Guarda il video dedicato alla Laveria La Marmora: uno dei complessi minerari più interessanti della Sardegna. Video a cura di Sandro Orrù.
VIDEO LAVERIA LA MARMORA
Nebida (Iglesias), a picco sul mare si affaccia la stupenda laveria Lamarmora.Una vista mozzafiato su Pan di Zucchero e gli altri faraglioni.
A cura di Sandro Orrù
COME ARRIVARE ALLA LAVERIA LA MARMORA
Da igeaspa.it/
La Laveria La Marmora è uno dei complessi minerari più interessanti della Sardegna.
Sorge a breve distanza dall’abitato di Nebida e incuriosisce perché questo edificio che un tempo accoglieva le cernitrici intente a selezionare i minerali estratti e a “lavarli”, appare isolata sul declivio di una montagna che si affaccia sul mare. In questo contesto paesaggistico di grande patos, la laveria, come un gioiello, appare incastonata in una zona incontaminata ed è interessante dal punto di vista ambientale, geologico e naturalistico. Per queste caratteristiche il luogo è meta delle visite di studiosi e turisti provenienti da ogni angolo del mondo.
La laveria era collegata con i sottostanti forni che lambiscono un mare cristallino. Sorge accanto ai forni di calcinazione, al magazzino dei minerali e delle merci, al vecchio pontile d’attracco per le navi-bilancelle. L’intero complesso cadde in disuso nella metà degli anni 30.
I suoi edifici sono immersi in un contesto geologico unico: il paesaggio è variopinto per l’alternanza dei colori delle rocce che variano dal giallo delle dolomie al viola scuro delle puddinghe, dal bianco dei calcari degli isolotti S’Agusteri, Il morto, Pan di Zucchero: monumenti naturali che si ergono dal mare e contrastano con il cielo soprastante.