A Sinnai sabato 25 gennaio 2025 il rito del fuoco accompagnato dalla maschera de Is Cerbus
Fuochi di Sant'Antonio Abate 2025 a Sinnai
Evento rinviato dal 18 al 25 gennaio causa avverse condizioni meteo.
25 Gennaio 2025
Piazza Santa Barbara – ore 18.00
Fuochi Sant'Antonio Abate a Sinnai: Il rito del fuoco rappresenta un momento di purificazione e rigenerazione legato al rinnovamento della natura e ai cicli stagionali. La figura di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali e simbolo di guarigione e forza spirituale, è al centro della celebrazione.
Secondo la leggenda, il santo, con l'aiuto del suo fedele maialino, si sarebbe recato negli inferi per sottrarre il fuoco al diavolo e donarlo agli uomini. Questo gesto è rievocato nel falò acceso con "sa tuva", un tronco cavo che ricorda il bastone utilizzato dal santo.
Attorno al grande fuoco si prega per un’annata prospera, inoltre, nei paesi in cui è presente una maschera tradizionale, su fogadoni è storicamente il primo giorno di uscita della maschera tradizionale, tradizione che i nostri crebus non mancheranno di onorare.
Programma della serata:
Ore 18:00: Messa solenne nella chiesa parrocchiale di Santa Barbara, animata dai canti del Coro Segossini.
A seguire: Benedizione degli animali in piazza, nel segno della protezione del santo patrono degli animali domestici.
Accensione del falò: Subito dopo la benedizione, verrà acceso il tradizionale fuoco in piazza. Sarà impreziosito dalla prima uscita della maschera de Is Cerbus, che di fatto darà inizio al Carnevale.
La serata si concluderà con musiche e balli tradizionali curati dal Trio Melis, Longoni e Pisu. Durante l’intrattenimento verranno distribuiti prodotti tipici locali, simbolo di condivisione e comunità.
Non perdete l’occasione di vivere una serata di grande fascino e tradizione a Sinnai, il 18 gennaio 2025, in piazza Santa Barbara!