Natale in Sardegna 2022 a Cabras, tutti gli eventi!
Natale a Cabras 2022. Tanti gli eventi dedicati alle famiglie e ai più piccoli
L’Amministrazione Abis su proposta del’assessorato alla Cultura e agli Spettacoli presenta il cartellone degli eventi per le festività natalizie 2022 e 2023, con una serie di manifestazioni dedicate alle famiglie e ai più piccoli.
Saranno infatti i ragazzi delle scuole i protagonisti di molte delle iniziative pensate per creare un’atmosfera di festa nelle vie del centro storico della cittadina.
Sabato 10 dicembre alle ore 16.30 nella piazza Principe di Piemonte verranno presentati i lavori ideati e realizzati dalle scuole e si procederà con l’Accensione delle luminarie.
La serata sarà animata dai canti del Coro Voci Bianche e Coro Giovanile “G.P. da Palestrina” e dalla Banda musicale “Mariano Bartolucci” di Cabras.
Sabato 17 dicembre sarà la volta di Babbo Natale, che accoglierà i bambini alle ore 15.00 nel suo Magico villaggio nella piazza Don Sturzo e riceverà le loro letterine. I bambini potranno giocare col le attrazioni gonfiabili e a seguire ci sarà la Gran Parata di Natale.
Durante le serate nel centro storico del 10 e del 17 saranno presenti i banchetti della raccolta “Un Natale per tutti” e chi lo desidera può partecipare con un donazione, contribuendo alla raccolta solidale di generi alimentari, beni di consumo e giocattoli a favore delle famiglie meno fortunate.
Giovedì 22 dicembre alle ore 19.30 nella Chiesa di Santa Maria è in programma il Concerto “Cantiamo il Natale” del Coro Polifonico “G. P. da Palestrina” di Cabras e le sezioni Coro Misto, Coro Giovanile e Voci Bianche.
Giovedì 29 dicembre si torna nel centro storico alle ore 17.00 con le note della Banda Musicale “Mariano Bartolucci” che saluta le l’anno con un momento di intrattenimento.
A chiudere i festeggiamenti, venerdì 6 gennaio nella piazza Principe di Piemonte alle ore 10.30, la Festa della Befana, con intrattenimento, dolci e caramelle per i bambini.
L’Amministrazione ripropone quest’anno i due concorsi che avevano contribuito ad animare le vie cittadine con i colori del Natale, La casa del Natale e Il mio Presepe.