Capodanno a Oristano 2023 con il concerto di Emis Killa, scopri il programma di oggi!
Capodanno 2023 a Oristano in Piazza Eleonora con il concerto di Emis Killa, scopri adesso orari e programma completo!
Capodanno Oristano 2023 con il concerto di Emis Killa!
A Oristano il Capodanno 2023 si festeggerà in piazza Eleonora con Emis Killa: La scelta del Comune di Oristano è caduta sul noto rapper lombardo che è impegnato in tour per il 10° anniversario di “L’Erba Cattiva”, uno degli album che ha cambiato la storia del rap italiano e consacrando definitivamente Emis Killa come uno degli artisti più apprezzati e affermati. Il tour segna il ritorno ai live di Emis Killa, dopo la pubblicazione a luglio del suo ultimo singolo “Lucifero”.
Rispetto alle feste degli anni passati, il Comune di Oristano punta su uno spettacolo di punta in piazza Eleonora e un altro con discoteca all’aperto il cui programma è ancora in definizione.
A Oristano ultimi preparativi in vista dei festeggiamenti per il Capodanno 2023 organizzati dall’Amministrazione comunale.
Il clou con il concerto di Emis Killa che inizierà in piazza Eleonora subito dopo lo scoccare della mezzanotte. Due le feste in programma, una in piazza Corrias e l’altra in piazza Eleonora, entrambe al via alle 22,30.
Il programma della serata di Capodanno a Oristano
-
Piazza Corrias, ore 22,30 - Movida Loca Dj Francesco Cinelli e Antonello Paba
-
Piazza Eleonora, ore 22,30 - Barbysound con Dj set Chris Loi più ballerine e vocalist Carmen Corona
Ore 23,15 Orlee rapper
Ore 00,05 Emis Killa
Conduce la serata Carmen Corona
Con due ordinanze il Comune ha vietato i botti e stabilito le regole per il corretto svolgimento dei festeggiamenti.
L’ordinanza sulle regole dei festeggiamenti prevede:
1. per il 31 dicembre 2022
a) dalle ore 15:00 del 31 dicembre 2022 fino alle ore 02:00 del 1° gennaio 2023, l’istituzione del divieto di circolazione, sosta e fermata, per tutte le categorie di veicoli, con rimozione coatta dei veicoli in sosta vietata, nelle seguenti vie (come da planimetria allegata):
i. Via Vittorio Emanuele II, intera estensione;
ii. Piazza Giovanni Paolo II, intera estensione;
iii. Via Ciutadella De Menorca, intera estenzione;
iv. Via Carmine, nel tratto compreso dall’intersezione con Via Ciutadella de Menorca all’intersezione con Via Crispi;
v. nella Piazza Eleonora D’Arborea, nel tratto tra Via Carmine alla confluenza con Piazza Martini;
vi. Piazza Martini, intera estensione;
vii. Via Lamarmora, su ambo i lati, intera estensione;
viii. Via Duomo, su ambo i lati, intera estensione;
ix. Via Eleonora D’Arborea, su ambo i lati, intera estensione;
x. Via Sant’Antonio, su ambo i lati, intera estensione,
xi. Vico Aquila, intera estensione;
xii. Piazza Corrias, intera estensione;
xiii. Via Aquila, intera estensione;
b) dalle ore 15:00 del 31 dicembre 2022 fino alle ore 02:00 del 1°gennaio 2023, istituzione del divieto di circolazione, sosta e fermata, per tutte le categorie di veicoli, con rimozione coatta dei veicoli in sosta vietata, nelle vie all’interno dell’area delimitata dalla Piazza Manno – Via Cagliari – Via Diego Contini – Piazza Roma – Via Mazzini – Vico Solferino – Via Solferino fatta eccezione per i veicoli dei residenti muniti di apposito contrassegno Z.T.L e ai veicoli al servizio di persone invalide con capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta muniti di apposito contrassegno;
2. è autorizzato il transito e sosta di veicoli strumentali all’allestimento delle strutture e allo svolgimento dell’evento per il tempo strettamente necessario per operazioni di carico e scarico;
3. i veicoli di cui al punto 2 che precede devono essere in possesso di altre eventuali autorizzazioni in corso di validità (es: autorizzazioni necessarie per la circolazione dei veicoli, autorizzazione per l'effettuazione di transiti e/o trasporti di tipo eccezionale, autorizzazione al transito in deroga al limite del divieto per i veicoli superiori ai 35 e 75 Q.li);
4. i tratti di strada e le intersezioni stradali interessate alla manifestazione, dovranno essere adeguatamente protette anche mediante transennatura e siano regolate dal personale incaricato dall’organizzazione dell’evento, Associazione Turistica Pro Loco, di Oristano, dotato di abbigliamento idoneo per la visibilità stradale, munito di segni di riconoscimento, e da personale della Polizia Locale di Oristano, a tutela della sicurezza stradale e della pubblica incolumità.
