Come ormai da ventuno edizioni, Monumenti Aperti raccoglie ad Alghero le adesioni di scuole, associazioni ed enti che contribuiscono a mantenere invariati nel tempo lo spirito e le finalità dell’evento.

 monumenti aperti alghero 2022

Alghero il 14 e 15 maggio 2022 rinnova l’appuntamento con Monumenti Aperti

Monumenti Aperti Alghero 2022: la città di Alghero conta 21 edizioni locali, dopo Cagliari è la città più veterana del circuito, e partecipa aprendo ben 19 monumenti e con due interessanti itinerari, uno totalmente nuovo dedicato ad Alghero città del cinema. Oltre alle visite guidate dei volontari ci saranno mostre, esposizioni e un concerto.

ORARI DELLA MANIFESTAZIONE
I monumenti saranno visitabili gratuitamente nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00. Gli orari di alcuni monumenti potrebbero non coincidere con quelli della manifestazione, si invita pertanto a verificare le aperture di ciascun monumento nella cartina.

MODALITÀ DELLE VISITE
• Per gli itinerari si consigliano abbigliamento e scarpe comode;
• le visite alle chiese saranno sospese durante le funzioni religiose;
• Alcuni siti sono aperti con orario continuato
• è facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti. In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso;
• per alcuni siti è prevista la visita in diverse lingue; tali informazioni saranno esplicitate nei pannelli posti all’entrata di ciascun monumento o all’inizio di ciascun itinerario.

PREVENZIONE COVID-19
• Dal primo maggio 2022 nei luoghi della cultura e dello spettacolo non è più necessario esibire il Green Pass.
• In alcuni siti con spazi ristretti, in cui non si può garantire la distanza di sicurezza, è obbligatorio l’utilizzo della mascherina. Consulta la lista di monumenti per verificare le modalità di visita.

I MONUMENTI VISITABILI AD ALGHERO NEL 2022

Torre di Porta Terra

Orari visite| sabato 14 e domenica 15 maggio: 10 – 13 / 16 – 20
Visite guidate a cura dell’Istituto Comprensivo 1 – Scuola Media Via XX Settembre, classe 2D

Museo Diocesano di Arte Sacra
Orari visite| sabato 14 e domenica 15 maggio: 10 – 13 / 16 – 20
Visite guidate a cura dell’Istituto Comprensivo 1 – Scuola Media Via XX Settembre, classi 2A – 2C

Cattedrale di Santa Maria
Orari visite:
sabato 14 maggio: 10 -13 / 15 – 18 / 19:15 – 20
domenica 15 maggio: 15 – 18
Visite guidate a cura dell’Istituto Comprensivo 2 – Scuola Primaria Maria Immacolata, classe 5D

Museo Casa Manno:
Orari visite| sabato 14 e domenica 15 maggio: 10 – 13 / 16 – 20
Visite guidate a cura dei beneficiari del progetto SAI “Junts” del Comune di Alghero – GUS

Chiesa di Santa Barbara
Orari visite: sabato 14 e domenica 15 maggio: 10 – 13 / 16 – 19
Visite guidate a cura dell’Istituto Comprensivo 1 – Scuola Primaria – San Giovanni Lido, classe 5E

Chiesa di Sant’Anna intra Moenia
Orari visite: sabato 14 e domenica 15 maggio: 10 – 13 / 16 – 20
Visite guidate a cura dell’IIS “Angelo Roth” – classi prime e seconde ITI

Teatro Civico
Orari visite| domenica 15 maggio 10-13:30 / 15 – 20
Visite d’altri tempi con guide in abito storico a cura dell’Associazione Itinerari nel Tempo

Sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso
Orari visite| domenica 15 maggio 10 – 13 / 16 – 20
Visite guidate a cura della Società Operaia di Mutuo Soccorso Alghero

