Carnevale 2023 a Ottana, programma di martedì 21 febbraio!
In occasione della ricorrenza più attesa dalla popolazione locale, il Carnevale, il Comune di Ottana propone dal 18 al 26 febbraio un ricchissimo programma per dare vita a una tradizione capace di attirare centinaia di persone da tutta l’isola.
Programma Carnevale di Ottana 2023
a cura del Comune di Ottana
https://carnevaleottana.it/
MARTEDÌ 21 FEBBRAIO
ore 15:00
Apertura “MAT – Museo Arti e Tradizioni” (Casa Barca), Via Libertà
Apertura esposizioni di artigianato artistico e degustazione di prodotti locali
ore 15:30
“Mascheras serias” e “Boes e Merdules”, esibizione spontanea Canti e balli in piazza.
Si esibiscono: Mariantonietta Bosu, Marco Zedde, Lorenzo Chessa, Massimo Pitzalis, Alessandro Melis. A cura dell’Associazione Culturale “A Toccos de Affuente”
In occasione della ricorrenza più attesa dalla popolazione locale, il Carnevale, il Comune di Ottana propone dal 18 al 26 febbraio 2023 un ricchissimo programma per dare vita a una tradizione capace di attirare centinaia di persone da tutta l’isola.
Per celebrare questa festività secolare che trae origine dal mondo agropastorale ed esalta l’identità culturale dell’intera comunità, come ogni anno sfileranno le maschere tradizionali, ispirate al mondo contadino. Durante la manifestazione sarà possibile ammirare dal vivo le maschere de “Sos Merdules”, de “Sos Boes” e degli altri animali che saranno impegnati a riprodurre una sorta di canovaccio dove tutti i personaggi, ciascuno con il suo ruolo, interpreterà scene di vita quotidiana come la semina, il raccolto o la domatura degli animali.
Ai tradizionali riti carnevaleschi faranno da pendant le degustazioni di specialità alimentari tipiche del luogo e le presentazioni di prodotti artigianali.
Non mancheranno anche le iniziative di carattere culturale, con visite guidate, mostre d’arte, gare di poesie e concerti.
DOMENICA 19 FEBBRAIO
ore 10:00 ↴
Apertura “MAT – Museo Arti e Tradizioni” (Casa Barca), Via Libertà
Apertura esposizioni di artigianato artistico e degustazione di prodotti locali
Visita guidata alla Chiesa di San Nicola
ore 15:00 ↴
Vestizione delle maschere: Boes, Merdules e Filonzana, Sedi delle associazioni “Sos Merdules Betzos de Otzana” e “Boes e Merdules”
ore 15:30 ↴
Sfilata delle maschere tradizionali ottanesi a cura delle associazioni “Sos Merdules Betzos de Otzana” e “Boes e Merdules”
Canti e balli in piazza.
Si esibiscono: Mariantonietta Bosu, Lorenzo Chessa, Fabrizio Bandinu, Carlo Crisponi, Fabio Puddu, Orlando Mascia e Marco Zedde. A cura dell’Associazione Culturale “A Toccos de Affuente”
LUNEDÌ 20 FEBBRAIO
ore 09:30 ↴
Sfilata in maschera degli alunni e delle alunne della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado – Partenza dal cortile della Scuola Primaria, Via Libertà
ore 15:00 ↴
Apertura “MAT – Museo Arti e Tradizioni” (Casa Barca), Via Libertà
Apertura esposizioni di artigianato artistico e degustazione di prodotti locali “Merdules e Merduleddos a ziru”
ore 15:30 ↴
Canti e balli in piazza.
Si esibiscono: Mariantonietta Bosu e Marco Zedde. A cura dell’Associazione Culturale “A Toccos de Affuente”
ore 19:30 ↴
“Sas Amoradas”, tradizionale gara poetica a tema in limba a cura del Tenore S’Affuente di Ottana – Sala polivalente, Via Lussu
MARTEDÌ 21 FEBBRAIO
ore 15:00 ↴
Apertura “MAT – Museo Arti e Tradizioni” (Casa Barca), Via Libertà
Apertura esposizioni di artigianato artistico e degustazione di prodotti locali
ore 15:30 ↴
“Mascheras serias” e “Boes e Merdules”, esibizione spontanea Canti e balli in piazza.
Si esibiscono: Mariantonietta Bosu, Marco Zedde, Lorenzo Chessa, Massimo Pitzalis, Alessandro Melis. A cura dell’Associazione Culturale “A Toccos de Affuente”
SABATO 25 FEBBRAIO
ore 15:30 ↴
Canti e balli in piazza. Si esibisce Mariantonietta Bosu. A cura dell’Associazione Culturale “A Toccos de Affuente”
DOMENICA 26 FEBBRAIO
ore 15:00 ↴
“Pentolaccia dei bambini”, Piazza San Nicola
ore 15:30 ↴
Canti e balli in piazza.
Si esibisce Mariantonietta Bosu. A cura dell’Associazione Culturale “A Toccos de Affuente”