Informazioni immagini e foto sull'erica arborea. Trovi tutte le caratteristiche e il nome in italiano e in sardo.

Erica Arborea

ERICA ARBOREA
Erica arborea L.

NOME SARDO: Castanaziu, Kastannarzu, Ghiddostre, Scova Tuvara, Iscopa masciu, Tuvara, Uvara.

NOME ITALIANO: Scopa da ciocco

PORTAMENTO: Arbusto alto fino a 5-6 metri, con rami eretti e chioma densa.

CORTECCIA: Grigio bruna con delle screpolature.

FOGLIE: Persistenti e di forma lineare, raccolte in verticilli di 3-4 foglioline.

FIORI: Infiorescenze a racemo all'apice dei rami, fiori penduli, biancastri o rosati. Fiorisce da febbraio ad aprile.

FRUTTI: Piccole capsule ovoidali con semi minuti; fruttifica nel periodo estivo.

Diffusa in tutta l'area mediterranea, vive in aree con clima caldo-arido, ma si adatta anche ai climi più freddi ed umidi delle zone montane. Presente in maniera sporadica nei boschi mediterranei di leccio, con il corbezzolo ed altre specie arbustive crea formazioni di macchia alta. Il ceppo radicale (ciocco), viene utilizzato per la realizzazione delle pipe o per impiallacciare mobili.