Eventi Sardegna
Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato
ricevi direttamente nel tuo smartphone tutti gli eventi da non perdere!
Programma completo di ogni evento cliccando nel titolo
-
📣 Dal 1 al 4 maggio: Festa di Sant'Efisio
Dal 1 al 4 maggio Cagliari e tutta la Sardegna festeggiano la 368ª Festa di Sant'Efisio. Un intenso momento di devozione, fede, cultura e tradizioni centenarie che si fondono in una processione che non ha eguali. -
📣 Dal 1 al 4 maggio: Festa di Sant'Efisio a Pula e Nora
Dal 1º al 4 Maggio 2025 si susseguiranno giorni densi di eventi civili e religiosi che si svolgeranno tra Pula e Nora, organizzati dall’Assessorato al Turismo del Comune di Pula con la Proloco Pula, il Comitato Festeggiamenti Sant’Efisio, la Confraternita Sant’Efisio, la Parrocchia di S. Giovanni Battista e l’Associazione ViviPula. -
📣 Dal 1 al 4 maggio: Festa di Sant'Efisio a Sarroch
Scopri il programma completo della Festa di Sant'Efisio a Sarroch fino al 4 maggio 2025.
-
📣 1 maggio: Mostra mercato a Torre Grande
La Festa di Primavera a Torregrande è anche mercato, esposizione e scoperta. Ogni giorno dalle 10:00 alle 20:00 il lungomare si anima con una grande mostra mercato dedicata al florovivaismo, all’artigianato locale, ai prodotti agroalimentari e al cibo da strada. -
📣 1 maggio: CalaBeer a La Caletta di Siniscola
Birra, vino, musica e artigianato: questi gli ingredienti della sesta edizione di Cala Beer & Wine, l’evento che torna protagonista a La Caletta di Siniscola giovedì 1° maggio 2025. -
📣 1 maggio: Concerti ed eventi ad Alghero
Scopri l'evento 1 Maggio ad Alghero: concerti live in Piazza Sulis con i Bertas, i Tazenda e Sina. Programma, informazioni utili e contatti per partecipare. -
📣 1 maggio: Concerti del Primo maggio a Sorso
Il concerto di Mr. Rain a Sorso per il Primo Maggio 2025 sarà il cuore del festival musicale al Parco Vita. Scopri il programma completo e come partecipare. -
📣 1 maggio: Olbia Spring
Dal 25 aprile al 1° maggio, Olbia si trasforma in un paradiso per gli amanti dell’outdoor con Olbia Spring 2025, un evento che celebra la primavera tra escursioni in barca, SUP, pesca sportiva, tour in moto ed e-bike, canoa e molto altro. -
📣 1 maggio: Ciclopedalata del Sinis
Una giornata all’aria aperta, tra biciclette, natura e cultura: il 1° maggio 2025 torna la Ciclopedalata del Sinis a Cabras, un appuntamento imperdibile per famiglie, sportivi e amanti del territorio. Organizzato dal Comune di Cabras in collaborazione con l’Area Marina Protetta del Sinis e la Federazione Ciclistica Italiana, l’evento si propone come un’occasione per promuovere la mobilità lenta e sostenibile, il rispetto per l’ambiente e l’educazione stradale per i più piccoli. -
📣 1 maggio: Sagra delle Fragole e Fiera dell'Agricoltura ad Arborea
Tradizione, innovazione e futuro: sono queste le parole chiave che accompagnano l’attesissima Fiera dell’Agricoltura di Arborea 2025, in programma il 30 aprile e 1° maggio. -
📣 1 maggio: Lagune Aperte a Tortolì
Il Primo Maggio ogliastrino si arricchisce anche quest’anno di una proposta alternativa alla tradizionale ricorrenza religiosa di Sant’Efisio. Giovedì 1° maggio 2025, presso la Peschiera San Giovanni di Tortolì, è in programma la settima edizione di “Lagune Aperte”, manifestazione promossa dalla Cooperativa Pescatori Tortolì con la direzione artistica dell’Associazione Artisti Ogliastra. -
📣 1 maggio: Poetto Fest
