Vincitori: Rosa C., Alessandra P., Loredana M., Maria Antonietta C., Antonella S., Carlo B., Lussorio U., Antonella S., Maria Grazie C., Valeria F., Alexandra., Massimo P., Bruno L., Carlo B. | |
Olivastri Millenari - Luras (OT) |
Vincitori: Danilo A., Laura P. PierGiorgio B., Rino C., Eonicia S., Barbara W., Andrea D., Marta P., Carlo B., Giuseppe M., PierGiorgio O., Giuseppina M., Loredana M., Lino M., MariaGrazia C., Luigi G., Andrea C., Alexandra F., Pier Luigi N., Giorgio P., Anna P., Antonella S., Luisa S., Franca S., Enedina P., Maria Antonietta C., Maurizio C., Roberto Q., Maria N. B., Angelo S., Angela M., Silvana C., France., PierLuigi P., Antonello R., Enrico P., Ida N., L.S., Virgilio V., Antonino L., Valeria F., Simona R., Rosa C., Gigi A., Luigi P., Walter G., Marco M., Carlo B., Marco Antonio C., Alessandra P., Antonella S., Adamo, Giuseppe M., Giorgio V., Salvatore N., Baba B. | |
Tavolara - Area marina protetta di Tavolara - Punta Coda Cavallo (OT) |
Vincitori: Danilo A., Mario S., Massimo M., Valeria F., Maria Grazia C. | |
Laghetto di Santa Degna - Aggius (OT) |
Vincitori: Filippo N., Rosa C., Valeria F., Maria Grazia C., Luisa M., Lina C., Alessandra P., Maria Franca M., Enedina P. | |
Basilica di San Simplicio - Olbia (OT) |
Vincitori: Michelina S., Maria Grazia C., Roberto V., Anna P., Tonina, Mario B., Valeria F., Alessandra P. | |
Mulino ad acqua - Olzai (NU) |
Vincitori: Roberto V., PierGiorgio O., Luisa M., Toref, Giuseppe M., Luigi S., Silvana I., Angelo S., Maria Grazia C., GianCarlo F., Carlo B., Angela M., Enedina P., Valeria F., Alessandra P., Mario S. | |
Cattedrale di San Nicola - Ottana (NU) |
Vincitori: Alexandra F., Michele P., Carlo B., PierGiorgio O., Fabrizio C., Luigi G., Tony., Maria N.B., Antonella S., Valeria F., Maria Grazie C., Alessandra P., Vale., Silvana I., Carlo C., Danilo A., Alberto M.
|
|
Scultura Mamuthones - Mamoiada (NU) "Senza Mamuthones non c'è carnevale", affermano i mamoiadini: il che vuol dire che è questa la più importante manifestazione e quasi simbolo del carnevale stesso e che l'apparizione dei Mamuthones è segno di festosità, di allegria e di tempi propizi. La preparazione della mascherata, crea un fervore operoso, un'atmosfera agitata e fremente che si propaga in tutta la comunità. Quella dei Mamuthones, è una cerimonia solenne, ordinata come una processione, che è allo stesso tempo una danza. I Mamuthones si muovono su due file parallele, fiancheggiati dagli Issohadores, molto lentamente, curvi sotto il peso dei campanacci e ad intervalli uguali dando tutti un colpo di spalla per scuotere e far suonare tutta la sonagliera. Gli Issohadores si muovono con passi e balzi più agili, poi all'improvviso si slanciano, gettano il laccio ("Sa Soba") fulmineamente e colgono e tirano a sè come un prigioniero l'amico o la donna che hanno scelto nella folla". |
Vincitori: Maurizio C., Maria Grazia C., Enedina P., Luisa M., Valeria F., Danilo A., Davide M., Stefano C. | |
Chiesa di Santa Mariedda - Senorbì (CA) |
Vincitori: Filippo, Francesco T., Roberto, Valeria F., Luisa M., Giuseppe M., Elisa F., Danilo A., Alessandra P., Gavino M., Maria Grazia C., Angelo S., Paolo L. | |
Tomba dei giganti Is Concias - Quartucciu (CA) |
Pagina 6 di 33