Il litorale di Cabras diventa sempre più amico degli animali e istituisce una nuova area cani, la quarta lungo la costa, nella spiaggia di Funtana Meiga.
Nuova Area dedicata ai cani nella Spiaggia di Funtana Meiga
Il litorale del Sinis diventa sempre più amico degli animali e istituisce una nuova area cani, la quarta lungo la costa, nella spiaggia di Funtana Meiga.
Le altre aree dog friendly beach già attive secondo l’ordinanza emanata la scorsa estate sono quelle di San Giovanni di Sinis, Maimoni e Su Portu ‘e Suedda, tutte di circa 1.500 metri quadri di superficie, per un totale di 6 mila metri quadri sull’intera costa. Le zone sono indicate con apposita cartellonistica e delimitate da corde e pali.
“Destinare degli spazi appositi agli amici a quattro zampe e ai loro padroni è prima di tutto un atto di civiltà, perché siamo convinti che tutti debbano poter godere delle bellezze del nostro territorio e poter trascorrere delle giornate in spiaggia senza dover per forza lasciare a casa il proprio animale domestico – ha detto il Sindaco Andrea Abis -. Ecco perché oltre alle tre aree istituite lo scorso anno, abbiamo deciso di ampliare l’offerta a Funtana Meiga, in modo che coloro i quali vi risiedono durante la stagione estiva non debbano obbligatoriamente spostarsi alla ricerca di un’area attrezzata”.
Le aree cani sono indispensabili in quanto sul territorio vige l’ordinanza regionale che vieta di condurre animali sull’arenile. Durante la stagione sono state decine le sanzioni comminate ai bagnanti che si recano in spiaggia col proprio cane in zone in cui non è permesso. Le dog friendly beach sono una garanzia sia per i conduttori di cani sia per gli altri bagnanti.
“Abbiamo sentito l’esigenza di istituire questa nuova area per andare incontro all’importante afflusso turistico della zona e soprattutto è nostra intenzione sensibilizzare le persone verso una vacanza condivisa con il proprio animale, in contrasto con il deprecabile fenomeno dell’abbandono degli animali domestici che ancora oggi purtroppo continua a verificarsi troppo spesso” ha spiegato l’Assessore all’Ambiente Marco Mascia.
L’utilizzo delle aree è consentito dall’alba al tramonto fino al 30 settembre. Possono accedere i cani regolarmente vaccinati e iscritti all’anagrafe canina. Ogni due ore circa l’accompagnatore è tenuto a condurre fuori dalla spiaggia per una passeggiata igienica. Gli animali devono poi essere muniti di collare con targhetta identificativa nella quale devono essere riportati i dati del proprietario.
“Stiamo lavorando perché il litorale possa essere sempre più a misura di turista nel costante rispetto dell’ambiente della nostra Area Marina Protetta. Possiamo ritenerci soddisfatti ma non intendiamo fermarci perché possiamo e dobbiamo migliorare sempre di più per offrire una vacanza indimenticabile al turista” hanno concluso Abis e Mascia.
https://www.comune.cabras.or.it/
Dove si trova l'area cani della Spiaggia di Funtana Meiga
mmmmmmmmm