Sardegna - Paradisola.it
Cambia navigazione
  • Eventi
    • Calendario Eventi Sardegna
    • Eventi della Settimana in Sardegna
    • Mappa Eventi
    • Segnala evento
    • Settimana Santa 2025
    • Primavera nel Cuore della Sardegna
    • Monumenti Aperti Sardegna 2025
    • Rally Italia Sardegna 2025
    • Sagra Agrumi Muravera 2025
    • Sant'Efisio 2025
    • Cavalcata Sarda 2025
    • S'Ardia 2025
    • Matrimonio Mauritano a Santadi
    • La Discesa dei Candelieri
    • Redentore Nuoro 2025
    • Sagra di Sant'Antioco
    • Antico Sposalizio Selargino 2025
    • Autunno in Barbagia 2025
    • Natale 2025
    • Capodanno in Sardegna 2025
    • Fuochi Sant'Antonio Abate Sardegna
    • Carnevale in Sardegna 2025
    • Sartiglia 2025
    • Eventi in Sardegna
  • Vacanze Sardegna
    • Top Località Vacanza
      • Arzachena
      • Alghero
      • San Teodoro
      • Orosei
      • Villasimius
      • Olbia
      • Budoni
      • Muravera e Costa Rei
      • Cagliari
      • Arbatax e Tortolì
      • Palau
      • Santa Teresa Gallura
      • Pula e Santa Margherita
      • Dorgali e Cala Gonone
      • Castiadas
      • Stintino
      • Aglientu e Vignola Mare
      • Golfo Aranci
      • Badesi
      • La Maddalena
    • Offerte vacanze Sardegna
      • Offerte Estate Sardegna 2025
      • Offerte Weekend in Sardegna
      • Offerte Primavera in Sardegna
      • Offerte Capodanno Sardegna 2025
      • Offerte Pasqua Sardegna 2025
    • Agriturismo Sardegna
    • B and B Sardegna
      • B and B nel Sud Sardegna
    • Affittacamere Sardegna
    • Campeggi Sardegna
    • Case Vacanze Sardegna
    • Hotel Sardegna
    • Residence Sardegna
    • Villaggi Sardegna sul mare
    • Albergo diffuso Sardegna
    • Diving Sardegna
    • Charter Sardegna
    • Case Vendita Sardegna
    • Porti Turistici
    • Traghetti Sardegna
    • Inserisci una nuova struttura
    • Nuova Offerta
  • Offerte
    • Offerte Weekend
    • Offerte Capodanno
    • Offerte Pasqua Sardegna 2025
  • Spiagge
    • Spiagge Nord Sardegna
    • Spiagge Sud Sardegna
    • Spiagge Ovest Sardegna
    • Spiagge Est Sardegna
  • Notizie
  • Meteo
  • Cartina
  • Cucina
    • Ricette sarde
      • Antipasti
      • Primi
      • Secondi
      • Dolci
    • Formaggi
    • Vini Sardegna
    • Pane e pasta
    • Olio e olive
    • Miele
    • Zafferano
    • Liquori
    • Dove comprare
    • Prodotti Agro Alimentari Tradizionali
  • Natura
    • Aree Naturali Sardegna
    • Fauna
    • Flora della Sardegna
    • Foreste della Sardegna
      • Foreste aperte Sardegna
    • Funghi Sardegna
    • Geografia della Sardegna
    • Il clima
    • Geologia della Sardegna
    • Itinerari
    • Orografia
    • Sub Regioni
    • Trenino verde
    • Trekking Sardegna
      • L'Altra Sardegna
  • Cultura
    • Storia della Sardegna
      • Il nome Sardegna
      • La lingua Sarda
      • Personaggi Sardi
    • Monumenti della Sardegna
      • Chiese campestri Sardegna
      • Santuari della Sardegna
      • Musei della Sardegna
    • Il costume tradizionale Sardo
    • Libri di Sardegna
    • Artigianato Sardo
      • Artisti
    • Contusu antigusu
    • Proverbi della Sardegna
    • Racconti di Adelasia
    • La storia vera del Muto di Gallura
    • Paradisolart
  • Foto
    • Eventi
      • Sant'Efisio
    • Passa la foto di Sardegna
    • Indovina la foto
    • La foto del giorno
    • Fotografi di Sardegna
  • Video
  • Esplora
    • Esperienze
  • Sei qui:  
  • Sardegna
  • Cucina
  • Ricette sarde
  • Dolci

Ricette Sardegna: dolci Sardi

foto dolci sardi

Le Ricette dei Dolci sardi

Pabassini, amarettus, pardulas, sebadas, bianchetti, pane di sapa e tante altre ricette di dolci sardi!

