos & Mudas, dove musica, archeologa, arti, storia e culture si incontrano all'insegna della valorizzazione del territorio.
Mostra micologica a Putifigari
Venerdì, 15 Novembre 2024 - Domenica, 17 Novembre 2024
Putifigari si prepara ad accogliere la XXXIX^ Edizione della Mostra Micologica del Capo di Sopra, un evento imperdibile che celebra la biodiversità del nostro territorio attraverso una serie di iniziative culturali, gastronomiche e artistiche. Dal 9 al 17 novembre 2024, il nostro paese sarà animato da eventi per grandi e piccini, tra escursioni, mostre, competizioni gastronomiche e spettacoli, il tutto all'insegna della tradizione e della cultura locale.
Sagra delle Olive a Gonnosfanadiga
Venerdì, 15 Novembre 2024 - Domenica, 17 Novembre 2024
Dal 15 al 17 novembre la Sagra delle Olive 2024 a Gonnosfanadiga, appuntamento per conoscere le bellezze del territorio e le sue eccellenze agroalimentari.
Mojos e Marigas a Samugheo
Sabato, 16 Novembre 2024 - Domenica, 17 Novembre 2024
A Samugheo, sabato 16 e domenica 17 novembre torna Mojos e marigas – pane, vino e prodotti della tradizione agroalimentare Samughese e del Mandrolisai.
Autunno in Barbagia a Nuoro
Sabato, 16 Novembre 2024 - Domenica, 17 Novembre 2024
Scopri il programma completo di Autunno in Barbagia a Tiana Nuoro, Cortes Aperta sabato 16 e domenica 17 novembre!
Mostra d'arte Collettiva "Donne" a Cagliari
Sabato, 16 Novembre 2024 - Sabato, 30 Novembre 2024
11 artiste racconteranno l'universo femminile attraverso pittura, scultura e fotografia.
Autunno in Barbagia a Tiana
Sabato, 16 Novembre 2024 - Domenica, 17 Novembre 2024
Scopri il programma completo di Autunno in Barbagia a Tiana 2024, Cortes Aperta sabato 16 e domenica 17 novembre!
Sa Festa de Is Launeddas a Pirri
Sabato, 16 Novembre 2024 - Domenica, 17 Novembre 2024
Partecipa a Sa Festa de Is Launeddas 2024 a Pirri, un evento imperdibile tra tradizione e innovazione musicale. Scopri i laboratori e i concerti.
Strade dello Zafferano a Turri
Sabato, 16 Novembre 2024 - Domenica, 17 Novembre 2024
Sabato 16 e domenica 17 novembre a Turri si celebra lo Zafferano di Sardegna. Scopri il programma completo!
Affustigare is Caschettes a Belvì
Domenica, 17 Novembre 2024
Belvì, incantevole borgo della Barbagia, ospiterà il 17 novembre 2024 l'evento Affustigare is Caschettes, un’occasione imperdibile per conoscere da vicino la storia e i segreti di uno dei dolci simbolo della cultura gastronomica sarda. Il Parco Comunale di Belvì sarà il teatro di degustazioni, laboratori e incontri, dove esperti del settore guideranno i partecipanti alla scoperta di Su Caschettes, il dolce sardo dalle origini antiche e dal sapore unico.
Saboris Antigus a Siurgus Donigala
Domenica, 17 Novembre 2024
Saboris Antigus, un viaggio tra sapori, arte, tradizioni, artigianato e cultura. Appuntamento domenica 17 novembre 2024 a Siurgus Donigala.
Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!
Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it