Il panettone Sardamisù, del panificio Fromentu di Terralba, si aggiudica la medaglia d'argento nella categoria "innovativo" ai campionati mondiali del panettone!
Campionati del mondo del panettone 2022: il panificio Fromentu di Terralba porta a casa la medaglia d’argento con il suo “Sardamisù”
Si chiama “Fromentu”, dal sardo ‘fermento’ o lievito madre, ed è gestito da una famiglia di giovani pasticceri e pasticcere, i Porcedda. Al concorso “Il migliore panettone del mondo 2022”, il panificio ha vinto nella categoria “Panettone innovativo”, proprio per la variante del tiramisù introdotta nel classico dolce natalizio. Il nome Sardamisù è stato coniato da Michele Porcedda, che lavora insieme alle socie Sara, Silvia e Virna Porcedda.
Sardamisù è un omaggio al panettone tradizionale con l’introduzione degli ingredienti e dei sapori tipici della Sardegna.
Michele Porcedda, con Sara, Silvia e Virna Porcedda hanno raccontato i segreti del dolce: “Siamo partiti dagli elementi intoccabili del tiramisù: il caffè (decaffeinato così tutti possono mangiarlo) e lo zabaione (al marsala in questo caso). Abbiamo aggiunto il cioccolato fondente per dar struttura e golosità all’impasto, poi abbiamo fatto macerare l’uvetta sultanina per 24 ore con la vernaccia di Oristano e qualche goccia di rum cubano. Abbiamo utilizzato il miele sardo, tuorli di uova fresche locali, burro senza lattosio di Arborea e sale marino di Sardegna. Il Sardamisù è senza lattosio, glassato con cioccolato al latte d’avena, aromatizzato al caffè rigorosamente decaffeinato.”
Panificio Fromentu
"Fromentu", il termine sardo per "fermento" o lievito madre in tutte le sue forme, per creare: Pane
+39 0783 83577
https://www.facebook.com/Fromentu
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fonte sardiniapost.it