Emis Killa porterà sul palco i suoi migliori successi e i brani contenuti nell’album, disco di platino del 2012, “L’erba cattiva”, contenente la hit “Parole di ghiaccio” (doppio disco di platino).
“Tutti gli artisti hanno un periodo a cui sono particolarmente affezionati – dice Emis Killa presentando lo spettacolo -. Solitamente è quello della svolta, quando da un momento all’altro il tuo nome finisce in bocca a tutti, anche a quelli che non ti conoscevano prima. Il mio periodo d’oro è sicuramente il 2012 e in particolar modo questo disco mi ha portato tanta fortuna consolidandomi come artista. Oggi sono passati dieci anni, e non potevamo non fare nessun tributo. Ho scelto di riportarlo in live dove tutto è iniziato, quando un migliaio di persone sotto al palco erano un traguardo importante. Ci vediamo lì”.
BIO Emis Killa
Emis Killa, pseudonimo di Emiliano Rudolf Giambelli, classe 1989, nel 2007 partecipa al concorso “Tecniche Perfette”, dove vince il titolo di campione italiano di freestyle. Inizia a pubblicare i primi lavori, “Keta Music” (2009), “Champagne e spine” (2010) e “The Flow Clocker Vol. 1” (2011). Nel 2011 pubblica il disco “L’erba cattiva”, e il singolo “Parole di ghiaccio”, vince il “Best Italian Act” agli Mtv Europe Music Awards e il “Best New Artist” agli Mtv Hip Hop Awards. Nel 2013 esce l’album “Mercurio” che include la hit estiva “Maracanã”. È protagonista di uno degli eventi hip hop più noti al mondo, tutt'oggi l'unico italiano ad avervi partecipato, i Bet Hip Hop Awards. Dal 2013 al 2016 conduce “One Two One Two” su Radio Deejay e “Goal Deejay” su Sky. Nel 2015 conduce gli Mtv Awards e pubblica “Keta Music Vol. 2”. Nel 2016 è tra i giudici della quarta edizione di The Voice e a fine anno pubblica “Terza Stagione”. A fine 2017 esce “Linda”. Nell’estate del 2018 pubblica la hit radiofonica “Rollercoaster” e successivamente il singolo “Fuoco e benzina”, entrambi inclusi nell’album “Supereroe” a cui segue “Supereroe – Bat Edition”, anticipato da “Tijuana”. A giugno 2020 ha condotto “YO! Mtv Raps” la versione italiana del leggendario programma di MTV USA interamente dedicato alla musica rap. Nello stesso anno firma con Sony Music Entertainment e il 18 settembre pubblica l’album “17” con Jake La Furia, certificato doppio disco di platino e anticipato dal singolo “Malandrino”, certificato disco d’oro. Il 26 febbraio 2021 esce il repack dell’album “17 - Dark edition”. Nel 2021 pubblica il mixtape “Keta Music vol.3”, certificato disco d’oro e terzo capitolo della saga che ha caratterizzato e accompagnato tutta la produzione del rapper.
Immagine da comune.oristano.it