L’estate in Sardegna inizia come sempre al Poetto… ma quest’anno con ancora più energia, musica e voglia di festa. La line-up ufficiale è pronta: il Poetto Fest 2025 porterà sul palco due giornate di spettacolo, libertà e adrenalina pura, da vivere fino all’ultimo beat. -
📣 1 maggio: Sagra de Su Gattou e Arti e Mestieri a Gonnostramatza
Scopri il programma della Sagra del Gattou 2025 a Gonnostramatza: arte, tradizione, musica e degustazioni il 1° maggio per la festa di San Giuseppe. -
📣 1 maggio: Sagra de sa Fregua a Setzu
Setzu si veste a festa per accogliere la primavera con una giornata di cultura, enogastronomia e tradizione. Dopo il rinvio di Pasquetta a causa del maltempo, l’appuntamento tanto atteso con Primavera in Marmilla arriva finalmente giovedì 1° maggio con un ricco programma e la storica Sagra de sa Fregua e Pani Indorau, giunta alla 16ª edizione. -
📣 1 - 3 maggio: Festa Santissimo Crocifisso a Galtellì
Dal 30 aprile al 3 maggio 2025, Galtellì si veste a festa per celebrare uno degli eventi più sentiti dalla comunità: la Festa Santissimo Crocifisso 2025 a Galtellì. -
📣 1 - 3 maggio: Primo Maggio a Santa Teresa Gallura
Scopri il programma del Primo Maggio 2025 a Santa Teresa Gallura con P.I.G., l’evento che unisce gusto, suoni e creatività nel cuore della Gallura. -
📣 Dal 1 al 4 maggio: Fiera nautica di Sardegna
La nuova edizione della Fiera Nautica di Sardegna si terrà alla Marina di Porto Rotondo fino al 4 maggio 2025. -
📣 Dal 1 al 8 maggio: Mostra “Attraverso i nostri occhi” a Cagliari
A Cagliari la mostra “Attraverso i nostri occhi”, un’emozionante iniziativa di beneficenza ideata dall’attrice Caterina Murino per sensibilizzare l’opinione pubblica contro l’abbandono e i maltrattamenti sugli animali. -
📣 Dal 1 al 10 maggio: Festa di San Francesco di Lula
Giornate di festa per San Francesco di Lula, che come ogni anno, dal 30 aprile al 10 maggio, apre le porte del Santuario ai tanti pellegrini che arrivano ad onorare il frate d’Assisi da tutta l’isola. -
📣 Maggio: Primavera nel Cuore della Sardegna
In primavera si rinnova il consueto appuntamento primaverile che propone un viaggio tra i suggestivi borghi del cuore della Sardegna. -
📣 2 - 5 maggio: Festa di Sant’Antioco Martire
Scopri il programma completo della festa di Sant'Antioco Martire 2025, dal 2 al 5 maggio. -
📣 Dal 3 maggio: Monumenti Aperti in Sardegna
Dal 3 maggio al 9 novembre, 800 monumenti, 87 città, 19 regioni raccontano la bellezza di un Paese senza tempo. -
📣 3 e 4 maggio: Primavera in Baronia a Siniscola
Primavera nel cuore della Sardegna a Siniscola, 3-4 maggio 2025: due giorni tra tradizioni, natura e cultura. Scopri il programma e vivi l'autenticità! -
📣 3 e 4 maggio: Primavera nel Cuore della Sardegna a Perdasdefogu
Scopri Foghesu in Beranu il 3-4 maggio 2025 a Perdasdefogu: artigianato, enogastronomia e natura per vivere la primavera nel cuore della Sardegna. -
📣 3 e 4 maggio: Sagra della Fragola ad Alghero
Appuntamento il 3 e 4 maggio 2025 con la Sagra della Fragola ad Alghero. -
📣 3 maggio: Festa della Primavera a Pirri
Sabato 3 maggio 2025, il Parco ex Vetreria di Pirri (Cagliari) si vestirà di colori e natura per accogliere la Festa della Primavera 2025, un appuntamento imperdibile dedicato alla tutela della biodiversità.
-
📣 4 maggio: Il rientro di Sant'Efisio a Cagliari
La processione del rientro del Santo per la sera di sabato 4 maggio, la processione precederà il passaggio di Sant’Efisio nel percorso fino alla chiesetta di Stampace.
-
📣 4 maggio: La Coralità Sarda per Sant'Efisio
Appuntamento di musica corale sarda sabato 4 maggio nel Cortile d'Onore di Palazzo Bacaredda a Cagliari.
