Giovedì 16 gennaio 2025 appuntamento a Ottana per la tradizionale apertura del Carnevale ottanese sancita da sa prima essìa delle maschere dei boes, merdules e filonzana, dopo l'accensione in piazza San Nicola del grande falò in onore di Sant'Antonio Abate.

fuoco sant antonio ottana 2025

Fuochi di Sant'Antonio Abate 2025 a Ottana

Scopri i Fuochi di Sant'Antonio Abate 2025 a Ottana: il 16 gennaio, tra tradizione, maschere e celebrazioni. Vivi l'apertura del Carnevale Barbaricino!

Fuochi di Sant'Antonio Abate a Ottana: Dalla mattina si porta la legna in piazza, il primo pomeriggio si celebra la messa con il corteo che benedice il fuoco, appena il corteo religioso rientra in chiesa, cominciano ad uscire Boes e Merdules, arrivano alla piazza principale e fanno 3 giri intorno al fuoco, dando il via al CARRASEGARE. 

Giovedì 16 gennaio 2025 appuntamento a Ottana per la tradizionale apertura del Carnevale ottanese sancita da ''sa prima essìa'' delle maschere dei boes, merdules e filonzana, dopo l'accensione in piazza San Nicola del grande falò in onore di Sant'Antonio abate.

16 gennaio 2024 si terrà "Sa Prima Essia", ovvero il giorno de s'Ogulone de S Antoni.

PROGRAMMA FUOCHI SANT'ANTONIO ABATE A OTTANA 2025

programma fuochi ottana

  • 16:00ACCENSIONE Fuoco

  • 17:00MESSA SOLENNE in onore di San’Antonio

  • 18:00BENEDIZIONE del fuoco ad opera del parroco Don Pietro Borrotzu

  • H.18:15 – Distribuzione del pane votivo e de “Sas Gazzas”

  • H.18:30 – “SA PRIMA ESSIA” delle maschere tipiche Boes Merdules e Filonzana

  • H.19:00 – BALLI CANTATI
    • Bosu Mariantonietta: Organetto
    • Fabio Puddu: Voce
    • Davide Puligheddu: Voce
    • Gian Silvio Pinna: Tastiere
    • Marco Zedde: Voce

  • 20:00 – Cena offerta a tutti i partecipanti

 


Il 16 gennaio 2025, Ottana si accende di storia e tradizione con i Fuochi di Sant'Antonio Abate, evento che segna l’apertura del Carnevale Barbaricino. In questa giornata, il piccolo centro della Barbagia di Ollolai diventa teatro di rituali antichi, con l’apparizione delle celebri maschere dei Boes, Merdules e della temibile Filonzana.

L’accensione del fuoco in piazza San Nicola è il fulcro della celebrazione, che richiama ogni anno visitatori da tutta la Sardegna e non solo, attratti dalla suggestione di un evento che unisce fede, cultura e spettacolo.


 I Fuochi di Sant'Antonio Abate affondano le radici nei riti agropastorali dell’antichità, quando il fuoco simboleggiava purificazione e rigenerazione. Le maschere dei Boes e Merdules rievocano l’eterno conflitto tra uomo e natura, mentre la Filonzana, con il suo aspetto inquietante, rappresenta il destino inesorabile.

Ottana custodisce con orgoglio queste tradizioni, facendole rivivere ogni anno con la stessa intensità di un tempo.


Scoprire Ottana: tra storia e archeologia

Ottana è un gioiello della Barbagia, con un passato ricco di storia e cultura. Imperdibile una visita alla chiesa romanica di San Nicola, che custodisce il prezioso polittico del Maestro delle tempere francescane. Gli amanti dell’archeologia potranno esplorare siti come il nuraghe di Bidinnannari e le tombe di Giganti, testimoni di un passato millenario.


Informazioni utili per partecipare

Quando: Giovedì 16 gennaio 2025
Dove: Piazza San Nicola, Ottana
Contatti ufficiali:
📧 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
📱 Facebook: Pro Loco Ottana

Ingresso: Gratuito
Cosa portare: Abbigliamento caldo e comodo, e la voglia di immergersi nella tradizione!

COME ARRIVARE A OTTANA PER I FUOCHI DI

SANT'ANTONIO ABATE 2025

Boes e Merdules Fuochi Antonio Abate Ottana

Scheda evento

📅 Data: 16 gennaio 2025
📍 Luogo: Piazza San Nicola, Ottana
🔥 Evento principale: Accensione del fuoco e Sa Prima Essìa
🎭 Carnevale Barbaricino: Boes, Merdules e Filonzana
🍽️ Cena: Gratuita per tutti i partecipanti
📧 Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
📱 Facebook: Pro Loco Ottana