Goletta Verde a Cagliari dal 15 al 18 luglio, scopri il programma!
Da venerdì 15 a domenica 17 luglio 2022 Goletta Verde a Cagliari per parlare di biodiversità, aree marine protette e turismo sostenibile.
Goletta Verde dal 15 al 17 luglio 2022 a Cagliari
Goletta Verde a Cagliari: Da venerdì 15 a domenica 17 luglio 2022 Goletta Verde a Cagliari per parlare di biodiversità, aree marine protette e turismo sostenibile.
👇 Scopri il programma completo della tappa a Cagliari
15 LUGLIO
Ore 17-19 A bordo di Goletta Verde, ormeggiata presso Calata Via Roma all’angolo della Stazione Marittima:
Dal Life DELFI all’obiettivo 30%. Tutela della biodiversità, aree marine protette e turismo sostenibile per una Sardegna più blu. Legambiente dialoga sulla tutela degli ecosistemi e delle specie a rischio, sull’importanza di raggiungere l’obiettivo del 30% di aree protette al 2030. Nell’occasione saranno premiati i Sindaci dei comprensori sardi insigniti delle 5 vele della Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano
Partecipano:
Annalisa Colombu, presidente di Legambiente Sardegna
Marta Battaglia, direttrice di Legambiente Sardegna
Katiuscia Eroe, portavoce di Goletta Verde e segreteria nazionale Legambiente
Federica Barbera, Ufficio Aree Protette e Biodiversità di Legambiente
Gianni Lampis, Assessore Ambiente Regione Autonoma della Sardegna
Stefano Monni, Sindaco di Baunei
Piero Casula, Sindaco di Bosa
Andrea Abis, sindaco di Cabras
Massimo Marras, Direttore Area Marina Protetta “Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre”
Fabrizio Atzori, Comune di Villasimius e direttore Area Marina Protetta “Capo Carbonara”
Salvatore Sanna, Vicepresidente Federparchi
Sono stati invitati:
Sindaci dei Comuni dei Comprensori 5 Vele e dei Comuni costieri della Sardegna; Presidenti dei parchi nazionali e regionali e delle AMP della Sardegna
Ore 19 – 20 A bordo di Goletta Verde – Visite all’imbarcazione e laboratori didattici per i più piccoli. Delfi Lab – La specie, i comportamenti e le minacce: impariamo come proteggere i delfini e il nostro mare
Ore 20 – A bordo di Goletta Verde – Aperitivo scientifico sostenibile targato Life ClimAction sul tema dell’emergenza climatica, l’eolico offshore e la biodiversità. Incontro aperto dell’equipaggio di Goletta Verde, insieme a Katiuscia Eroe, responsabile energia di Legambiente e Valentina Basciu, coordinamento giovani Legambiente Sardegna e Enrico Concu, ClimAction Leader, accompagnato dalla musica della Banda Sbandati. L’iniziativa è l’occasione per ospitare la quinta tappa della Carovana per il Clima, promossa da Legambiente nell’ambito del progetto Life ClimAction che ha l’obiettivo di informare la comunità sui temi dell’Agenda 2030 dell’Onu, del Patto Europeo per il Clima e del Green New Deal.
16 LUGLIO
Ore 10.00 Sotto il Consiglio Regionale, Via Roma
Incontro pubblico: “Vento al futuro. L’eolico offshore per la riconversione energetica del Paese”
Saranno presenti:
Annalisa Colombu, presidente di Legambiente Sardegna
Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente
Katiuscia Eroe, responsabile nazionale energia di Legambiente
Marta Battaglia, direttrice di Legambiente Sardegna
Vincenzo Tiana, responsabile energia di Legambiente Sardegna
Sono stati invitati:
C.V. (CP) Mario VALENTE, Direzione Marittima Capitaneria di Porto di Cagliari; Prof. Massimo Deiana, Presidente Autorità Portuale Mar di Sardegna; Christian Solinas, presidente della Regione Autonoma della Sardegna; Gianni Lampis, Assessore Ambiente Regione Autonoma della Sardegna; Anita Pili, Assessore Industria Regione Autonoma della Sardegna; Consiglieri Regionali; Parlamentari sardi; Sindaci dei Comuni costieri della Sardegna; Sindacati; Fabrizio Pilo, DIEE Università di Cagliari; Giorgio Peghin, Resp. Scientifico Master II livello Architettura del Paesaggio – UniCa; Pierantonio Addis, DISVA Università di Cagliari; Monsignor Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario generale della CEI; Maurizio De Pascale, Presidente Confindustria Sardegna; Carmelo Spada, Delegato Sardegna WWF; Monica Scanu, Presidente Fai Sardegna; Graziano Bullegas, Presidente Sardegna Italia Nostra; Max Sirena, Team Director & Skipper Luna Rossa Prada Pirelli; Sandro Catta, Presidente Ordine Ingegneri Cagliari; Michele Casciu, Presidente Ordine Architetti; Claudio Atzori, Presidente Legacoop Sardegna; Renato Murgia, Associazioni Armatori Motopescherecci, Confcoop. FedagriPesca Sardegna; Giovanni Angelo Loi, AGCI Sardegna.