L'arte dolciaria in Sardegna era riservata, per tradizione, quasi esclusivamente alle donne. Oggi l'alta qualità raggiunta ha dato vita ad una fiorente produzione artigianale.

I dolci sardi si preparano con le materie prime locali che sono quelle semplici dell'agricoltura. Miele, mandorle, noci, uova, formaggi, latte, farina, frutta, saba o sapa (mosto cotto).

La varietà di dolci sardi è talmente numerosa che diventa difficile nominare tutte le tipologie. Spesso, a seconda della località dove sono prodotti, vengono nominati in modi differenti.

Ecco alcuni esempi: i pirichittus, leggerissimi e croccanti, fatti con fior di farina, uova, zucchero e limone. I bianchittus, una speciale meringa preparata preparato con noccciole, noci, albume d'uovo, mandorle, miele e ricoperto da una sottilissima ostia.

I famosi amarettus dal gusto fine e delicato, vengono preparati con mandorle dolci frammiste a quelle amare, zucchero e uova.

Tra le specialità tipiche più ricercate troviamo le pardulas, formate da un piccolo supporto di pasta, colmo di un morbido ripieno a base di ricotta o formaggio fresco, uova, zucchero e farina, aromatizzato con lo zafferano di Sardegna che conferisce un intenso profumo e la caratteristica colorazione giallina.

Ottimi anche i candelaus, dolcetti di pasta di mandorla, zucchero e acqua di fior d'arancio; i sospiri di Ozieri. I gueffus, i dolcetti d'oliena, le caschettas di Belvì, i pistoccus di Serrenti, i coccois de saba, il gattò. Le famose seadas, i dolci di pasta sfoglia ripieni di formaggio fresco, i mustazzolus.

Nel corso delle sagre che si svolgono nell'isola non manca mai il torrone di Tonara, Desulo e Aritzo.

Pardulas

Seadas sarde

Bianchittus Sardi

Parafrittus - Ricetta dei frati fritti o fatti fritti

 

Lista degli articoli nella categoria Ricette Sardegna: dolci Sardi
Titolo
Amarettus
Arrubiolus di ricotta, scopri la ricetta di questi dolci tipici sardi!
Banane ripiene
Bianchittus Sardi | Ricette Sardegna
Budino di ricotta
Callau durci
Canestrelli
Caschettes
Ciambelline sarde alla marmellata, ottime per Natale!
Ciliegie all’anice
Cofittura (o Arantzada) Nugoresa
Crema di ricotta al miele
Crostata di ricotta e marmellata
Frittelle al formaggio
Gallette
Gattò
Gelato allo Zafferano di Sardegna DOP.
Guarda il video dei Coricheddos, i dolci gioiello di Sardegna!
La ricetta delle Pardulas, squisiti dolci sardi alla ricotta!
Le zeppole o zippulas, dolci sardi da gustare a carnevale!
Liquore di mirto
Marmellata di ciliegie
Marmellata di mandarini
Origliette Sarde, scopri la ricetta!
Ossus de mottu (dolce sardo per la commemorazione dei defunti)
Pane di sapa
Pardulas di formaggio
Pirichittos de ‘entu
Ricetta Acciuleddi (matassine dolci)
Ricetta Amaretti
Ricetta Biancheddus (bianchetti)
Ricetta Biscotti
Ricetta Candelaus
Ricetta Formaggelle
Ricetta Gueffus
Ricetta Marmellata di fichi d’india
Ricetta Pabassinas - Papassine sarde
Ricetta Parafrittus (Frati fritti), la ricetta sarda per carnevale!
Ricetta Pirichiti all’antica
Ricetta Pirichittus
Ricetta Ravioli di mandorle
Ricetta Sas Orillettas
Seadas, scopri la ricetta di questo squisito dolce sardo!
Sos Pinos
Tilicas di miele e mandorle, bellissime e buonissime!
Tiriche
Torrone di mandorle - Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sardegna
Torta di ricotta

Torna su

© 2025 Sardegna - Paradisola.it