-
📣 4 maggio: ERBAS a Villanovaforru
La primavera è in pieno fulgore, colori e profumi ravvivano la tiepida aria, niente di meglio che partecipare a una piacevole passeggiata campestre, guidati da un esperto che ci mostrerà erbe e piante tipiche, dandoci tutte le informazioni sugli usi medicinali, alimentari e cosmetici che se ne possono trarre e ci racconterà aneddoti, storie e leggende sul loro utilizzo nei riti magici e terapeutici -
📣 4 maggio: Sagra de s’Antunna a Norbello
Domenica 4 maggio 2025, il borgo di Norbello si veste a festa con la XVII edizione della Sagra de s’Antunna, anteprima ufficiale del Festival Radici 2025. -
📣 4 maggio: Sagra de Sa Pardula a Nureci
Appuntamento domenica 4 maggio 2025 a Nureci con la Sagra de Sa Pardula, scopri il programma! -
📣 9 maggio: Incontri di Montagna a Sinnai
Il 9 maggio 2025 torna “Incontri di Montagna a Sinnai” con Roberto Fanni: un viaggio tra Sardegna, Italia ed Europa raccontato in biblioteca a Sinnai. Ingresso gratuito. -
📣 9 - 11 maggio: Festa Sarda a Oristano
Dal 9 all'11 maggio 2025 a Oristano, vivi la Festa Sarda tra gastronomia, tradizioni, musica folk e artigianato sardo in Piazza Roma. -
📣 11 maggio: Sa Dia de S'Ollu e su Liori a Escolca
Domenica 11 Maggio 2025 torna la grande festa dell'Olio e del Pane. La comunità di Escolca vi aspetta per "Sa Dia de S'Ollu e su Liori”. -
📣 11 e 12 maggio: Festa di San Pancrazio a Suni
Scopri il programma completo della Festa di San Pancrazio a Suni, l'11 e 12 maggio 2025. Eventi religiosi, pariglie, concerti e cultura nel cuore della Planargia. -
📣 14 maggio: Concerto degli Europe a Cagliari
Gli Europe arrivano a Cagliari il 14 giugno 2025 per un concerto epico all'Arena in Fiera. Scopri dettagli, scaletta e biglietti! -
📣 17 maggio: S'Ena In Fiore a San Gavino
S'Ena In Fiore a San Gavino Monreale il 17 maggio 2025: fioritura delle lenticchie, show cooking, trekking, bike tour e yoga tra colori e sapori. -
📣 18 maggio: Sagra della Mandorla a Villanovafranca
La rassegna Primavera in Marmilla fa tappa a Villanovafranca il 18 maggio in occasione della Sagra della Mandorla e della festa di Sant Isidoro. -
📣 19 maggio: TOQUINHO in concerto a Cagliari
TOQUINHO in concerto a Cagliari il 19 maggio 2024 al Teatro Massimo! Un viaggio musicale tra Bossa Nova e successi senza tempo. Biglietti disponibili! -
📣 20 maggio: Mordere il cielo - Paolo Crepet
Paolo Crepet con Mordere Il Cielo martedì 20 maggio 2025 al Teatro Lirico di Cagliari.
Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato
ricevi direttamente nel tuo smartphone tutti gli eventi da non perdere!
Eventi in Sardegna
Eventi, sagre e feste di oggi e nel weekend in Sardegna
Prossimi Eventi in Sardegna: concerti, sagre, fiere, sport, teatro, cinema e mostre, qui trovate tutto per decidere come passare il vostro tempo libero nell'isola!
Calendario di tanti altri eventi in Sardegna
Le date degli eventi più importanti in Sardegna nel 2025
Dai Fuochi di Sant'Antonio Abate di Gennaio, poi l'affascinante Carnevale di Sardegna con la Sartiglia. In primavera la manifestazione Monumenti Aperti e poi la Sagra degli Agrumi, Sant'Efisio e la Cavalcata Sarda.
A luglio l'Ardia di Sedilo, la corsa sfrenata a cavallo fatta in onore di San Costantino. La "Festa dei Candelieri di Sassari" del 14 agosto.
L'immancabile appuntamento con Autunno in Barbagia e tanti altri eventi fino al Natale e Capodanno!
Sottocategorie
Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!
Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it