Il Villaggio Nuragico di Tiscali, si trova al confine tra il Supramonte di Dorgali e Oliena, probabilmente l’ultimo baluardo delle genti tardo-nuragiche contro l’avanzata romana: un tesoro archeologico custodito dai monti della Barbagia. Il villaggio di Tiscali è un insediamento nuragico unico nel suo genere, incastonato in un’enorme dolina generatasi da uno sprofondamento della volta della grotta carsica.

Booking.com

Il Villaggio Nuragico di Tiscali ultimo baluardo dei sardi contro l’avanzata romana

Tiscali: Villaggio nuragico edificato all'interno di una dolina carsica: le capanne, riunite in due distinti agglomerati, sono prevalentemente di pianta circolare o ellittica, e presentano talora muri che residuano per notevole altezza. Alcune di esse conservano all'ingresso, ancora in situ, gli originari architravi di legno di ginepro.
 
Un "finestrone" naturale della dolina consente un ampio dominio sulla valle del Lanaittu, dove si segnalano altri importanti siti archeologici, come la Grotta Corbeddu (resti del Paleolitico Superiore), la Grotta di Sisaia (dove si rinvenne uno scheletro di donna dei tempi della cultura di Bonnanaro, esposto al Museo di Nuoro) ed inoltre il complesso nuragico di Sa Sedda 'e Sos Carros.
 
Il sito è gestito dalla Coop Ghivine di Dorgali
INFO AL 338 8341618

video villaggio nuragico tiscali 2024

INFO VISITE AL 338 834 1618