Carrasegare Padriesu 2025 a Padria dal 27 febbraio al 2 marzo: tradizione, maschere sarde, sfilate e gastronomia per un Carnevale autentico nel cuore del Logudoro.

 carnevale padria 2025

Carrasegare Padriesu 2025: il Carnevale di Padria tra maschere e tradizione

Un Carnevale autentico nel cuore della Sardegna

Il Carrasegare Padriesu, il Carnevale tradizionale di Padria, si prepara a regalare quattro giorni di festa, tradizione e allegria nel suggestivo borgo del Logudoro-Meilogu. Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, il piccolo centro in provincia di Sassari si animerà con sfilate in maschera, laboratori artigianali, appuntamenti gastronomici e spettacoli coinvolgenti. Un'occasione unica per immergersi nella cultura sarda e vivere il Carnevale nel nord Sardegna tra storia, folklore e convivialità.


Il Programma del Carrasegare Padriesu 2025

📅 Giovedì 27 febbraio - Ore 19:30
📍 Centro Sociale di Padria
La festa inizia con una grande favata, piatto tipico della tradizione sarda, accompagnata da un'atmosfera conviviale e musica.

📅 Venerdì 28 febbraio - Ore 17:00
📍 Biblioteca Comunale
Un laboratorio sulle Maschere della Sardegna, organizzato dalla Cooperativa Pintadera e dallo Sportello Linguistico, permetterà ai partecipanti di scoprire il significato e la lavorazione artigianale delle maschere tipiche.

📅 Sabato 1 marzo - Ore 15:00
📍 Vie del paese
La giornata clou del Carnevale inizia con una grande sfilata per le vie del paese, seguita dalla tradizionale frittellata in località Cabitales. La serata prosegue con i balli in maschera presso i locali della Compagnia Barracellare.

📅 Domenica 2 marzo - Ore 16:30
📍 Centro Sociale di Padria
La chiusura dell’evento è dedicata ai più piccoli con la Pentolaccia e un’animazione speciale per bambini, seguita da un'altra frittellata.


Padria: un borgo tra storia e natura

Situato nel cuore del Logudoro-Meilogu, Padria è un piccolo centro dalle radici antichissime, risalenti all’epoca fenicio-punica. Con i suoi palazzi nobiliari, le chiese seicentesche e i nuraghi disseminati nel territorio, il paese conserva un patrimonio storico e archeologico di grande valore. Il borgo è anche un punto di riferimento per gli amanti della natura, grazie ai suoi sentieri escursionistici e alle cascate di Su’ Entale, che creano uno scenario suggestivo tra gole e canyon.


Informazioni Utili per Partecipare

📍 Dove si svolge: Padria (SS), Sardegna
📅 Quando: Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025
🎭 Attività principali: sfilate in maschera, balli tradizionali, laboratori, degustazioni
📧 Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Come raggiungere Padria

🚗 In auto:

  • Da Sassari: 50 km (circa 50 minuti) tramite la SS292
  • Da Alghero: 50 km (circa 1 ora) tramite la SP105
  • Da Cagliari: 180 km (circa 2 ore) tramite la SS131

✈️ In aereo:
Gli aeroporti più vicini sono quelli di Alghero-Fertilia (55 km) e Olbia-Costa Smeralda (150 km).

🚌 In autobus:
Collegamenti regionali da Sassari e Bosa con ARST.


📌 Scheda evento:

📍 Carrasegare Padriesu 2025
📅 Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025
📌 Padria (SS), Sardegna
🎭 Sfilate, balli in maschera, gastronomia e tradizioni
📧 Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.