Ore 17.30 Spiaggia del Poetto Marina Piccola – Flash Mob – photo opportunity, Legambiente porta in spiaggia una cartolina…dal futuro! Gli attivisti e le attiviste di Goletta Verde invitano bagnanti e cittadini a vedere con i propri occhi il panorama del prossimo impianto eolico offshore a largo della costa.
Ore 19.00 presso Calata Via Roma all’angolo della Stazione Marittima
Conferenza “Dal tronco alla piroga. Imbarcazioni performanti nella Preistoria. Spazi, tempi e modi del navigare tra ricerca e sfida”. In collaborazione con il Museo dell’Ossidiana di Pau (OR)
Intervengono:
Ignazio Sanna, archeologo subacqueo
Carlo Lugliè, direttore del Museo dell’Ossidiana di Pau (OR), DLLBC Università di Cagliari
Alfonso Stiglitz, archeologo
Annalisa Colombu, presidente di Legambiente Sardegna
Katiuscia Eroe, portavoce di Goletta Verde e segreteria nazionale Legambiente
17 LUGLIO
IL PROGRAMMA
Ore 10 – In navigazione con Goletta Verde per “Un Parco per la Laguna di Santa Gilla” L’iniziativa si inserisce nel percorso progettuale per l’istituzione di un Parco naturale regionale per la Laguna di Santa Gilla, integrato nel contesto del sistema urbano dell’area cagliaritana, occasione imperdibile per le azioni di tutela, salvaguardia e sviluppo turistico di un’area di straordinario pregio naturalistico, che custodisce un patrimonio culturale eccezionalmente vario e significativo.
Alla presenza di
Annalisa Colombu, presidente Legambiente Sardegna
Marta Battaglia, direttrice Legambiente Sardegna
Katiuscia Eroe, portavoce di Goletta Verde e segreteria nazionale Legambiente
Ahmed Naciri, presidente Legambiente Cagliari
Maria Laura Orrù, sindaca di Elmas
Antonello Deidda, presidente Legambiente Assemini
Sono stati invitati:
Gianni Lampis, Assessore Ambiente Regione Autonoma della Sardegna
Stefano Secci, Presidente del Parco Regionale Molentargius Saline
Giacomo Porcu, Presidente Parco Regionale di Gutturu Mannu
Sindaci dei Comuni della Laguna di Santa Gilla
L’appuntamento per la stampa è alle 9,30 a bordo di Goletta Verde, ormeggiata presso Calata Via Roma all’angolo della Stazione Marittima. Il rientro è previsto entro le ore 12.30. Si invitano i giornalisti e le giornaliste interessate a partecipare ad accreditarsi entro sabato 16 luglio alle ore 18, scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. in quanto il numero di posti a bordo è limitato.
Ore 17-19 A bordo di Goletta Verde – Visite all’imbarcazione e laboratori didattici per i più piccoli. Delfi Lab – La specie, i comportamenti e le minacce: impariamo come proteggere i delfini e il nostro mare
Ore 19.00 presso Calata Via Roma all’angolo della Stazione Marittima
Incontro pubblico: “La sabbia sta finendo”. Dopo l’acqua e l’aria, la sabbia è la risorsa naturale che consumiamo di più e pur di estrarla danneggiano in maniera disastrosa l’ecosistema in cui viviamo.
Intervengono:
Anna Maria Musinu, chimico
Mariano Casu, chimico
Luisa Pani, DICAAR Università di Cagliari
Annalisa Colombu, presidente di Legambiente Sardegna
Katiuscia Eroe, portavoce di Goletta Verde e segreteria nazionale Legambiente
18 LUGLIO
IL PROGRAMMA
Ore 10.30 Sede Lega Navale via S. Caboto – Lungomare Su Siccu. Conferenza stampa di presentazione dei dati sulla qualità delle acque monitorati da Goletta Verde lungo le coste della Sardegna.
Intervengono:
Annalisa Colombu, presidente Legambiente Sardegna
Marta Battaglia, direttrice Legambiente Sardegna
Katiuscia Eroe, portavoce di Goletta Verde e segreteria nazionale Legambiente
Alessandro Augello, presidente Aipe (Associazione Italiana Polistirene Espanso)
Sono stati invitati:
Gianni Lampis, Assessore Ambiente Regione Autonoma della Sardegna; Alessandro Sanna, Direttore Arpas; C.V. (CP) Mario VALENTE, Direzione Marittima Capitaneria di Porto di Cagliari; Franco Piga, Presidente del CdA Abbanoa _
Trovi il programma completo qui https://golettaverde.legambiente.it/tappe/cagliari/