Torre Sulis
Orari visite:
sabato 14 maggio: 9:30 – 20
domenica 15 maggio: 10 – 20
Visite guidate a cura dell’IIS “E. Fermi” – Liceo Artistico, classi 1A – 1B – 2A – 2B – 3A – 3B – 4A – 4B – 5A – 5GD

MŪSA | Museo Archeologico della Città
Orari visite| sabato 14 e domenica 15 maggio: 10 – 13 / 16 – 20
Visite guidate a cura dell’IIS “E. Fermi” – Liceo Scientifico

Complesso Monumentale di San Francesco
Orari visite:
sabato 14 maggio: 10 – 15
domenica 15 maggio: 10 – 16
Visite guidate a cura dell’IIS “E. Fermi” – Liceo Classico e Linguistico, classe 3H

MACOR | Museo del Corallo
Orari visite| sabato 14 e domenica 15 maggio: 10 – 13 / 16 – 20
Visite guidate a cura dell’IIS “E. Fermi” – Liceo Artistico e Associazione Corallium Rubrum

Villa Las Tronas – NOVITÀ
Orari visite| sabato 14 e domenica 15 maggio: 10 – 13 / 16 – 19
Visite guidate a cura delle classi quarte del corso Turistico dell’Istituto “A. Roth”, classi 4E – 4F – 4G corso Turistico

Biblioteca Fraternita della Misericordia di Alghero | Bibliomise
Orari visite | sabato 14 e domenica 15 maggio: 16 – 20
Visite a cura dei volontari e delle volontarie della Biblioteca

Ecomuseo Egea – NOVITÀ
Orari visite| sabato 14 e domenica 15 maggio: 10 – 12 / 16 – 19
Visite guidate a cura dell’Istituto Comprensivo 2 – Scuola Primaria La Pedrera, classe 5B

Domus de Janas Cuguttu – NOVITÀ
Orari visite| sabato 14 maggio: 10:30 – 13 / 16 – 20
domenica 15 maggio: 10:00 – 13 / 16 – 20
Visite guidate a cura dell’Istituto Comprensivo 2 – Scuola Media Maria Carta, classi 3F – 3G – 3H

Villa Romana di Sant’Imbenia – NOVITÀ
Orari visite| sabato 14 e domenica 15 maggio: 10 – 13 / 15.30-18.30
Visite guidate a cura dell’IIS “Angelo Roth” – classe 4C corso Costruzioni Ambiente Territorio in collaborazione con gli operatori del Parco Naturale Regionale di Porto Conte

Aeroporto Militare
Orari visite | sabato 14 e domenica 15 maggio: 9 – 13 (ultimo ingresso 12) / 14 – 19 (ultimo ingresso ore 18:00)
Visite guidate a cura dell’Istituto Comprensivo 3 – Scuola Secondaria Plesso santa Maria la Palma, classi 1E – 2E- 3E in collaborazione con l’Associazione nel Vivo della Storia

Chiesa di Santa Maria La Palma
Orari visite:
sabato 14 maggio: 16.00-19.00
Domenica 15 maggio: 10-13/ 16.00-19.00
Visite guidate a cura dell’Associazione Impegno Rurale

Alghero Città del Cinema | Itinerario di cineturismo – NOVITÀ
Sabato 14 maggio: ore 10 [durata circa 2 ore ½]
Partenza: LUNGOMARE VALENCIA – INGRESSO VILLA LAS TRONAS
Visita guidata a cura di Nadia Rondello della Società Umanitaria e Maria Cau di A S’Andira
Prenotazione obbligatoria alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al numero +39 340 704 7875.
I posti sono limitati e le prenotazioni termineranno venerdì 13 maggio alle ore 18:00.

Itinerario naturalistico del Càlic – NOVITÀ
Orari visite| sabato 14 e domenica 15 maggio: 10 – 12 / 16 – 19
Visite guidate a cura dell’Istituto Comprensivo 2 – Scuola Primaria La Pedrera, classe 5A in collaborazione con il Parco Regionale di Porto Conte